La società di anestesia riparte da Assisi

Alla cerimonia erano presenti il Presidente Nazionale Vito Aldo Peduto, il Rettore dell’Università degli Studi di Perugia Francesco Bistoni e il Pro- Rettore dell’Università degli Studi di Perugia Antonio Pieretti.
“Ringrazio il Presidente S.I.A.A.R.T.I. Peduto, oltre che il Rettore Bistoni e il Pro-Rettore Pieretti dell’Università degli Studi di Perugia per aver lavorato insieme alla Città di Assisi con l’obbiettivo comune di raggiungere questo nuovo e importante punto di partenza, in un momento tanto complesso dal punto di vista socio-economico” ha sottolineato il Sindaco Ricci “la missione della S.I.A.A.R.T.I. è strettamente legata allo spirito francescano della Città di Assisi. San Francesco abbracciò il lebbroso per tentare di alleviarne il dolore e il suo compagno Frate Elia divenne esperto sull’utilizzo delle erbe naturali per aiutare gli uomini a sopportare le piaghe della malattia. Mi auguro, quindi, che la nuova Sede Nazionale S.I.A.A.R.T.I. ospite di Palazzo Bernabei ad Assisi possa rappresentare una sorta di continuità in linea con lo spirito francescano e che da questo luogo abbiano ancora a divenire nuovi studi e nuove modalità di formazione per alleviare le sofferenze fisiche umane, con naturalezza e armonia”.
(Nella foto: l’inaugurazione della nuova sede Siaarti)

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-06-2012 alle 18:58 sul giornale del 23 giugno 2012 - 1370 letture
In questo articolo si parla di attualità, inaugurazione, assisi, comune di assisi, palazzo bernabei, siaarti