Via della Selva, Pettirossi denuncia: ''Strada orribile e pericolosa''

Nella nostra bella città, cantata da Dante nel Paradiso, verrebbe da dire: "mi ritrovai per una Selva oscura". Lasciandosi alle spalle il "povero" parco Regina Margherita, le cui condizioni sono ormai note, attraversando Via Galeazzo Alessi e imboccando via della Selva, si avverte un forte disagio, perché camminare in una strada del centro storico, che costeggia le antiche mura cittadine, ridotta in queste condizioni e' veramente doloroso.
Sulla destra c'è una parte franata, da anni, con una protezione temporanea e con spunzoni che oltre ad essere orribile e' anche pericolosa. La via e' poi completamente sconnessa, col rischio di cadute e difficoltà di deambulazione. Quando si da un'occhiata alle forazze , poi, si vede che sono sporche e "cementate" dal fango.
L'ultima nota "dolente" e' rappresentata dal tombino rotto, sulla sinistra, poco sopra la fontanella, nei pressi dell'Arco di Porta Nuova, lasciato pericolosamente aperto, da cui si vede un lungo cunicolo, dal fondo del quale, ci raccontano i residenti della zona, che più volte hanno sollecitato l'Amministrazione comunale, emergono addirittura topi e ratti.
Purtroppo, anche altre vie di Assisi città, come via San Benedetto, presentano problemi, come testimoniato dal materiale fotografico.
La maggioranza che governa Assisi ormai e' abbarbicata e vuole solo "autoconservarsi". L'atteggiamento da "maestrini", di voler insegnare alle minoranze come si fa l'opposizione, mostra solo nervosismo e testimonia che le minoranze stanno facendo bene il proprio mestiere.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-07-2012 alle 03:13 sul giornale del 19 luglio 2012 - 1240 letture
In questo articolo si parla di attualità, partito democratico, degrado, simone pettirossi, via della selva, pd assisi