19 marzo 2013

...

Oggi, martedì 19 marzo alle ore 12, la Campana delle Laudi di Piazza del Comune suonerà a festa per l’inizio del Pontificato di papa Francesco, che ha voluto prendere il nome, nel segno dei valori francescani, del Poverello di Assisi Patrono d'Italia.


...

La Pro loco di Assisi (con Francesco Fiorelli, presidente Pro loco dell'Umbria) ha premiato coloro che, nella continuità di una tradizione legata alla religiosità popolare cucinano, per Pasqua, le tradizionali Torte.


...

Ci giungono segnalazioni da Castelnuovo, e in particolare dalla Pro loco, sul malcontento che la popolazione sta provando per la palese noncuranza dimostrata dall’amministrazione comunale per il decadimento demografico e generale della frazione assisana.


...

“Chi salva un bambino salva il mondo intero” questa la parola d’ordine alla base del corso di formazione relativo alle manovre di disostruzione pediatriche; dopo la lezione interattiva tenutasi qualche mese fa presso il Teatro Comunale Thesorieri a cura della Croce Rossa Italiana e gestita dal referente regionale Dott.Leonardo Mercuri, parte a Cannara il corso di formazione.


...

L'amministrazione comunale di Bettona, ascoltati anche gli uffici competenti, ha confermato con atti ufficiali alla società calcistica dilettante RealVirtus che la manutenzione dell'impianto termoidraulico dell'impianto sportivo di via Ponte di Ferro non spetta al Comune come si evince dal contratto di affidamento della struttura in questione.


18 marzo 2013

...

Ieri pomeriggio, presso palazzo Vallemani, la società culturale Arnaldo Fortini ha presentato il lavoro di rilevo della Abbazia di San Pietro in Assisi realizzato da Elisa Brunelli, Francesca Rea e Giovanni Sensi (presenti anche il prof. Pietro Matracchi, l'abate Don Cipriano Carini, il prof. Enrico Sciamanna e il presidente Carlo Angeletti).


...

A nemmeno una settimana dall’elezione del nuovo pontefice, nella città del Poverello di Assisi a cui papa Francesco si è ispirato hanno fatto capolino i primi souvenirs dedicati a Bergoglio. Ed è subito boom.



...

Voleva superare un gruppo di ciclisti che marciava sul lato destro della carreggiata. Una manovra che ha causato uno scontro frontale con l’auto che sopraggiungeva in direzione opposta e che ha coinvolto anche uno dei ciclisti. Tre i feriti, tutti italiani, finiti in ospedale, ma nessuno è in gravi condizioni.


...

Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci ha partecipato all'inaugurazione della Mostra Galleria di Hoxha Shpetim (Foto) nome d'arte Oxa, collocata in Assisi Via S. Agnese. Il Giovane artista, di provenienza olbanese, ha studiato presso l'istituto belle arti di Perugia ed espone ad Assisi circa 50 opere in un luogo che diventerà spazio culturale e laboratorio artistico permanente.


...

Mentre a Roma, fra chi può e non vuole, chi vuole e non può, fra chi tenta di impedirlo e chi protesta, fra chi compra e chi si vende, irresponsabilmente non riescono a formare un governo, noi amministratori locali ci troviamo in prima linea nel confronto sempre più serrato e difficile con le famiglie che non arrivano alla fine del mese e con le imprese in crisi per mancanza di ordini e di liquidità.



...

Dopo le citazioni dei giorni scorsi nelle quali papa Francesco ha spiegato la scelta del nome in riferimento ai valori del Poverello di Assisi Patrono d'Italia, il sindaco Claudio Ricci e il presidente del consiglio comunale Patrizia Buini convocheranno una conferenza dei capigruppo per definire un testo di gratitudine su antica pergamena da inviare al Santo Padre a futura memoria storica.


...

“Voglio una Chiesa povera e per i poveri”. Con queste parole il pontefice Jorge Mario Bergoglio ha “svelato” a seimila giornalisti, incontrati sabato scorso nell’aula Paolo VI in Vaticano, i motivi della scelta del nome “Francesco”.


...

La serie di incontri “Fuori dal coro” promossa dalla onlus Ra.Mi. (Ragazzi missionari) prosegue con l’incontro “Venti anni di cammino con i Balcani”, in programma per martedì 19 marzo.


16 marzo 2013

...

Un arcivescovo “sempre con la gente”: cosi' un frate francescano di Assisi, argentino, padre Guglielmo Spirito - che parla con i giornalisti con la bandiera del suo Paese sulle spalle - ricorda papa Francesco a Buenos Aires, dove lo aveva conosciuto. ''Penso che con lui troveremo un cambiamento epocale'', assicura.


...

L'azienda Manini (oltre cinquanta anni di attività) rappresenta, in Italia e a livello Internazionale, un punto di riferimento per la prefabbricazione avendo coniugato qualità, innovazione, flessibilità nonché personalizzazione dei prodotti edili, armonia delle realizzazioni con l'ambiente e ampia cultura della bellezza.


...

Si terrà domani, domenica 17 marzo, la presentazione del libro “Abbazia di San Pietro in Assisi - Tra unicità architettonica e riscoperta storica” di Elisa Brunelli, Francesca Rea e Giovanni Sensi. L’iniziativa, in programma per le ore 17, è dell’associazione culturale Arnaldo Fortini.


