Museo del pugilato, Bartolini a Sciamanna: ''Boxe tiene alto il nome di Assisi''

Giorgio Bartolini 2' di lettura 25/08/2012 - Sulla inopportunità espressa dal prof. Enrico Sciamanna della collocazione del Museo Nazionale Pugilistico nella zona ex Montedison di S. M. degli Angeli, desidero ricordare allo stesso, apprezzato studioso di storia locale, che si tratta del naturale completamento di una tradizione pugilistica in un’area ove, da molto tempo, è presente il Centro Federale Italiano del Pugilato.

Il centro ha tenuto alto, in particolare negli ultimi anni, il nome di Assisi anche con una medaglia d’oro ed una d’argento, conquistate da un pugile corretto ed amato dagli appassionati, e non, quale Cammarelle.

Alle recenti Olimpiadi (Cina e Londra) il nome della nostra città è transitato nei media sul tifo per un team di pugili e tecnici che si allenano nel corso dell’intero anno a S. M. degli Angeli, seguiti ed apprezzati anche dai nostri cittadini.
È anche il caso di ricordare che nella stessa zona, abbandonata per decenni al degrado, è sorta dieci anni or sono la prima piscina comunale coperta, molto goduta dai cittadini dell’intero territorio e una valida bocciofila. Quindi il Museo, i cui lavori sono stati appaltati nel 2010 nel corso del mio assessorato, trova la sua ubicazione in un centro ove è presente anche la pratica di avviamento alle attività sportive.

Unico in Italia, è stato finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con 1.700.000 euro a fondo perduto, e quindi a costi zero per il comune, su mia istanza del maggio 2005, in qualità di sindaco.
Non può certo sfuggire che il pugilato è annoverato tra gli sport più antichi e leali. Nessuna offesa, dunque, ai valori di Assisi, anche perché la prima regola insegnata ai giovani praticanti è la lealtà e il rispetto dell’avversario, intendendo ad esempio con questa semplice asserzione che, nella boxe, a differenza di tanti altri sport, ci si misura sempre con avversari dello stesso peso anche fisico.
Del resto, se così non fosse, il pugilato non sarebbe mai stato inserito a pieno titolo e, tra i primi, a praticarsi nelle Olimpiadi.


da Giorgio Bartolini
Gruppo consiliare Lista Bartolini





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-08-2012 alle 01:46 sul giornale del 25 agosto 2012 - 1547 letture

In questo articolo si parla di sport, politica, pugilato, assisi, boxe, giorgio bartolini, museo del pugilato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/C8U





logoEV
logoEV