Patto Comune-Confcommercio per progettare la città di domani

Vincenzo Di Santi, Angelo Patrizio e Claudio Ricci 2' di lettura 16/03/2012 - Uno studio partecipato, un’analisi dettagliata per individuare con spirito di collaborazione e condivisione un piano per dare nuova vita ai centri storici di Assisi, Santa Maria degli Angeli e delle frazioni, combattendo gli effetti del progressivo spopolamento.

È con queste finalità che la Confcommercio e il Comune di Assisi, insieme alla commissione nazionale di Confcommercio per le politiche per le aree urbane, hanno ratificato un accordo per avviare un percorso virtuoso e condiviso che favorisca una progressiva rivalutazione e riqualificazione del centro storico.

Firmatari dell’accordo il sindaco di Assisi Claudio Ricci, il presidente dell’associazione locale Vincenzo Di Santi e il responsabile dello sviluppo del progetto, l’architetto Angelo Patrizio.

“L’accordo - spiega Di Santi a Vivere Assisi - ha carattere operativo fin da subito. Entro pochi giorni, infatti, un team di architetti e tecnici giungeranno in loco per avviare una fase di analisi partecipata e condivisa con i cittadini, gli artigiani e i commercianti. L’iniziativa - aggiunge il presidente - è importante perché mette in moto un progetto di screening e sviluppo, rigorosamente a costo zero, fondamentale per far sopravvivere e rilanciare i nostri centri storici”.

Scopo della partecipazione collettiva, spiega ancora Di Santi, è rendere l’analisi “il più possibile mirata e calibrata rispetto alle esigenze locali dei residenti e delle attività commerciali e artigianali, rispettando gli equilibri e le istanze di tutte le realtà e i soggetti coinvolti”.

Riqualificare residenziale e commerciale, riconnettere tra loro le zone “slacciate”, dare senso e significato al volto della città in vista di un domani trovando soluzioni nuove a partire da ciò in cui altri hanno fallito. Del resto combattere l’impoverimento dei centri storici non è una sfida solo assisana, ma comune a molte città e, imparando dal passato e guardando al futuro, l’ambizioso progetto ricalca i piani già utilizzati per altre grandi città italiane, come Padova, Arezzo, Milano.
“Basta guardare la vicina Perugia - rileva Di Santi - per rendersi conto delle conseguenze causate dallo spopolamento del centro storico. Ma anche i piccoli borghi come Bettona soffrono della stessa malattia. La vera sfida, tuttavia, non consiste nel tamponare il problema nell’immediato, ma progettare la città dei nostri figli e nipoti, ripensando il tessuto urbano in vista delle esigenze future. È necessario, insomma, guardare avanti e progettare la città di domani”.

Foto di testata:
Vincenzo Di Santi, Angelo Patrizio, Claudio Ricci. Sotto la stipula dell’accordo e gli intervenuti








Questo è un articolo pubblicato il 16-03-2012 alle 02:24 sul giornale del 16 marzo 2012 - 3039 letture

In questo articolo si parla di attualità, centro storico, confcommercio, assisi, sara caponi, comune di assisi, piazza del comune assisi, vincenzo di santi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/wxU





logoEV
logoEV