Ztl, la proposta di Marini: ''Secondo permesso alle donne incinte''

Zona traffico limitato 3' di lettura 27/08/2012 - Chi vive nel centro storico sa meglio di me le difficoltà che affrontano le famiglie assisane in relazione ai parcheggi: proviamo ad immaginare questi impedimenti aumentati dalla "pesantezza" e spesso problemi di salute di una donna, ancor più se mamma di un altro bambino, ed incinta.

Il mio Ordine del giorno sarà poca cosa ma vuol essere un segno positivo e un aiuto anche finanziario alle Famiglie di Assisi.


Ordine del giorno in merito alla possibilità di parcheggiare la seconda macchina in Centro Storico per le Famiglie con Donna Incinta dal 3° mese fino al 30° mese di vita del Bambino.

Premesso che: anche secondo il documento pubblicato dall’ANCI “I Comuni e le politiche familiari”, cita: “Viviamo in un Paese complessivamente ancora troppo poco attento alle problematiche dalle famiglie e poco propenso a riconoscere, nella pratica, alla famiglia il ruolo sociale che le spetta. La famiglia, così come definita dagli artt. 29, 30 e 31 della Costituzione, rappresenta una risorsa vitale per la società. La famiglia svolge funzioni sociali fondamentali, è l’ambiente privilegiato per la nascita e la formazione della persona, per la sua crescita e la sua educazione continua, per l’incontro e il confronto tra le generazioni ed è produttrice di beni economici, psicologici, sociali e culturali per la collettività.. La famiglia è bene comune per l’intera società e il ruolo le funzioni che la famiglia svolge nei confronti dei suoi membri e verso l’esterno ne fanno a pieno titolo un attore della politica a tutti i livelli”.

E’ intenzione mia, e del Gruppo Consiliare “Uniti per Assisi” che rappresento, sostenere politiche per la famiglia con l'obiettivo di promuovere e valorizzare, attraverso scelte mirate, il protagonismo familiare mediante il riconoscimento e la valorizzazione delle competenze e delle risorse proprie delle famiglie, quali soggetti promotori di benessere e coesione sociale.

E’ nel programma del Sindaco l’obiettivo di favorire iniziative a favore delle famiglie, nella direzione del supporto e del rilancio delle reti di sussidiarietà.
Considerato che: secondo il regolamento attualmente vigente sulla regolamentazione degli spazi destinati a sosta nel Centro Storico di Assisi, le Famiglie residenti all’interno delle mura urbiche di Assisi hanno un permesso, rilasciato dal Comando Vigili Urbani, per l’accesso, la fermata e la circolazione delle autovetture di proprietà, diversamente, all’interno degli stessi spazi consentiti è concessa la possibilità di sosta nelle 24 ore per una sola autovettura di ogni nucleo familiare.
Tutto ciò premesso e considerato:
SI CHIEDE AL CONSIGLIO COMUNALE DI ASSISI

di dare la possibilità a parcheggiare anche la seconda macchina all’interno del Centro Storico alle Famiglie in cui vi è un componente incinta.
La proposta è che: il Comando Vigili Urbani, su specifica certificata richiesta, possa rilasciare un permesso temporaneo a partire dal terzo mese di Gravidanza fino al trentesimo mese di Vita del Bambino per un totale massimo di 36 mesi (3anni).

La proposta ha un duplice obbiettivo: quello di attuare, a costo zero per l’Amministrazione, un piccolo sostegno alla Famiglia, e si aggiunge allo stesso tempo alle proposte per la vivibilità ed il rilancio del Centro Storico di Assisi.


   

da Luigi Marini
Capogruppo consiliare Uniti per Assisi




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-08-2012 alle 03:21 sul giornale del 27 agosto 2012 - 1314 letture

In questo articolo si parla di attualità, donne, ztl, gravidanza, assisi, luigi marini, permessi ztl

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/C0G