Cementificazione e degrado, Pettirossi: ''Cittadini imbufaliti''

Simone Pettirossi 4' di lettura 25/08/2012 - Il vero volto dell'Amministrazione comunale di Assisi, al di là della "buona educazione", sta venendo fuori con chiarezza: tanta cementificazione e scarsa cura per i beni di proprietà comunale, per l'ordinaria manutenzione e per l'ambiente.

Su questi temi tanti cittadini, "imbufaliti", ci contattano quotidianamente e l'ottimismo "cieco" della maggioranza sembra quello dell'equipaggio del Titanic. Ma, del resto, il loro capo Berlusconi ha negato per anni la realtà della crisi economica, portando l'Italia vicinissima al baratro. Oggi scontiamo tutti le conseguenze di quegli atteggiamenti "negazionisti".

Per brevità, citeremo solo alcune delle tante questioni che ci sono state segnalate ultimamente...

AREE VERDI
Le aree verdi del territorio sono spesso poco curate e a volte lasciate in condizioni pessime, con cestini stracolmi e strutture da migliorare.
I cittadini della lottizzazione ex Falcinelli, in via Patrono d'Italia a Santa Maria degli Angeli, ad esempio, aspettano dal momento dell'inaugurazione del sottopassaggio ferroviario che vengano risistemati strada, marciapiede e area verde, piena di buche e collinette.
Altri lamentano il fatto che diverse aree verdi siano diventate aree "gialle", vista l'erba completamente secca. Capiamo il problema della siccità, ma questo dovrebbe interessare anche i comuni limitrofi, che invece continuano ad avere verdeggianti giardinetti.

SANPIETRINI
I "famigerati" sanpietrini di via Patrono d'Italia presentano sconnessioni del manto, con pericoli per i pedoni e per i veicoli, in particolare per scooter e motocicli.
A Petrignano, poi, dalla rotonda si staccano frequentemente schegge di pietra, che in alcuni casi sono diventati un vero e proprio "proiettile", colpendo i vetri delle vicine attività commerciali e rappresentando perciò un pericolo per l'incolumità dei cittadini.

BENI DEL COMUNE
Molti beni di proprietà comunale sono lasciati al progressivo degrado da anni: basti pensare alla Piscina comunale scoperta, allo Stadio degli olivi e al Pincio.
Avevamo presentato un emendamento al bilancio 2012, per stanziare subito i soldi e iniziare i lavori, ma e' stato bocciato dalla maggioranza. Oggi e' in corso una raccolta di firme. Speriamo che finalmente la maggioranza mostri più attenzione e si decida ad affrontare, concretamente, il problema, più volte evidenziato in questi anni dalle opposizioni e recentemente sottolineato, in modo autorevole, anche dal prof. Sciamanna.
Pochi giorni fa abbiamo fatto un giro alla "Rocchicciola" e abbiamo constatato (sic) che e' chiusa al pubblico e non visitabile; la pineta e' ridotta male, con cartacce, tavoli rotti, sporcizia; la fontanella non funziona.

RIFIUTI
Anche la raccolta dei rifiuti lascia a desiderare. Si vedono in molte frazioni (ad esempio a Petrignano, ma anche a Santa Maria) cassonetti stracolmi con l'immondizia per terra e molti cittadini lamentano il fatto che i bidoncini dell'organico non siano lavati a sufficienza, generando un comprensibile tanfo, in particolare in questi giorni di calura.

CEMENTIFICAZIONE
Ormai e' chiaro, che l'amministrazione comunale ha deciso di far finta di nulla e di ripetere il "mantra" che va tutto bene, tralasciando l'ordinaria manutenzione, puntando invece sul mattone e sul cemento.

Il PUC di Santa Maria degli Angeli - che fu contrastato a suo tempo con forza dalle minoranze e dal PD di Assisi - e' oggi un "mostruoso" esempio di questa politica, il cui impatto e' oggi evidente.
Fanno sorridere le argomentazioni di chi dice che prima era peggio. Per "risanare" un terreno e alcuni residuati industriali non e' certo necessario costruire dei "mostri"!
Questo e' il segno di una profonda miopia politica.
Si sarebbero potute fare scelte ben diverse: ad esempio realizzando un bel parco verde, nel centro di Santa Maria degli Angeli, con meno edifici, più bassi e più adeguati al luogo.
Ma la maggioranza ha privilegiato altre logiche, più "mercantili", a vantaggio di pochi, deturpando un bene comune, il nostro territorio, che e' di tutti.

Per quanto ci riguarda continueremo ad opporci, con forza, in tutte le sedi opportune, agli scempi ambientali, chiedendo un rispetto maggiore per i beni di tutta la collettività.
Il nostro ambiente, infatti, e' la nostra principale ricchezza che non e' nella disponibilità di nessuno, neanche del Sindaco e della sua maggioranza. Sarebbe opportuno ricordare, infatti, che i sindaci e le maggioranze passano, ma i danni al territorio restano.

Quelle riportate sopra sono solo alcune... delle tantissime segnalazioni di problemi e cose che non vanno nel nostro territorio. Continueremo ad evidenziarle, svolgendo a pieno, in modo fermo e propositivo, il nostro ruolo di opposizione e di "cane da guardia" della democrazia.


Nelle foto: la lottizzazione Ex Falcinelli in via Patrono d’Italia, un’area verde e la Rocchicciola


da Simone Pettirossi
Capogruppo consiliare Pd Assisi






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-08-2012 alle 01:39 sul giornale del 25 agosto 2012 - 922 letture

In questo articolo si parla di politica, partito democratico, simone pettirossi, pd assisi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/C8T





logoEV
logoEV