Sentenza Puc 2, Bartolini: ''La Regione ha ostacolato il Comune di Assisi''

Giorgio Bartolini 1' di lettura 17/03/2012 - «Giorgio Bartolini, sindaco del primo PUC di Assisi e assessore al tempo dell'impugnativa del PUC 2 esprime soddisfazione per la decisione del TAR Umbria, che conferma l'oculatezza di aver proposto allora il ricorso, forte di un progetto predisposto dagli uffici del proprio assessorato, di notevole pregio e che con una valutazione oggettiva, avrebbe certamente vinto.

Quanto accaduto è la riprova che ci troviamo in un contesto regionale chiuso, dove le logiche del merito sono subordinate a quelle politiche. La Regione Umbria in questa, come in altre occasioni, ha sempre avuto occhi di riguardo per le amministrazioni politicamente amiche, penalizzando Comuni, come Assisi, che pure con impegno e qualità hanno da sempre effettuato scelte e proposte innovative a beneficio dell'intera collettività umbra.
Ma dai rifiuti, passando per i vari ATO, alle opere pubbliche, l'atteggiamento regionale è stato quello di ostacolare il Comune di Assisi, impedendo la realizzazione di programmi vincenti.
Ancora adesso brucia la bocciatura della clinica specializzata all'interno del primo PUC di S. Maria degli Angeli, bloccata dalla Regione per logiche incomprensibili, anzi comprensibilissimi, se si guarda dal punto di vista politico e degli interessi di bottega.
Auspico che la linea della reazione dura e a suon di sentenze possa essere proseguita dall'attuale amministrazione Ricci, che troppo spesso è sembrata morbida e acquiescente alle logiche regionali, in una sorta di nuovo consociativismo, molto apprezzato dai vertici regionali del PDL, che con frequenza costante dimenticano di essere forza di opposizione che dovrebbero contrastare il "sistema Umbria".»


da Giorgio Bartolini
Gruppo consiliare Lista Bartolini





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-03-2012 alle 02:09 sul giornale del 17 marzo 2012 - 780 letture

In questo articolo si parla di cronaca, tar, assisi, giorgio bartolini, regione umbria

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/wAP





logoEV
logoEV