articolo
Palio di San Rufino: riconoscimento di Napolitano ai Balestrieri di Assisi

A distinguersi nella gara singola è stato Fabio Martellini, a cui è andata la “Balestrina d’argento” e il tasso della competizione dipinto da Stella Calabretta.
Durante la premiazione il sindaco di Assisi Claudio Ricci ha consegnato la medaglia, plaudendo a una manifestazione “sempre più curata nei dettagli” che rappresenta fedelmente “quanto caratterizza ciò che gira intorno all’arte antica della balestra, senza mai eccedere in esibizioni sopra le righe”. Una contesa combattutissima ma sempre corretta, insidiata dal forte vento che ha preceduto la fresca pioggia portata da “Beatrice”, scesa a bagnare la premiazione senza però scoraggiare i tanti spettatori che, come ogni edizione, hanno partecipato con emozione applaudendo i tiratori della compagnia dei Balestrieri di Assisi, così valenti da ottenere l’ambito riconoscimento da parte del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
L’esibizione è stata preceduta dal corteo storico che ha sfilato da piazza del Comune fino alla piazza di San Rufino antistante all’omonimo duomo, sotto l’occhio affascinato di migliaia tra cittadini e turisti, accorsi per assistere a uno degli spettacoli più emozionanti e suggestivi della tradizione assisana.
La XXXII edizione del Palio di San Rufino, durata da sabato 18 a domenica 26 agosto, ha visto animarsi la Torre Civica della piazza del Comune con la presentazione del Palio, la piazza di San Pietro con ricostruzioni storiche e spettacoli ispirati alla vita medioevale, la piazza della Chiesa Nuova e la Volta Pinta con il Mercatino di San Rufino e le esibizioni della Compagnia e, infine, piazza San Rufino con spettacoli in notturna e la gara della balestra. Particolarmente apprezzati dalla cittadinanza e da centinaia di turisti i quarantacinque banchi del mercatino di San Rufino, provenienti da tutta Italia per offrire una vasta e ricercata varietà di proposte commerciali.
Nelle foto: il momento della premiazione e il mercatino per le vie del centro storico (si ringrazia Mauro Berti per il contributo fotografico)

SHORT LINK:
https://vivere.me/DbO