Cannara: Pdl, ''Corte dei Conti conferma le nostre denunce''

Corte dei conti 2' di lettura 07/03/2012 - «La Sezione Regionale di Controllo della Corte dei Conti con delibera 264/2011/ VSG del 27 dicembre 2011, trasmessa al Comune di Cannara in data 19 febbraio 2012 (prot. 1449) ha messo la parola fine a tutti i tentativi del Sindaco di nascondere la verità sullo stato disastroso dei conti del nostro Comune e sull’assoluta incapacità del Sindaco, della Giunta e della maggioranza di assicurare al nostro Comune un’Amministrazione corretta e trasparente.

Nella relazione di 137 pagine inviate al Comune la Corte dei Conti conferma tutto quello che in questi mesi, per primi, abbiamo denunciato, sia relativamente alle violazioni commesse nella redazione e approvazione degli atti che relativamente ai numerosi debiti fuori bilancio che il Comune di Cannara ha contratto, alcuni dei quali, come riconosciuto dalla Corte dei Conti, sono direttamente imputabili al Sindaco. La relazione sottolinea anche che, al momento della predisposizione, della presentazione e dell’approvazione degli equilibri di Bilancio, il Sindaco, la Giunta, i dirigenti e il revisore dei Conti erano a conoscenza dell’esistenza di debiti fuori bilancio, ma hanno preferito ignorare tale realtà. Le violazioni segnalate sono decine, tanto da non poter essere contenute in un unico manifesto o volantino.

Per questo chiediamo al Sindaco un atto di serietà e di rispetto nei confronti dei cittadini:

1) Informi correttamente e compiutamente il Consiglio Comunale e i cittadini di Cannara e renda pubblico il contenuto della relazione della Corte dei Conti assumendosi in prima persona le proprie responsabilità;

2) Spieghi ai cittadini di Cannara perché nonostante i ripetuti richiami alla correttezza e alla trasparenza e le numerose segnalazioni di abusi e illegittimità da noi presentati ufficialmente sia in Consiglio Comunale che al il Prefetto e la Corte dei Conti, abbia sempre negato l’esistenza di irregolarità e di debiti fuori bilancio preferendo accusare la minoranza di irresponsabilità vestendo i panni della “vittima”;

3) Spieghi ai cittadini come intende porre rimedio a tutte le irregolarità e gli abusi compiuti e quanto il suo atteggiamento e quanto questo costerà alle tasche della nostra comunità;

4) Proceda a presentare senza indugio il Bilancio Consuntivo del 2011 e a predisporre il Bilancio Preventivo 2012 indicando cifre reali e veritiere, diversamente da quanto fatto negli ultimi anni determinando “buchi di Bilancio” dei quali si sono dovuti fare carico i cittadini con i propri soldi.

Se il Sindaco non è disposto a fare tutto questo, assicurando alla nostra Comunità un’Amministrazione degna di questo nome, allora faccia l’unica cosa utile per il futuro di Cannara: si dimetta e lasci i cittadini liberi di scegliere come affrontare i danni compiuti dalla Sua fallimentare gestione.»


da Angelo Santegidi e Dora Rovinati
Gruppo misto Cannara





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-03-2012 alle 03:06 sul giornale del 07 marzo 2012 - 1399 letture

In questo articolo si parla di politica, bilancio, corte dei conti, cannara, dora rovinati, angelo santegidi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/v0C





logoEV
logoEV