Bastia: in arrivo le rotatorie in via Roma e via Firenze

Bastia Umbra, incrocio tra via Roma e via Firenze 3' di lettura 19/06/2012 - La Giunta comunale, martedì 12 giugno 2012, ha approvato la deliberazione riguardante modifiche alla viabilità nel centro storico, in particolare la riqualificazione della viabilità nei giardini della Rocca e nel tratto di via Firenze che va dall’incrocio con via della Rocca fino a quello di via Roma con via Veneto.

Si tratta di un intervento importante che modifica sostanzialmente la situazione esistente mediante la realizzazione di due rotatorie stradali e il ripristino del doppio senso di circolazione tra via Firenze e via Roma. Non un passo indietro quanto piuttosto la considerazione che, mediante nuove strutture di supporto stradale, il traffico veicolare potrà essere più fluido consentendo ai cittadini percorsi più brevi e razionali. Un primo passo verso un assetto della viabilità urbana di agevole collegamento tra i vari quartieri e tra la periferia e il centro storico. Il progetto prevede una spesa complessiva di circa 230mila euro.

“Un intervento – rileva il Sindaco Stefano Ansideri – che arriva dopo un lungo periodo di riflessione e di verifiche tecniche relative alle migliori soluzioni possibili per la viabilità intorno all’antico ‘insula’. Non una soluzione rigida, ma una possibilità di assetto in linea con le esigenze e i desideri della cittadinanza”.

La rotatoria nell’area dei cosiddetti ‘Giardinetti’ di porta Firenze tiene conto delle necessità del flusso del traffico, ma anche dell’ipotesi di realizzazione del sottopasso ferroviario, strettamente collegata al piano urbanistico Franchi. In attesa del sottopasso e in presenza del passaggio a livello per evitare lunghi interminabili code con sul nuovo assetto viario gli automobilisti potranno utilizzare via San Rocco come percorso alternativo. La realizzazione della rotatoria comporterà l’abbattimento di uno dei due cedri esistenti nell’area dei ‘Giardinetti’.
La rotatoria all’incrocio tra via Roma e via Veneto sarà del tipo sormontabile e l’intera area della rotatoria sarà leggermente rialzata rispetto al piano stradale attuale. La soluzione è finalizzata ad una maggiore sensibilizzazione degli automobilisti al rispetto al nodo viario. L’intervento prevede anche il rifacimento del sagrato della chiesa di San Rocco, mediante il posizionamento di lastre di travertino noce-chiaro e con la realizzazione di una ringhiera para-pedoni lungo lo stesso sagrato.
Questi interventi consentiranno anche l’installazione di nuovi pali per l’illuminazione dl tipo a LED.

“Stiamo realizzando importanti opere pubbliche – sottolinea Marcello Mantovani, assessore ai Lavori pubblici – in tutto il territorio comunale, nonostante le difficoltà economiche che hanno rallentato il nostro programma amministrativo. Questo intervento è il terzo in ordine di tempo nel centro urbano dopo i progetti relativi al consolidamento e al recupero dell’ex chiesa di Sant’Angelo e alla ristrutturazione della sede dell’ex istituto Professionale. Mi sento di poter dire che, una volta realizzati questi interventi, vedremo migliorata la vivibilità e la funzionalità del centro urbano”.

(Nella foto: l’incrocio tra via Roma e via Firenze)






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-06-2012 alle 17:41 sul giornale del 20 giugno 2012 - 905 letture

In questo articolo si parla di lavori pubblici, attualità, viabilità, rotatoria, via roma, bastia umbra, comune di bastia umbra, via firenze

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/AAf





logoEV
logoEV