Il Comune di Assisi, unitamente alla Diocesi di Assisi, in assonanza con le famiglie francescane, hanno pubblicato in Assisi il manifesto di gratitudine per Papa Francesco (Foto) che ha voluto orientare il pontificato ai valori di San Francesco d'Assisi.
da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi
Era scomparsa il giorno di Pasqua dopo essersi allontanata a piedi dalla sua abitazione la donna di 61 anni il cui corpo è stato rinvenuto privo di vita il giorno dopo, riverso lungo la riva del fiume Chiascio, a Valfabbrica.
redazione@vivereassisi.it
Si è svolta, nel pomeriggio della vigilia di Pasqua, presso Palazzo S. Ildebrando sede della Pro Loco di Assisi (presenti, per il grato saluto, il Sindaco di Assisi Claudio Ricci e il Consigliere Franco Brunozzi), la commissione per il concorso la torta di Pasqua fatta in casa.
da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi
Il titolare di un locale notturno nella zona di Assisi e' stato aggredito intorno alle 5 di domenica 31 marzo, appena rientrato in casa a Rivotorto, da due uomini incappucciati, che parlavano con un accento dell'Est europeo e che gli hanno sottratto poche centinaia di euro, l'incasso della serata.
da Laura Papa
Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci, nel riscontrare in questi giorni di Pasqua un buon livello di flussi turistici e di prenotazioni, ritiene che le valutazioni sugli effetti derivati dal nuovo Papa Francesco potranno essere rilevati a pieno nei prossimi sei mesi e potrebbero subire ulteriori oscillazioni in positivo dalla prossima Santificazione del Beato Giovanni Paolo II.
da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi
Anche questa volta l’allontanamento di due minori dalle rispettiva abitazioni si è risolto con un lieto fine: la proverbiale vicinanza alla popolazione che da sempre connota l’Arma dei Carabinieri ha messo fine all’ansia e alla preoccupazione in cui erano precipitate due famiglie di Bastia Umbra.
da Laura Papa
Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci e l'Assessore all'Urbanistica Moreno Fortini hanno fatto il punto sull'attuazione (primo stralcio) del Piano Urbano Complesso di Assisi S. Maria degli Angeli (12 ettari di riqualificazione urbana che, a partire dai nuovi svincoli, sottopassi e viabilità, include oltre il 50% di spazi verdi, percorsi pedonali, piazze, parcheggi e aree a servizi).
da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi
In occasione della 45ma edizione di Agriumbria 2013 dal 5 al 7 aprile, L’Automotoclub Storico Assisano, organizza una mostra statica di mezzi agricoli d’epoca per cercare così di far conoscere al pubblico le realtà meccaniche con cui lavoravano gli agricoltori dall’inizio del secolo fino agli anni ’60.
www.provincia.perugia.it
Inizia Domenica 31 Marzo ed è programmata fino al 26 Ottobre la nuova stagione di voli estivi in partenza dall’aeroporto internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi”: novità principale è l’arrivo della compagnia low-cost Wizz Air, che inizierà le operazioni di volo il 5 Giugno prossimo con un primo collegamento bisettimanale Perugia – Bucarest.
da Sase S.p.a.
Aeroporto Internazionale San Francesco d'Assisi
Sancita dalle Nazioni Unite con risoluzione del 18 dicembre 2007, per aumentare e sensibilizzare maggiormente la consapevolezza dell’autismo nella società, il 2 Aprile si celebra la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo.
www.comune.bastia.pg.it
Ad Assisi, presso le sedi del Museo della Porziuncola, Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli e della Galleria d'Arte Contemporanea della Pro Civitate Christiana, con il patrocinio del comune di Assisi, verra' allestita dal 20 aprile al 18 agosto 2013, una mostra dedicata al rapporto tra la Scrittura Sacra e l'Arte. La mostra avra' il titolo ''Dalla Parola, l'Immagine. L'Arte che legge la Bibbia''.
da Laura Papa
Libere Frequenze ringrazia, uno per uno, tutti i cittadini che, con la loro curiosità ed il loro interesse, hanno affollato in gran numero la presentazione dell'associazione, avvenuta mercoledì 27 marzo al Centro San Michele di Bastia Umbra, scusandoci con coloro che non hanno trovato posto in sala e sono rimasti fuori per assistere all'iniziativa (data la partecipazione oltre ogni aspettativa).
da Francesco Balducci
Presidente associazione Libere frequenze
I riti della settimana santa sono particolarmente sentiti e suggestivi nella città di Cannara con una serie di celebrazioni a cui partecipa l'intera comunità locale.
www.comune.cannara.pg.it
“E’ tempo di…”, la stagione 2012/2013 del Teatro Lyrick di Assisi, giunge a conclusione con l’ultimo spettacolo in cartellone, la produzione Aterballetto “Alice nel Paese delle Meraviglie”, in programma per giovedì 4 aprile alle ore 21.15.
