Bartolini difende InformAssisi: ''Informare i cittadini è nostro dovere''

Ricci, infatti, afferma con stizza che la comunicazione istituzionale spetta al sindaco ed all’amministrazione comunale, bacchettando i tre consiglieri di opposizione, rei di aver “comunicato” ai cittadini numeri e fatti di quanto avviene in comune, senza esuberanze verbali, né interpretazioni di parte.
Non è di buon auspicio per chi ha la presunzione di mire politiche confondere l’istituzione con la sola maggioranza. Quest’ultima ha il compito di governare, l’opposizione quello di controllare. Questa è la democrazia e l’informazione ai cittadini è un dovere, anche quando può dispiacere a qualcuno che si sente un “monarca” travestito da sindaco e qualche volta anche da fantasma.
Il guaio è che per Ricci ogni critica è vissuta come un atto di lesa maestà, aggravato in tal caso dall’imbarazzo che può avergli creato un legittimo foglio informativo dell’opposizione. Noi continueremo ad informare con la massima correttezza, fieri delle decine e decine di cittadini che ci hanno letto ed incoraggiato a proseguire”.
In allegato la prima uscita di InformAssisi in formato pdf. Clicca sull’icona per iniziare il download

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-04-2012 alle 02:54 sul giornale del 05 aprile 2012 - 1017 letture
In questo articolo si parla di politica, comunicazione, informazione, assisi, claudio ricci, giorgio bartolini, informassisi
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/xpM