Bastia Umbra: applausi per Insula Romana

Insula Romana 2012 4' di lettura 28/11/2012 - Si è concluso con successo l’immancabile appuntamento con la cultura del premio “Insula Romana”, giunto alla 35esima edizione, che domenica 25 novembre ha premiato i vincitori di quest’anno alla presenza di un folto pubblico e molti graditi ospiti. Fra questi anche il tenore Alessandro Brustenghi, frate della Porziuncola di Santa Maria degli Angeli.


La manifestazione, al centro congressi di Umbra Fiere, è stata seguita da un numeroso pubblico che ha apprezzato le varie performance culturali messe in campo dalla Pro Loco attraverso varie realtà presenti sul territorio e da essa valorizzate. Rilevante l’intervento del Presidente UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco Italiane) Regionale, Francesco Fiorelli, Presidente della Pro Loco di Assisi, il quale ha evidenziato la connotazione prettamente culturale della Pro Loco di Bastia Umbra, e la prossima stesura del Protocollo d’Intesa con La Fondazione Perugiassisi 2019.
Importante la presenza dell’amministrazione Comunale, che patrocina la manifestazione. Nei loro interventi, il Sindaco Stefano Ansideri, ed il Vice Sindaco Ass. alla Cultura, Rosella Aristei hanno evidenziato come, pur con difficoltà, abbiano fatto il possibile per mantenere il contributo alle Associazioni tutte di Bastia “produttrici” di cultura, facendo di questo una vera scelta in un momento in cui le risorse economiche comunali sono notoriamente ridotte al minimo. L’Amministrazione, ha sottolineato il Sindaco, crede nella capacità delle Associazioni di “fare cultura dal basso”, con il coinvolgimento della popolazione, “e la Pro Loco oggi ne sta dando una prova”.
La sezione Poesia ha visto la premiazione dei primi tre classificati che si è arricchito dell’intervento sulla poesia e sulla cultura del Direttore della Sezione stessa, Prof. Enrico Sciamanna, come anche deòle letture delle liriche eseguite da Francesca Sciamanna. Questi i tre vincitori:
1° class. Benito Sablone di Chieti con la lirica “Sempre si parte”;
2° class. Paolo Borsoni di Ancona con la lirica “O noj Pòntoj”.
3° class. Maura del Serra di Pistoia con la lirica “Scala dei giuramenti, le 4 età”.
Per la sezione narrativa, pregevole il contributo delle Scuole Medie completato con la proiezione di un video a fumetti, realizzato dai ragazzi, sulla figura dell’eroina risorgimentale Colomba Antonietti. La Scuola Media è stata protagonista anche con l’esibizione della Corale, applauditissima, diretta con maestria dalla Prof. Natascia Mancini. Apprezzato l’intervento del Preside, Prof. Lucio Raspa, il quale ha manifestato il suo apprezzamento per il percorso svolto in collaborazione con la Pro loco di Bastia.
Non sono mancati i momenti dedicati alla pittura, con l’interpretazione delle proprie opere da parte degli artisti vincitori del Premio “Roberto Quacquarini”, l’artista bastiolo prematuramente scomparso negli anni ’70 e protagonista di opere pittoriche paragonate a futuristici viaggi nell’inconscio. Di seguito i vincitori:
1 ° class. Lello Negozio
2° class. Lavagnini Clarita
3° class. Di Giuseppe Daniele
Una novità inoltre, la collaborazione con l’Associazione fotografica “Contrasti”, il cui Presidente Giorgio Galli ha illustrato la mostra “Scatti d’autore”, applauditissima, allestita in occasione del Premio nello stesso Centro Congressi. E dopo il Premio Pascucci, in cui sono stati premiati i ragazzi che hanno conseguito la maturità con il massimo dei voti si è arrivati al momento clou, atteso da tanta gente che si era recata al Centro Fiere anche per assistere alla esibizione canora del Tenore Frate Alessandro Giacomo Brustenghi, al quale quest’anno la Pro loco di Bastia ha assegnato il prestigioso riconoscimento, con la motivazione: “perchè con le eccezionali doti canore porta in tutto il mondo il messaggio francescano rendendo onore all’Umbria tutta”, rientrando appieno nello spirito del Premio Cultura che ogni anno viene assegnato a chi abbia contribuito a promuovere l’Umbria ed il nostro territorio.
Frate Alessandro, trentaquattrenne originario di Castiglione della Valle (Marsciano) ha emozionato i presenti, accompagnato dalla pianista Olimpia Giubboni, ed in duetto di eccezione, con Padre Salvio De Santis, altra valente voce tenore, nonchè giovane parroco di Costano, esibendosi in “Panis Angelicus”.
Tante le manifestazioni di approvazione per la Pro Loco, ricevute dai presenti, che hanno saputo apprezzare la capacità di mettere in gioco le varie manifestazioni artistiche nonostante la esiguità di risorse economiche; una partita vinta solo grazie all’impegno profuso da tutti coloro che con spirito di puro volontariato hanno collaborato ed agli sponsor, che da anni seguono il Premio Insula Romana. A tutti va il ringraziamento della Presidente della Pro Loco Bastia Umbra, Daniela Brunelli, e del Consiglio Direttivo.


Fotogallery:
la serata di premiazione di “Insula Romana” 2012







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-11-2012 alle 02:59 sul giornale del 28 novembre 2012 - 1712 letture

In questo articolo si parla di cultura, bastia umbra, pro loco bastia umbra, insula romana

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/GAO





logoEV
logoEV