Cst sempre più internazionale accoglie docenti e studenti europei

Assisi, palazzo Bernabei 2' di lettura 15/03/2012 - Una settimana all’insegna dell’internazionalizzazione e della cooperazione nel settore della formazione professionale: il CST ha organizzato la mobilità transnazionale in Italia dei docenti/formatori e degli studenti dei suoi partners nel progetto European Vocational Tourism Education – EvocaTE (Partnership Leonardo da Vinci, finanziato con il contributo della Commissione Europea).

Il Presidente del CST dott. Luigi Tardioli, assieme al suo staff (dott.ssa Emanuela Schiaffella, dott.ssa Anna Boccioli e la sig.ra Helen Sullivan Sini) accoglieranno gli ospiti e li accompagneranno da martedì 13 marzo a sabato 17 marzo nel tour formativo organizzato a conoscere le buone prassi del territorio assisano e perugino (IPSSAR di Assisi, CNOS Perugia, Università degli Stranieri di Perugia, Azienda Cucinelli) e le istituzioni competenti sono stati accolti dal Sindaco Claudio Ricci e dal Rettore Stefania Giannini.

I formatori e gli studenti in mobilità saranno 30 e proverranno dalla Turchia (Sandikli Mesleki Egitim Merkezi, Afyon), dalla Gran Bretagna (Walsall College, Warsall, College Llandrillo Cymru, Colwyn Bay), dalla Germania (Tourismusverband Ruppiner Seenland e.V. Neuruppin), dalla Romania (Asociatia Pentru Turism Bucovina, Suceava) e dalla Slovenia (Premiki zavod za svetovanje, promocijo in razvoj dostopnega turizma, Ljubljana). Sono previste anche due sessioni di lavoro presso Palazzo Bernabei per discutere sulle caratteristiche dei sistemi di formazione professionale dei Paesi del partenariato e sulle attività che dovranno essere svolte nell’ambito del progetto (mobilità in Gran Bretagna, catalogo buone prassi nazionali).

“È un’occasione importante per il CST – sottolinea Tardioli – che vede rafforzare la sua posizione internazionale e il suo contributo all’incremento della qualità dei sistemi della formazione professionale (VET), allo sviluppo e all’implementazione degli strumenti europei del sistema VET e alla creazione di una forza lavorativa altamente qualificata per il settore del turismo in Europa.Si conferma anche la proficua collaborazione del CST con il Consorzio Albergatori di Assisi che insieme hanno organizzato la permanenza degli ospiti stranieri mettendo a disposizione la loro professionalità e le loro conoscenze per la Città di Assisi”.


da Luigi Tardioli
Presidente CST Assisi





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-03-2012 alle 02:53 sul giornale del 15 marzo 2012 - 864 letture

In questo articolo si parla di attualità, turismo, assisi, luigi tardioli, centro studi sul turismo, palazzo bernabei

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/wum





logoEV
logoEV