Bastia: la raccolta differenziata Poker stenta nei condomini

Raccolta differenziata 2' di lettura 05/04/2012 - L’assessore all’Ambiente Francesco Fratellini ha convocato una riunione con la Gest Srl (la società appaltatrice per la gestione della raccolta dei rifiuti solidi urbani) e con gli amministratori dei condomini nei quartieri dove è stato attivato il sistema ‘Poker’ per la raccolta differenziata.

L’incontro, in programma giovedì 12 aprile 2012, alle ore 17,00 nella Sala della Consulta della residenza municipale, è finalizzato a fare il punto della situazione all’indomani delle verifiche effettuate dalla Gest sui condomini. In particolare è stata accertata la collocazione dei contenitori, l’eventuale chiusura degli stessi con chiavi, un sistema di identificazione dei cassonetti e del condominio di pertinenza, la collocazione dei contenitori all’interno dell’area dei condomini, in tutti i casi dove è possibile. La riunione con gli amministratori dei condomini si è resa necessaria per rendere effettivamente operativi i criteri da praticare nella raccolta differenziata.

“Non ci sono motivi di criticità nella raccolta differenziata praticata dalle famiglie singole – rileva l’Assessore Francesco Fratellini -, i problemi emergono invece nei condomini, Per questo la riunione è stata preceduta dalla verifica a cura della Gest, che ha richiesto quasi un mese. Ora, con i dati acquisiti, siamo in condizione di rafforzare la collaborazione con gli amministratori dei condomini per rendere efficaci i controlli interni, che dovranno produrre gli indispensabili aggiustamenti. Qualora questi correttivi non fossero sufficienti, scatteranno le sanzioni a carico di tutti coloro che non saranno in regola con le modalità stabilite e concordate.

L’obiettivo di tutti noi, amministratori e amministrati, non è tanto quello delle sanzioni quanto piuttosto di ottimizzare la raccolta dei rifiuti con un duplice scopo: migliorare la qualità e la quantità della differenziata per arrivare alle quote indicate e nei tempi stabiliti dalla Regione Umbria, inoltre contenere i costi del servizio per evitare l’aumento della Tarsu, che a Bastia Umbra è ferma da tre anni”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-04-2012 alle 03:45 sul giornale del 05 aprile 2012 - 750 letture

In questo articolo si parla di cronaca, raccolta differenziata, bastia umbra, comune di bastia umbra, gest

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/xpR





logoEV
logoEV