Come abbiamo avuto occasione di ricordare nel dibattito in consiglio comunale, il progetto di recupero dell’ “Area officine Franchi” si inquadra in quella visione dello sviluppo urbanistico che a nostro avviso deve prevedere prima il recupero di aree dismesse e poi l’utilizzo di nuove aree.
Gruppo consiliare PD Bastia Umbra
E’ stato rimosso martedì mattina lo stemma di Papa Benedetto XVI dalla facciata della Basilica Inferiore di San Francesco d'Assisi. Un rito che si rinnova dalla costituzione delle Basiliche Papali in attesa del nuovo Pontefice.
www.sanfrancescopatronoditalia.it
E’ stato convocato per lunedì 11 marzo 2013, alle ore 20:00, il consiglio comunale di Bastia Umbra che si riunirà come di consueto nella sala consiliare del palazzo municipale per discutere il seguente ordine del giorno.
www.comune.bastia.pg.it
Maggioranza tutta presente al consiglio comunale del 4 marzo, a dimostrazione che ancora una volta le sibille dell’opposizione non ne azzeccano una. Anzi il vero problema è proprio tra le loro fila in quanto non riescono quasi mai ad esprimere un voto unanime.
da Rino Freddii
Gruppo consiliare Popolo della Libertà
Nel Consiglio Comunale di ieri sera la maggioranza ha approvato, con un atto di forza palesemente contrario all’interesse e dei cittadini di Assisi, una convenzione dolorosa quanto vergognosa sulla gestione delle piazze inferiore e superiore della Basilica di S.Francesco.
da Paolo Marcucci
Lista civica Buongiorno Assisi
"Una 'disputa' quella della Piazza Inferiore di san Francesco che andava avanti da decenni e trova finalmente una soluzione saggia e serena.
www.sanfrancescopatronoditalia.it
Il consiglio comunale di Assisi, con una maggioranza compatta, ha approvato atti molto importanti per lo sviluppo del territorio. La convezione con la Basilica Papale di San Francesco in Assisi che regolamenta i rapporti di proprietà, una migliore cogestione e la possibilità, sotto la piazza inferiore, di realizzare spazi di accoglienza, eventi e congressi, escluso commercio e ristorazione.
da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi
Un saluto di benvenuto ed un caloroso augurio per il nuovo incarico alla guida del Sacro Convento di Assisi: cosi' il prefetto di Perugia, Vincenzo Cardellicchio, si e' rivolto al nuovo custode generale, padre Mauro Gambetti, recentemente scelto per sostituire presso il Sacro Convento padre Giuseppe Piemontese, al quale il prefetto ha espresso "gratitudine per la leale, fraterna e affettuosa collaborazione prestata in questi anni".
da Laura Papa
Visto il grande successo di pubblico riscosso in passato, anche quest’anno il FAI – Fondo Ambiente Italiano invita a trascorrere i giorni di festa primaverili in modo speciale. Per chi resta in città durante il ponte di Pasqua, del 25 aprile, del 1° maggio e del 2 giugno, la visita al Bosco di San Francesco ad Assisi può rappresentare un’interessante e piacevole opportunità per vivere questi giorni di festa in modo diverso dal solito, all’insegna della spensieratezza, della cultura e dell’arte.
da FAI - Fondo Ambiente Italiano
www.fondoambiente.it
Sono intervenuto varie volte in passato, come consigliere di opposizione, sulla vessata questione della proprietà delle piazze che si trovano vicino alle basiliche e su chi fosse titolato a disciplinarne l’uso. Lo faccio di nuovo oggi, da semplice cittadino che tiene alla propria città, in occasione della prossima discussione in consiglio delle convenzioni con i frati sulle piazze di S. Francesco e su quella della Porziuncola.
Il Consiglio Comunale di Assisi ha approvato un atto molto importante, di portata storica, ricorda il Sindaco Claudio Ricci che, dopo un lungo periodo, chiarisce gli aspetti di proprietà e gestione (per quanto di competenza e possibile), fra Basilica Papale di San Francesco e Comune di Assisi, delle aree afferenti le piazze e il complesso basilicale.
da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi
Sabato 2 marzo nella Sala della Conciliazione si è svolta la premiazione del concorso Presepi Natale 2012. Nella categoria scuole, notevole il successo dei presepi della Scuola primaria del Convitto Nazionale, che si sono aggiudicati le posizioni più ambite del podio.
dal Comitato dei genitori
Convitto nazionale Principe di Napoli
Torna l’appuntamento con “Le cerase e i mostaccioli”, la rubrica curata dalla foodblogger Chiara Giontoni, che ogni mese regala ai lettori di Vivere Assisi una ricetta della tradizione locale. La ricetta di marzo, in onore della Pasqua imminente, ci spiega com'è nata la torta di Pasqua al formaggio e come prepararla in casa.