...

Eccezionale evento per gli appassionati di buona musica. Per la prima volta dalla istituzione della Scuola Comunale di Musica, grazie all’intervento del neo – Assessore alla Cultura Fabrizia Renzini, sarà possibile assistere ad un Concerto tenuto dai Maestri della Scuola medesima. In platea, ad applaudire, ci saranno gli allievi del Centro, gli altri colleghi docenti e, auspichiamo, la popolazione nel suo insieme.


...

Appuntamento con l’informazione sul Servizio di Raccolta Differenziata dei rifiuti porta a porta, che a breve coinvolgerà il Capoluogo di Bastia Umbra ed il Centro Storico di Costano. Lo stand gonfiabile del “Differenzia Tur”, realizzato dal riciclo di 10.400 bottiglie in plastica, sarà in piazza Mazzini dalle ore 9.00 alle 17.00 di oggi, sabato 16 marzo.




15 marzo 2013

...

Partecipata e suggestiva la messa di precetto pasquale per i carabinieri della compagnia di Assisi che ieri, giovedì 14 marzo, si è celebrata nella cattedrale di San Rufino ad Assisi, officiata dal vescovo Domenico Sorrentino e dal cappellano militare don Giuseppe Rotondi.


...

“Donne scomparse” è il nome dell’iniziativa a ingresso libero organizzata dall’associazione di promozione sociale “Ritmi” nell’ambito della manifestazione “Lei Out” che si terrà stasera, venerdì 15 marzo alle ore 21, presso la sala ex pinacoteca in piazza del Comune, ad Assisi.


...

Il prefetto di Perugia Vincenzo Cardellicchio ha firmato, nella giornata di ieri, un provvedimento che individua strade extraurbane secondarie ad alta pericolosità sulle quali sarà possibile installare e utilizzare autovelox per contrastare gli incidenti dovuti all’eccessiva velocità.


...

“Assisi si è svegliata con una brezza nuova”. Lo ha detto all'Ansa padre Mauro Gambetti, custode del Sacro Convento, all’indomani dell’elezione di Papa Francesco I. Secondo il religioso, la scelta che il Papa hafatto del nome Francesco è “segno dell’umiltà che già Benedetto XVI aveva indicato. Segno della semplicità fratellanza universale rafforzata proprio da questo spirito e da questo carisma che Francesco ha ricevuto e lasciato alla Chiesa”.


...

Di fronte alla storia che chiama Assisi a nuovi impegni di testimonianza e ad una crisi socio economica italiana, e internazionale, che dovrebbe orientare il nostro fare solo per sostenere famiglie e attività leggiamo, anche oggi, diluite riflessioni dell'opposizione di Assisi sulle quote rosa (presenza delle Donne in Giunta).


...

C’è tempo fino al 5 aprile per iscriversi gratuitamente ai corsi incentrati sulle competenze linguistiche, informatiche, auto-imprenditoriali e comunicative rivolti ai cittadini della provincia di Perugia di età compresa tra i 25 e i 64 anni.


...

Stasera, venerdì 15 marzo alle 19.30, al Museo della Città di Bettona si alzerà il sipario sulla manifestazione “FotografiaBettona”, promossa dall’amministrazione comunale e dall’associazione fotografica “Istanti”.


...

Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci, unitamente al Vescovo Mons. Domenico Sorrentino, ha partecipato all'Inaugurazione della Mostra Fotografica sui "Riti della Settimana Santa, fra Fede e Tradizione" (Foto, il Sindaco di Assisi con le Autorità Comunali di Francavilla Fontana).



...

Sarà la città di Cannara ad ospitare domenica 5 maggio la prima edizione della Pedalata che si correrà sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana, Comitato Regionale Umbria e sarà valida come prova della Coppa Italia e del Campionato Regionale di Cicloturismo per Società.


14 marzo 2013

...

La mostra itinerante “Fede e tradizione nei Riti della Settimana Santa a Francavilla Fontana” fa tappa ad Assisi, la città serafica. Gli eventi francavillesi che si svolgono dal venerdì che precede la domenica delle Palme al giorno di Pasqua saranno raccontati attraverso le foto di Antimo Altavilla, Giuseppe Lombardi, Alessandro Rodia.


...

I frati francescani di Assisi rendono lode a Dio e gioiscono per l'elezione del Sommo Pontefice Jorge Mario Bergoglio. La famiglia francescana si stringe al Santo Padre Jorge Mario Bergoglio con sentimenti di gratitudine, sincero affetto e profondo ossequio, promettendo con Francesco obbedienza e riverenza al signor Papa (Rb I).


...

“E’ tempo di…”, la stagione 2012/2013 del Teatro Lyrick di Assisi, prosegue venerdì 15 marzo alle ore 21.15 con lo spettacolo di flamenco “Pinturas”, con cui la compagnia FlamenQueVive rende omaggio al grande artista Pablo Picasso.


...

Nel quadro delle iniziative che il Comune di Assisi e la Rondine Ballet di Carla Brizzi hanno programmato, per le scuole in questi anni, nel 2013 è stato ospitato il Teatro dell'Opera di Roma con la sezione didattica e formazione danza diretta da Laura Comi.