Pettirossi: ''Una pietra rosa di Assisi per Placido Rizzotto''

Placido Rizzotto 1' di lettura 15/03/2012 - «Il 9 marzo 2012 - scrive in una nota il consigliere del Partito democratico Simone Pettirossi - l'esame del Dna ha permesso di accertare il ritrovamento dei resti di Placido Rizzotto, sindacalista corleonese della CGIL ucciso dalla Mafia nel 1948.

Finalmente sarà possibile dare sepoltura ad uno dei tanti uomini che nel nostro Paese hanno dato la vita per la legalità, per la giustizia, per i diritti.

La CGIL siciliana ha lanciato l'idea di realizzare la tomba di Placido Rizzotto con pietre provenienti da tutta Italia.

Auspichiamo perciò che anche il Comune di Assisi, luogo simbolo di pace, di dialogo, di fratellanza tra i popoli, si attivi per inviare una delle nostre bellissime pietre rosa, per contribuire alla costruzione di questo importante monumento, simbolo indelebile di una Italia che non si rassegna al malaffare e che vuole puntare sui giovani, sullo sviluppo, sui diritti, sul lavoro.»

Foto di testata:
Placido Rizzotto


da Simone Pettirossi
Capogruppo consiliare Pd Assisi




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-03-2012 alle 16:16 sul giornale del 16 marzo 2012 - 821 letture

In questo articolo si parla di attualità, cgil, partito democratico, mafia, assisi, simone pettirossi, pd assisi, placido rizzotto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/wv6





logoEV
logoEV