Bilancio, fra le proposte del Pd anche il patto anti-evasione

Federico Masciolini e Simone Pettirossi 2' di lettura 03/03/2012 - In una conferenza stampa nella sede del Partito democratico a Santa Maria degli Angeli, il segretario Federico Masciolini e il capogruppo consiliare Simone Pettirossi hanno illustrato alcuni emendamenti per rendere il bilancio di previsione 2012 più equo dal punto di vista fiscale e sociale.

“Nella seduta del Consiglio Comunale di Assisi di lunedì prossimo 5 marzo, convocata per l’approvazione del Bilancio comunale 2012 - hanno affermato -, il PD intende affrontare questo importante appuntamento con la responsabilità e con l’approccio costruttivo che contraddistinguono una forza politica seria pronta a governare i processi ed i cambiamenti che caratterizzano la Città. Per questo motivo abbiamo presentato alcune importanti proposte di modifica al Bilancio di previsione 2012.

Si tratta di emendamenti che hanno l’obiettivo di apportare miglioramenti al provvedimento varato dalla Giunta puntando su 4 elementi cardine: giustizia ed equità fiscale, attenzione ai settori economici trainanti per la Città, al sociale, investimenti equilibrati tra capoluogo e frazioni.

Abbiamo cercato di elaborare, innanzitutto, una modulazione dell’aliquota IMU che andasse incontro alle famiglie più in difficoltà e alle giovani coppie con una decurtazione sulla prima casa compensata da un incremento per quella sulle case oltre la prima. Siamo andati poi a cercare tra le poste di bilancio e a proporre modifiche che garantissero le risorse che per le politiche di sostegno ed assistenza agli anziani, alle persone con disabilità, ai giovani.

Abbiamo, inoltre, cercato di ripristinare risorse ai per i settori trainanti della città, turismo in particolare, che hanno visto tagliate più di un quarto delle risorse rispetto allo scorso anno. L’abbiamo fatto cercando di impegnare l’Amministrazione, grazie anche ad una maggiore collaborazione con le autorità competenti, in un’attività di maggiore contrasto all’evasione fiscale che, oltre ad una battaglia di civiltà, rappresenta un modo equo per liberare risorse utili allo sviluppo. A tal proposito - hanno puntualizzato - proporremo di aderire al protocollo d’intesa con l’Agenzia delle entrate, al quale hanno già aderito molti comuni, al fine di reperire le risorse fiscalmente occultate da reinvestire nel comparto turistico.

Abbiamo, infine, predisposto modifiche al piano pluriennale degli investimenti cercando di mettere in campo interventi che tenessero conto della rilevanza e della centralità del centro storico del capoluogo, ma cercando di riequilibrare le risorse anche nelle frazioni bisognose di interventi essenziali e molto sentiti dai cittadini che ne attendono da anni la realizzazione.

Si tratta di proposte ragionevoli sulle quali auspichiamo una disponibilità al confronto con la speranza che su di esse possano convergere le altre forze di opposizione e maggioranza. Ne gioverebbe la qualità del provvedimento e soprattutto i cittadini che in questi giorni soffrono la morsa della crisi economica ed occupazionale.”


da Simone Pettirossi e Federico Masciolini
Partito democratico Assisi





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-03-2012 alle 00:48 sul giornale del 03 marzo 2012 - 644 letture

In questo articolo si parla di economia, bilancio, partito democratico, assisi, evasione fiscale, simone pettirossi, pd assisi, federico masciolini, imu

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/v1G





logoEV
logoEV