Museo dello sport e Palaeventi, Ricci: ''Complesso che genererà importante indotto''

Claudio Ricci 2' di lettura 27/08/2012 - Si parla molto in questa estate, anche del Museo dello Sport e del Pugilato e crediamo, ricorda il sindaco di Assisi Claudio Ricci e l'assessore allo Sport Francesco Mignani e ai Lavori Pubblici Lucio Cannelli, che occorra puntualizzare, sul piano amministrativo, la situazione.

Prima di tutto ricordare che tutte le risorse necessarie sono disponibili e, anzi, tutti gli appalti sono stati fatti e contrattualizzati con opere e cantieri in corso.
Il Pala Eventi, socio culturali, congressuali, fieristici e sportivi, sarà concluso a metà 2013 ma già nel mese di settembre (21/23) ci sarà una pre apertura per consentire di ospitare ad Assisi l'iniziativa internazionale WTE Salone Mondiale del Turismo nei Siti UNESCO (che occuperà gli spazi del Teatro Lyrick e del Pala Eventi, con la presenza di 150 Tour Operator Internazionali e 100 Siti da tutto il Mondo).

Nei prossimi mesi, ma ripetiamo l'appalto è già fatto e i lavori sono in corso, le opere interesseranno la Torre Centrale e gli Spazi di Servizio, del complesso Archeologie Industriali ex Montedison, all'interno del quale sono previsti gli spazi espositivi del Museo dello Sport e del Pugilato nonché sistemi multimediali e aule anche per l'Accademia Europea di Pugilato (che, in futuro, dovrebbe occupare anche ulteriori aree collocate sopra l'attuale piscina coperta/bocciofila).

Il totale complessivo degli interventi in atto, fra opere strutturali (finanziate dell'Unione Europea e dalla Regione Umbria), Funzionali (finanziate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri) e includendo anche i Co Finanziamenti del Comune di Assisi si arriva ad un investimento di circa 4.5 Milioni di Euro (tutti disponibili, totalmente appaltati e, in parte, già spesi).

Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci, nel ringraziare il Presidente della Federazione Pugilistica Italiana Franco Falcinelli, ricorda che il complesso delle opere in atto svilupperà importanti potenzialità nel settore dei congressi, fiere, eventi, attività sportive con un rilevante indotto in termini culturali, turistici e di relazioni internazionali.


In basso: anteprima della vista del Museo dello Sport e del Pugilato come si presenterà a metà 2013.


da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-08-2012 alle 03:08 sul giornale del 27 agosto 2012 - 1331 letture

In questo articolo si parla di attualità, assisi, opere pubbliche, claudio ricci, palaeventi, museo dello sport e del pugilato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/C0D





logoEV
logoEV