www.lyrick.it
La giunta comunale, su relazione dell'assessore al bilancio Moreno Massucci e ampio plauso del sindaco di Assisi Claudio Ricci, ha approvato il rendiconto del bilancio 2012 che, malgrado i tanti minori trasferimenti dello Stato (circa 2.6 Milioni di Euro in un solo anno), si chiude con un dato positivo (e circa 55.000 € d'avanzo) e con tutti i parametri di legge rispettati.
da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi
In occasione delle festività pasquali è "invasione" di pellegrini nella città di San Francesco. In questo momento particolare per la Chiesa sono giunti ad Assisi da tutto il mondo turisti e pellegrini per le celebrazioni di Pasqua e per "scoprire" la figura di Francesco, uno dei santi più amati da credenti e non credenti.
www.sanfrancescopatronoditalia.it
Si è svolta nel pomeriggio di martedì l'inaugurazione della mostra fotografica di Paolo Ficola "La vista e la visione. Fotografie aeree dell'Umbria" presso l'ex Pinacoteca della Piazza Comunale di Assisi, che resterà aperta fino al 7 aprile 2013.
www.comune.assisi.pg.it
Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci ha voluto inoltrare le migliori felicitazioni alla compagnia teatrale di Carlo Tedeschi che al teatro P. Metastasio di Assisi ha messo in scena la Via Crucis (Foto, artistica, del momento conclusivo) con preghiera e riflessioni accompagnate dal Vescovo di Assisi Mons. Domenico Sorrentino.
da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi
Nella tarda serata di sabato la polizia municipale di Bastia Umbra è entrata in azione in un locale notturno bastiolo insieme agli uomini del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Assisi, comandati rispettivamente dalla Dott.ssa Menghella e dal Vice Questore aggiunto Dott. De Leonardis.
www.comune.bastia.pg.it
Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci ricorda che Assisi è la città umbra più nota al Mondo (ora anche in relazione al nome del Papa ispirato a San Francesco d'Assisi), ove arrivano 6 milioni di turisti all'anno, ed è un valore e "motore economico culturale" per l'intero quadro regionale.
da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi
Si è conclusa con successo la seconda edizione del Festival dedicato all’universo femminile “Lei Out”, promosso dall’Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Assisi Francesco Mignani in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Ritmi. Il tema di quest’anno ha visto dibattersi psicologi, giornalisti, avvocati e associazioni del territorio sul problema di genere.
www.comune.assisi.pg.it
“Una zootecnia che faccia della trasparenza delle sue pratiche, dell’attenzione ad una sostenibilità ambientale che comprenda il “benessere animale”, della qualità dei prodotti, gli elementi essenziali della sua azione”, è questo l’obiettivo del nuovo Piano regionale zootecnico delineato mercoledì 27 marzo dall’assessore alle politiche agricole Fernanda Cecchini alla riunione dell’apposito tavolo regionale.
www.regione.umbria.it
Sabato 23 marzo alle ore 18 presso l’Auditorium Comunale S. Sebastiano è stato presentato il romanzo “Tra sabbia e stelle” di Stefano Maggioli, giovane capitano dell’Esercito Italiano, secondo appuntamento per “Sabato con l’autore”, iniziativa culturale promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Proloco.
www.comune.cannara.pg.it
Tutte le Piazze, di una certa qualità (come quella di Santa Maria degli Angeli in Assisi), soprattutto se realizzate con materiali delicati come i San Pietrini, richiedono una normale opera di manutenzione che, doverosamente, viene eseguita, come nelle strade asfaltate (riqualificate continuamente al fine di evitare rischi stradali e impatti ambientali negativi).
da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi
Promossa dalla Commedia Harmonica (gruppo corale musicale di Assisi diretto da Umberto Rinaldi), insieme alle voci bianche Piccoli Harmonici (direttore Giulia Rinaldi), si è svolta, presso la Basilica di Santa Chiara in Assisi, la Via Crucis (nella foto, il momento conclusivo).
da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi
Nel giorno in cui padre Giuseppe Piemontese ha consegnato nelle mani del suo successore fra Mauro Gambetti, la “custodia” del Sacro Convento di Assisi, il presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi e l’assessore alla cultura Donatella Porzi rivolgono parole di gratitudine a padre Piemontese e gli auguri di buon lavoro a chi è chiamato al delicato e prestigioso incarico.
www.provincia.perugia.it
Il sindaco di Assisi Claudio Ricci ha inaugurato la Mostra "La Vista e la Visione", fotografie aeree dell'Umbria di Paolo Ficola, promossa dalle Pro Loco con la presenza del presidente nazionale Claudio Nardocci (nella foto al centro), del presidente Regionale Francesco Fiorelli e presidente del comitato locale Antonello Baldoni.
da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi