Quindici anni fa la devastazione del sisma, ma oggi Assisi risplende

Assisi risplende 2' di lettura 26/09/2012 - Era il 26 settembre 2012 quando Assisi fu vittima del sisma che colpì l’Umbria e le Marche provocando morte e distruzione. Oggi, a distanza di 15 anni esatti, Assisi rende omaggio al duro lavoro di ricostruzione che è seguito al quell’evento distruttivo con il calendario di eventi “Assisi Risplende”, in corso nella città serafica.

Si è concluso ieri, infatti, “Quarantanniditerremoti. Dal Friuli 1976 all’Emilia 2012”, il seminario promosso in collaborazione con l’Associazione Italiana Recupero e Consolidamento Costruzioni, che ha visto impegnati ingegneri, architetti e esperti di settore nella discussione del tema del recupero dei beni architettonici e artistici.
Oggi, mercoledì 26 settembre, “Assisi Risplende” entra nel vivo con la cerimonia di conferimento della Cittadinanza Onoraria al Professor Antonio Paolucci, Direttore dei Musei Vaticani, nonché Sovrintendente nelle Città Italiane più Insigni per il loro Patrimonio Artistico, che si terrà alle ore 16.30 presso il Salone Papale del Sacro Convento di San Francesco. Il Sindaco Ricci e il Consiglio Comunale hanno condiviso il conferimento della Cittadinanza Onoraria con la seguente motivazione: “La Città di Assisi, con animo grato, per aver il Prof.Paolucci, nei difficili momenti del terremoto, rappresentato le Istituzioni con una straordinaria carica di umanità e di spirituale collegamento con il Santo Patrono d’Italia, conferisce la Cittadinanza Onoraria all’uomo, allo scienziato, al cittadino che, meritoriamente, ha dimostrato di avere profonde, ideali radici nella comunità assisana”.
“Assisi Risplende” prosegue il suo programma sabato 29 settembre, con la presentazione del volume “Il Rosone della Basilica di San Francesco in Assisi, funzione luminosa e allusioni simboliche, rilievo inedito” a cura di Laura Lametti, Valeriana Mazzasette e Nicoletta Nardelli, prevista per le ore 10.30 presso la Sala della Conciliazione del Palazzo Comunale, e la quinta edizione di “Assisi Festa in Piazza”, a cura dell’associazione Astrolabio, con artisti di strada e la banda itinerante “Fantomatik Orchestra”.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-09-2012 alle 03:29 sul giornale del 26 settembre 2012 - 1242 letture

In questo articolo si parla di attualità, terremoto, assisi, ricostruzione, sisma, comune di assisi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Eeq





logoEV
logoEV