Cannara: a lezione con la Croce rossa per salvare i bimbi dal soffocamento

Bambini 2' di lettura 21/03/2012 - Venerdì 23 marzo alle ore 20.30 presso il Teatro Comunale E.Thesorieri si terrà la lezione interattiva relativa alle manovre per la disostruzione in età pediatrica organizzata dall’Amministrazione Comunale di Cannara in collaborazione con la Croce Rossa Italiana Comitato Regionale Umbria.

La Croce Rossa Italiana sta portando, infatti, nelle comunità e nelle scuole il progetto ”Salviamo i bambini dal soffocamento” e l’Amministrazione Comunale di Cannara, particolarmente sensibile a queste problematiche ha fortemente voluto per la propria comunità la possibilità di organizzare questo evento nel proprio territorio.
Nel corso della serata istruttori della Croce Rossa, coordinati dal Dott. Leonardo Mercuri referente tecnico regionale MDP, illustreranno le manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica.
La lezione interattiva sarà quindi gratuita ed aperta a tutti ma l’Amministrazione Comunale ha inteso favorire la partecipazione ad uno specifico corso di formazione del personale docente e non docente delle scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio Comunale (Istituto Comprensivo Anna Frank, Scuola per l’Infanzia Paritaria IRRE e Pollicino asilo nido) facendosi carico dei costi del corso stesso, particolarmente accessibili grazie all’accordo stipulato dalla CRI con la Regione Umbria e con l’Ufficio Scolastico Regionale, che sarà gestito dagli istruttori della Croce Rossa.

Alla serata interverranno il Sindaco di Cannara Giovanna Petrini, il Commissario Regionale Paolo Scura e il Presidente del Comitato Territoriale di Assisi della CRI Fabiola Cirilli; di particolare interesse la presenza dell’Associazione C.C. Motor Days sezione di Assisi che donerà alla Croce Rossa alcuni manichini pediatrici, supporti fondamentali per la divulgazione delle manovre di disostruzione. Nel corso della serata l’Amministrazione Comunale illustrerà alla cittadinanza il progetto per costituire nel Comune di Cannara un presidio permanente della CRI e la conseguente apertura di una manifestazione di interesse rivolta a tutti i cittadini al fine di poter effettuare in loco il corso per volontari della Croce Rossa Italiana.

“Ospitiamo con entusiasmo questa iniziativa che abbiamo fortemente voluto - spiega il Sindaco - consapevoli dell’importanza del progetto “Salviamo i bambini dal soffocamento” poiché con un’adeguata formazione si può salvare la vita a tanti bambini, e inoltre partiamo con la costituzione del gruppo di Croce Rossa qui a Cannara impegnandoci fin da subito a mettere a disposizione una sede per l’attività del gruppo stesso. Confidiamo nella sensibilità dei nostri cittadini che già da tempo manifestano il desiderio di impegnarsi anche in questo tipo d volontariato per poter attivare al più presto un primo corso di formazione per i volontari”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-03-2012 alle 00:59 sul giornale del 23 marzo 2012 - 872 letture

In questo articolo si parla di attualità, bambini, croce rossa italiana, cannara, comune di cannara

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/wJ7





logoEV
logoEV