Cannara: prosegue per tutto luglio la mostra 'Tessere Tessere'

Mostra Tessere Tessere 2' di lettura 29/06/2012 - In occasione dell’Infiorata è stata inaugurata presso il Museo della Città la nuova mostra “Tessere Tessere” di Sandford&Gosti organizzata dall’Associazione Culturale Apici con il patrocinio del Comune di Cannara, curatore Antonio Pazzaglia.

Venti opere frutto di tredici anni di lavoro sono distribuite all’interno delle sale del Museo in piacevole dialogo con i reperti provenienti dalla zona archeologica di Urvinum Hortense (Collemancio).
Come in un gigantesco ordine musivo le tessere che lo compongono tessono un unicum artistico raramente riscontrabile nei luoghi deputati alla conservazione del passato.
La mostra nasce dal progetto artistico denominato “Azioni per forme In/Finite”: il progetto in questo lungo arco di tempo ha previsto la realizzazione di opere in luoghi deputati o più spesso inattesi volte a suscitare la partecipazione attiva dei fruitori attraverso interventi diretti (performance e video) o indiretti come la produzione di una cartolina per ogni evento da spedire con l’invito a trasmettere, nelle forme preferite, personali feed back.
La mostra che sta riscuotendo un ottimo successo sarà aperta fino alla fine di luglio e visitabile negli orari di apertura del Museo il sabato e la domenica o negli altri giorni della settimana previo appuntamento telefonico.

L’organizzazione della mostra Tessere Tessere è il primo evento organizzato da APiCi Associazione Patrimonio e Civiltà, associazione recentemente costituita allo scopo di promuovere e valorizzare il ricco patrimonio culturale locale, mission riconfermata dall’adesione al “Manifesto per la Cultura” promosso dal Sole 24 ore.

“Ospitando le opere di Sandford&Gosti nel nostro Museo - spiega il Sindaco Giovanna Petrini - l’Amministrazione Comunale prosegue nell’azione di valorizzazione e attrazione di target di visitatori sempre nuovi e diversi mettendo a disposizione una bellissima struttura e i suoi contenuti mettendoli in dialogo con forme di arte e di conseguenza con turisti diversi rinnovando cosi l’interesse e l’attenzione nei confronti del Museo della Città e del territorio”.

Prima di “Tessere Tessere “ il Museo cittadino ha infatti ospitato la mostra “Memorie Silenti”, la mostra della civiltà Contadina e di Cannara com’era, quest’ultime curate dalla Proloco.

“Siamo intenzionati - cosi afferma l’Assessore alla Cultura Federica Trombettoni - a proseguire sulla strada intrapresa, reperendo risorse da investire nell’allestimento e organizzazione di mostre temporanee la cui fruizione può di certo rappresentare anche una ricaduta economica sul nostro territorio, e porteremo avanti il progetto di creare sinergie e reti con gli altri Comuni”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-06-2012 alle 01:22 sul giornale del 29 giugno 2012 - 737 letture

In questo articolo si parla di cultura, cannara, comune di cannara, tessere tessere

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/AYB





logoEV
logoEV