Ricci e Massucci pronti alla presentazione pubblica del bilancio

Claudio Ricci e Moreno Massucci 2' di lettura 03/03/2012 - Il Sindaco della Città di Assisi Claudio Ricci, con il sostegno e la condivisione dell’Assessore al Bilancio Moreno Massucci e dell’Amministrazione Comunale tutta, ha indetto una conferenza stampa aperta al pubblico per presentare e condividere il bilancio 2012. L’incontro si terrà giovedì 8 marzo, alle ore 12.00 presso la Sala del Consiglio Comunale del Palazzo del Comune in Assisi.

“La IMU/ICI imposta dal Governo si compone di due voci” precisa il Sindaco Claudio Ricci “una che va nelle casse dello Stato e una che rimane al Comune. Su questa, l’Amministrazione Comunale della Città di Assisi ha deciso di ridurre l’aliquota rispetto agli anni precedenti, del 2,7 x 1.000 per la seconda casa e del 2 x 1.000 in relazione agli altri immobili, come negozi e attività. Sulla prima casa, invece, è stata adottata l’aliquota base del 4 x 1.000 prevista dal Governo, con le relative detrazioni di 200,00€ a famiglia e 50,00€ a figlio.
Per quanto attiene al resto, nonostante rispetto al 2005/ 2006 il Comune di Assisi quest’anno avrà trasferimenti in diminuzione dallo Stato per una cifra che si aggira intorno ai 4 milioni di euro, l’Amministrazione Comunale è riuscita a redigere un bilancio che prevede un risparmio della spesa corrente pari al 6%, oltre a non applicare l'addizionale IRPEF (posta a zero), non aumentare la tassa sui rifiuti (TARSU), non aumentare le tariffe relative ai trasporti e alle mense scolastiche, non aumentare la TOSAP (occupazione suolo pubblico) e pubblicità e, infine, a non introdurre la tassa di soggiorno a tutela delle attività. Inoltre, contrariamente a quanto avvenuto al passato, quest’anno non saranno attivati nuovi mutui comunali, nonostante il bilancio 2012 preveda il finanziamento d’importanti opere e iniziative da realizzare nel territorio comunale”.

“Con il bilancio 2012” prosegue l’Assessore Moreno Massucci “l’Amministrazione Comunale ha puntato a razionalizzare la spesa pubblica, indirizzando gli investimenti su elementi di priorità operativa e di servizi, con particolare attenzione al welfare, con la previsione di risorse a sostegno delle famiglie vulnerabili, dei disoccupati, degli anziani e della scuola. Infatti, sono previsti 90.000 € destinati al sostegno delle famiglie indigenti, 40.000 € al sostegno delle famiglie vulnerabili e altri 40.000 € al sostegno dei soggetti disoccupati o in cassa integrazione. Inoltre, è stato previsto un contributo per i nuovi nati e, per quanto riguarda i giovani in ambito lavorativo, sono state previste risorse per favorire l’attivazione di nuove attività imprenditoriali.
Anche riguardo alla programmazione della promozione turistica del territorio, ci si è orientati su alcuni importanti e mirate azioni, fra le quali la mostra “I Gessi di Botero”, il Giro d’Italia e il Salone Mondiale delle Città e dei Siti UNESCO”.


da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-03-2012 alle 01:34 sul giornale del 03 marzo 2012 - 653 letture

In questo articolo si parla di economia, tasse, bilancio, assisi, claudio ricci, moreno massucci, imposte, imu

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/v1I





logoEV
logoEV