Botero ad Assisi, Ricci: ''Una grande emozione''

Claudio Ricci e Fernando Botero 2' di lettura 19/03/2012 - Il sindaco Claudio Ricci, promotore della mostra “I gessi di Botero” inaugurata sabato 17 marzo, esprime i propri ringraziamenti e racconta alcuni istanti della conferenza stampa, precedente al taglio del nastro, che si è svolta all’hotel Nun di Assisi alla presenza dell’artista e del giornalista Rai Francesco Giorgino.

“Ringrazio la stampa, regionale, nazionale e internazionale - afferma Ricci - per aver seguito con sincero interesse e riportato al pubblico con grande cura la conversazione con il Maestro Fernando Botero che si è tenuta presso il Nun Assisi Relais alla presenza del Caporedattore Interni del TG1 Francesco Giorgino.

Un momento particolarmente intimo e emozionante, nel corso del quale il Maestro Botero ha raccontato della gioia di esporre per la prima volta in assoluto al mondo le sue sculture in gesso, complici le cromie del palazzo del Monte Frumentario e la vicinanza a Giotto. L’artista colombiano si è generosamente concesso alle curiosità della stampa e dei presenti, dimostrando grande amore per il pubblico.

Ringrazio, inoltre, Padre Giuseppe Piemontese, custode del Sacro Convento di San Francesco, Fabrizio Bracco, Assessore Regionale alla Cultura, e Sua Eccellenza Juan Manuel Prieto, Ambasciatore della Colombia in Italia per aver speso parole tanto affettuose nei confronti del Maestro Botero, oltre che di grande entusiasmo e plauso nei confronti dell’iniziativa della mostra, evento pensato e organizzato dalla Città di Assisi in collaborazione con il curatore Zeno Zoccheddu”.

Sono stati 1.200 partecipanti a festeggiare in anteprima mondiale gli ottant’anni del Maestro Botero, che ha spento una simbolica candelina stupito e divertito di fronte al dolce scultura realizzato in suo onore.

Nelle foto:
la conferenza stampa alla presenza di Fernando Botero


da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-03-2012 alle 03:35 sul giornale del 19 marzo 2012 - 1488 letture

In questo articolo si parla di cultura, assisi, claudio ricci, fernando botero, i gessi di botero

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/wD6





logoEV
logoEV