Nuovo grande successo al teatro Lyrick di Assisi con il concerto di Elio e le storie tese che ha fatto registrare il tutto esaurito (con molti giorni di anticipo) e ampio consenso di pubblico e di critica dopo la conferma ottenuta, da Elio e le storie tese, al Festival di San Remo 2013.
Si sta svolgendo in questi giorni ad Assisi, Palazzo dei Priori sede del Comune (4/6 aprile), il corso nazionale ANCI (Associazione Comuni Italiani) sul tema della valorizzazione culturale e turistica dei territori. Vi partecipano 40 giovani amministratori (Sindaci, Assessori e Consiglieri) selezionati da ANCI e provenienti da tutte le regioni italiane.
Si è conclusa “E’ tempo di…”, la stagione 2012/ 2013 del Teatro Lyrick di Assisi, che ha proposto al pubblico 19 spettacoli per un totale di 25 repliche. A questi numeri, Paolo Cardinali, Presidente dell’Associazione Culturale ZonaFranca, nonché Direttore della stagione teatrale del Lyrick di Assisi, ha volute aggiungere dei numeri altrettanto, se non più importanti: 18.125 spettatori, 341 artisti e 194 tecnici.
“L’agricoltura è un settore importante non soltanto dal punto di vista economico, della tutela e valorizzazione del paesaggio, ma anche della sicurezza alimentare e della salute dei cittadini: l’agricoltura riguarda la vita quotidiana della gente, e per questo è necessario che la nuova ‘Pac’ fornisca strumenti adeguati per il sostegno e la ‘ripartenza’ di un settore, anch’esso colpito dalla crisi”.
Da sabato 6 aprile, fino al 20 dello stesso mese, sarà allestito da Gesenu uno stand in Piazza Togliatti dove i Cittadini interessati all’attivazione del nuovo servizio di raccolta differenziata porta a porta, dovranno recarsi per ritirare il kit di mastelli e sacchi per ogni tipologia di rifiuto. Il personale nello stand sarà disponibile dalle 10.00 alle 18.00 (tranne i venerdì e le domeniche).
È iniziato il 22 marzo a Schio, Vicenza, e proseguirà fino agli inizi di maggio, passando anche in Umbria. È il nuovo tour di Elio e le storie tese che, per il cartellone della Stagione d’autore di Musical Box Eventi, saranno in concerto al teatro Lyrick di Assisi, domenica 7 aprile alle 21.15.
da Laura Papa
Nel pomeriggio di sabato 6 aprile, con inizio in Piazza del Comune (ore 17,30), si aprirà la solenne celebrazione del quarantennale di fondazione del Rotary Club di Assisi voluto e realizzato dal primo Presidente Geo Lazzari, lungimirante interprete dell’ideale del “servire” nella sua professione di medico internista.
La Giunta Comunale ha approvato (Relatore Moreno Massucci) il rendiconto di bilancio 2012 rilevando una corretta situazione finanziaria (e anche un equilibrato avanzo positivo); malgrado i tanti minori trasferimenti dallo Stato (circa il 25% in due anni) il Comune di Assisi non ha aumentato ne tasse e ne tariffe nel 2012.
La Rassegna di Teatro d’Autore, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bastia Umbra, si aprirà domenica 7 aprile con la rappresentazione “Non ti conosco più”, messa in scena dalla Compagnia Teatro Sì. La Compagnia Teatro Sì, nata a Perugia nel 1985, è tra i gruppi di Teatro amatoriale della provincia che recita in lingua.
Venerdì 5 aprile, nella sala della Conciliazione del Comune di Assisi, il professore Pasquale Tuscano riceverà il riconoscimento di “Cittadino benemerito della città di Assisi” per la “eccellenza culturale in ambito nazionale e internazionale per la storia e la letteratura italiana”.
Sabato 6 aprile presso la "Sala della Conciliazione", alle ore 16,00, si svolgerà la manifestazione culturale, musicale "Festa di Primavera", organizzata dall'Unione Nazionale Cavalieri d'Italia, presieduta dal comm. Elio Carletti, con la collaborazione del consigliere delegato Franco Brunozzi, per il Comune di Assisi.
Torna Agriumbria, l'appuntamento primaverile dell'innovazione tecnologica dell'agricoltura, della zootecnia, dell'impiantistica agro-industriale e dell'alimentazione, in programma all'Umbriafiere di Bastia Umbra dal 5 al 7 aprile, con 416 espositori in rappresentanza di oltre 1.500 imprese.
da Laura Papa
E’ previsto per le 16.30 di venerdì 5 aprile un incontro dell’Urban Lab dedicato ai Tecnici. I professionisti che volessero partecipare all’incontro con i referenti dello Studio Foa e Ass. di Milano e Studio Arco di Caravaggio (Bg), potranno recarsi presso il locale Urban Lab sito in piazza Umberto I a Bastia Umbra.
Il teatro Comunale E.Thesorieri sito in Cannara in Piazza Cortevecchia, è l’immobile che il Comune di Cannara ha proposto per il bando regionale relativo al finanziamento delle opere pubbliche per l’anno 2010 per l’intervento di miglioramento sismico, il rifacimento del manto di copertura e la realizzazione di locali a servizio del teatro bagni camerini e ripostigli ottenendo il relativo finanziamento.
Si è concluso l’iter della Conferenza di Servizi relativa al progetto dell’Azienda Dondi Spa. Il Progetto approvato prevede la costruzione di un nuovo sito produttivo di 16.000 mq di cui 8000 mq coperti. L’insediamento produttivo sarà localizzato a Sud della Superstrada, nella zona industriale di Ospedalicchio.
Sabato prossimo, 6 aprile, allo stadio comunale di Bastia Umbra si giocherà la partita Bastia-Arezzo in concomitanza con la fiera Agriumbria. Al fine di evitare eccessivo affollamento dei parcheggi, l’amministrazione invita i tifosi bastioli a raggiungere lo stadio comunale con mezzi alternativi alla macchina.
E' più di un 'instant book' il numero di aprile della rivista San Francesco Patrono d'Italia dedicato alla elezione di Papa Francesco. Non c'e', infatti, solo la cronaca puntuale e il commento 'a caldo' di un evento che ha aperto una nuova ed emozionante pagina della storia. C'e', in più, il ricordo delle origini, quelle di Francesco d'Assisi, utile a capire meglio il cammino che Papa Francesco vuole percorrere ''insieme'' e il senso che vuol dare al suo magistero.
E’ svenuto per lo choc il titolare di una parrucchieria di Bastia Umbra che sabato sera, tornato per caso in negozio insieme alla fidanzata dopo l’orario di chiusura, ha trovato i ladri ancora all’opera nel locale. Sorpresi in flagranza, i malviventi sono fuggiti dal retro portandosi via l’intero incasso del sabato nonché diverse attrezzature per un ammontare di diverse migliaia di euro.