Al teatro Lyrick il genio di Paganini tra humour e talento

Pagagnini 2' di lettura 24/03/2012 - Sabato 24 marzo 2012, alle ore 21.15, sul palcoscenico del Teatro Lyrick di Assisi, ospita “PaGAGnini”, spettacolo che unisce in un unico show musica classica, il virtuosismo artistico del violinista Ara Malikian e humour farsesco. Il risultato è un divertente e sorprendente “Dis-Concerto” che passa in rassegna alcuni dei momenti più alti nella storia della musica classica combinati in maniera ingegnosa a motivi popolari.

È da questa combinazione di stili che si crea un medley di emozioni, un concerto in cui la serietà e la solennità della musica si sposano meravigliosamente con momenti di sottile umorismo.
Questo particolare espediente si unisce all’elegante e virtuosa interpretazione di quattro eccezionali musicisti, affascinando il pubblico più o meno esperto, di tutte le età e di qualsiasi provenienza geografica.
Il genio personale di Paganini è stato un riferimento di particolare importanza durante la creazione di tutto lo spettacolo, non solo nel titolo. Le complesse composizioni del violinista, il suo carattere e le sue interpretazioni talentuose, riflettono lo spirito di “PaGAGnini”.
Allo stesso modo, le gag dello spettacolo ci conducono a una nuova visione di quella che viene chiamata “musica classica contemporanea”, passando dagli U2 a Serge Gainsbourg.

Lo spettacolo è presentato da ATER, Associazione Teatrale dell’Emilia Romagna, Yllana, collettivo artistico che si dedica alla produzione e distribuzione di eventi teatrali comici, e Ara Malikian, senza ombra di dubbio uno dei più brillanti e espressivi violinisti della sua generazione.

Le musiche eseguite rigorosamente dal vivo nel corso dello spettacolo sono Fantasia Sobre “Carmen” di Pablo Sarasate, danza spagnola dall’opera lirica “La Vida Breve” di Manuel de Falla, Minuetto in Mi Maggiore di Luigi Boccherini, Canone in Re maggiore di Johann Pachelbel, “Yumeji’s Theme” di Shigeru Umebayashi, Concerto per Violino in Sol Maggiore di W. Amadeus Mozart, “With or without you” degli U2, “La Javanaise” di Serge Gainsbourg, Capriccio n°24 di Niccolò Paganini e “Le quattro stagioni” di Antonio Vivaldi.

I biglietti di “PaGAGnini”” sono in vendita, come è possibile usufruire della possibilità di cenare a teatro prima dell’inizio dello spettacolo; per ricevere maggiori informazioni, è possibile contattare telefonicamente il Botteghino del Teatro Lyrick di Assisi al numero 075.8044359.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-03-2012 alle 03:19 sul giornale del 24 marzo 2012 - 623 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, musica classica, assisi, santa maria degli angeli, teatro lyrick

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/wUp





logoEV
logoEV