di Chiara Giontoni
vivere.biz/chiaragiontoni
In una sala della conciliazione gremitissima si è svolta sabato scorso la premiazione dei presepi del Natale 2012, a cura dell'Ufficio Turismo del Comune di Assisi.
www.comune.assisi.pg.it
Inizierà lunedì 11 marzo il Corso di Lingua Italiana per Stranieri organizzato dal Settore Cultura del Comune di Bastia Umbra e facente parte del programma dei Corsi della Università Libera (Unilib) anno accademico 2012/2013.
www.comune.bastia.pg.it
“Sono consapevole che il risultato elettorale non sia stato soddisfacente, ma all’Udc va riconosciuto il ruolo fondamentale che le è stato affidato nell’ambito dell’accordo elettorale con la Lista Monti, cui si è riferito l’intero progetto a livello nazionale”. E’ quanto afferma in una nota il segretario dell’Udc di Assisi, Marco Parente.
Segretario Udc Assisi
Sarà la “Zumba”, attivata presso la palestra Sole e luna Dance Gallery, lunedì 4 marzo, il prossimo dei sette appuntamenti previsti dalle farmacie comunali nel Calendario delle Attività “Prevedi” per il mese di marzo.
www.comune.bastia.pg.it
Collegare il risultato delle recenti consultazioni politiche alla mancanza del numero legale nell’ultimo consiglio comunale (l’unica volta che è accaduto e come tutti ben sanno per la concomitanza di vari motivi, non certo politici) è il vano tentativo del collega Marcucci di mascherare quello che nella nostra città è stato il vero “ri-tonfo”, e cioè lo scarso consenso ottenuto dal suo candidato Cianetti.
da Rino Freddii
Gruppo consiliare Popolo della Libertà
Condivido pienamente l'analisi del voto fatta dall'amico e Consigliere comunale Paolo Marcucci per quanto riguarda il comune di Assisi. La vittoria del M5S è un dato positivo per un movimento come il nostro, Buongiorno Assisi, che porta avanti già dal 2006 (allora eravamo Mongolfiera) le tematiche che Grillo e i suoi hanno posto al centro del proprio programma.
da Carlo Cianetti
Dopo la seduta deserta di giovedì scorso, è stato riconvocato per le ore 20 di oggi, lunedì 4 marzo, il consiglio comunale di Assisi chiamato a discutere il seguente ordine del giorno.
www.comune.assisi.pg.it
Di fronte al tracollo del PdL ad Assisi, come al solito la maggioranza ha cercato di mettere le mani avanti, ma la verità dei numeri è un’altra. Infatti, il PdL ad Assisi passa da 6.675 voti del 2008 a soli 4.055 voti del 2013 con un calo pauroso di quasi il -40%.
da Paolo Marcucci
Lista civica Buongiorno Assisi
L’8 marzo 2013, al Cinema Teatro Esperia di Bastia Umbra andrà in scena il Gruppo Teatrale Amatoriale con “I maneggi per maritare una figlia”, una commedia comica in due atti di Nicolò Bacigalupo, con la regia di Antonio Margiotta.
www.comune.bastia.pg.it
Venerdì 22 febbraio hanno avuto luogo le elezioni per il rinnovo della cariche della Compagnia Balestrieri Assisi. Dalle urne è emerso un consenso molto ampio verso i consiglieri uscenti, in particolare nei confronti dell’ing. Claudio Menichelli, che ha riscosso un’adesione pressoché unanime da parte degli elettori.
dalla Compagnia dei Balestrieri
Assisi
Al futuro Papa prometto incondizionata "riverenza e obbedienza". Così Benedetto XVI salutando il collegio dei cardinali, ricalcando le parole di Francesco d'Assisi che ritroviamo nella regola Bollata numero 76 delle fonti francescane.
www.sanfrancescopatronoditalia.it
“Le dichiarazione apparse nel comunicato stampa del consigliere Marcucci sono, oltre che non veritiere, anche fuori luogo”. Così Stefano Pastorelli, responsabile della Lega Nord, replica alla nota del consigliere di Buongiorno Assisi Paolo Marcucci.
da Laura Papa
Il provvidenziale intervento di numerosi equipaggi della Compagnia Carabinieri di Assisi, intervenuto presso i giardinetti limitrofi al discount Penny Market di via Costanzo a Bastia Umbra, ha permesso l’arresto di tre cittadini rumeni intenti in una violenta rissa per l’egemonia dell’attività delinquenziale circa i furti nel Comune di Bastia.
da Laura Papa
“Sono io a rimanere basita di fronte alle affermazioni a mezzo stampa di tre consiglieri di minoranza che lamentano mancanza di risposte da parte mia”. Si apre così la replica del sindaco di Cannara Giovanna Petrini alla recente nota dei tre consiglieri di minoranza Agostinelli, Pastorelli e Gareggia.
Sindaco del Comune di Cannara