Gessi di Botero, Freddii: ''Evento storico''

Inaugurazione mostra ''I Gessi di Botero'' 1' di lettura 19/03/2012 - «Una giornata indimenticabile quella di sabato 17 marzo, una giornata che ha visto numerosi giornalisti e visitatori testimoni attivi dell’inaugurazione presso lo straordinario palazzo Monte Frumentario della prima mondiale della mostra “I gessi di Botero” preceduta dall’intervista/conversazione tra l’artista, il sindaco Ricci e il caporedattore del Tg1 Francesco Giorgino.

Credo che l’esposizione delle 76 sculture in gesso, dei 39 disegni e del monumentale “Cavallo” in bronzo del maestro colombiano (collocato nella stupenda cornice di Piazza del Comune) sia uno degli eventi culturali ed artistici tra i più significativi mai ospitati nella nostra città, un evento che da solo è in grado di caratterizzare un’intera legislatura e che rappresenterà sicuramente nei prossimi mesi il più incisivo veicolo di promozione turistica per Assisi e l’intera regione, oltre a rappresentare un passo importante per la nostra candidatura, insieme a Perugia, a capitale europea della cultura 2019.

Come assisano e come consigliere comunale sento il dovere di ringraziare l’artista Fernando Botero per la grande disponibilità dimostrata, il sindaco Ricci, l’intera amministrazione e lo staff tecnico per aver pensato, organizzato ed allestito insieme a Zeno Zaccheddu questa straordinaria mostra, tutte le autorità, civili militari e religiose, intervenute al taglio del nastro, gli oltre 1.200 visitatori della prima giornata e quelli che verranno fino al 31 agosto. Ringrazio inoltre tutti i giornalisti che hanno seguito e saputo sottolineare con perizia l’eccezionalità dell’evento.»

Foto di testata:
una scultura in gesso di Fernando Botero esposta a palazzo Monte Frumentario


da Rino Freddii
Gruppo consiliare Popolo della Libertà





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-03-2012 alle 14:56 sul giornale del 20 marzo 2012 - 1366 letture

In questo articolo si parla di arte, eventi, assisi, rino freddii, palazzo monte frumentario, fernando botero, i gessi di botero

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/wFb





logoEV
logoEV