Cannara: la raccolta differenziata vola al 60%

Raccolta differenziata 2' di lettura 19/03/2012 - Continua il trend positivo nell’andamento della raccolta differenziata nel Comune di Cannara. I dati del mese di febbraio riportano infatti la percentuale del 60% che avvicina di molto l’obiettivo fissato dal Piano Regionale dei Rifiuti ovvero il 65% di raccolta differenziata entro il 31/12/2012 pena l’irrogazione di sanzioni.

A soli cinque mesi dalla partenza del progetto della raccolta dei rifiuti con il metodo del porta a porta spinto che copre il 100% della popolazione di Cannara la percentuale di raccolta differenziata nel Comune di Cannara passa quindi dal 14% al 60%.
Il risultato è frutto di un progetto capillare che ha coinvolto i cittadini in una serie di incontri pubblici organizzati dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la SIA che gestisce il servizio e con il contributo determinante delle associazioni locali e della scuola che si sono rivelate un veicolo di comunicazione e di informazione impareggiabile.

L’Amministrazione Comunale in questi mesi si è dotata anche del nuovo regolamento per la raccolta dei rifiuti che prevede quindi anche una serie di controlli e sanzioni per chi non rispetta le regole: sono stati attivati anche dei controlli che allo stato attuale evidenziano una situazione abbastanza soddisfacente rispetto alle modalità di conferimento delle diverse frazioni di rifiuto.

“Considerando anche il nostro punto di partenza - spiega il Sindaco Giovanna Petrini - possiamo dirci soddisfatti dei risultati finora raggiunti anche se siamo consapevoli che arrivati a questa percentuale ora sarà più difficile migliorare ma confidiamo molto nella sensibilità e nella consapevolezza della stragrande maggioranza dei cittadini che stanno interpretando in maniera egregia un modello di raccolta completamente nuovo rispetto al passato. Anche l’azione di informazione dell’Amministrazione Comunale continua incessantemente cosi come l’attivazione di misure per la riduzione della produzione dei rifiuti: tra queste buone pratiche mi piace ricordare l’installazione della fontanella di acqua naturale e frizzante che in meno di venti giorni ha consentito di immettere oltre 9.000 bottiglie di plastica in meno nell’ambiente e la partenza del progetto nelle mense scolastiche con l’eliminazione delle stoviglie usa e getta”.

Per coinvolgere tutta la cittadinanza in maniera attiva l’Amministrazione Comunale ha programmato per domenica 1° Aprile la Giornata ecologica che interesserà l’intero territorio in collaborazione con la SIA e che ha visto l’adesione, oltre che dell’Istituto Comprensivo Anna Frank, di alcune tra le più significative associazioni operanti nel territorio: l’Avis Comunale sez. Lucio Pasqualoni, il Centro Sociale, la Proloco, la Federcaccia, l’Ass. Pesca Sportiva Cannara, il Concerto Musicale F. Morlacchi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-03-2012 alle 03:22 sul giornale del 19 marzo 2012 - 918 letture

In questo articolo si parla di attualità, raccolta differenziata, cannara, comune di cannara

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/wD4





logoEV
logoEV