All'inverosimile quesito del lettore che, perplesso, chiede di sapere se gli speed check di Tordandrea servono "per diminuire la velocità o fare multa", rispondo semplicemente che essi servono per fare sicurezza.
L’Agenzia del Territorio di Perugia ha stabilito in ben 600.000 euro a favore del Comune la differenza di valore della permuta tra la piazza antistante la Basilica di S. Maria degli Angeli, di 5700 mq, di proprietà del comune, goduta da sempre dai cittadini, e tre piccoli appezzamenti di terreno adiacenti via Los Angeles, di proprietà della Provincia Serafica dei Frati Minori di S. Maria degli Angeli, di mq 2800.
''E' vero che l'accoglienza non sempre e' facile, a volte e' faticosa, ma il Signore, nel Vangelo di Giovanni del Giovedi' Santo ci dice ''Se io, il Signore e il Maestro, ho lavato i vostri piedi anche voi dovete lavarvi i piedi gli uni e gli altri...' Sapendo queste cose sarete beati se le metterete in pratica''.
da Laura Papa
Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci, che tre anni fa si incatenò unitamente all'amministrazione comunale, agli studenti e al personale (nella foto) per tutelare il corso di laurea in Economia internazionale del turismo, auspica che, malgrado i problemi delle Università italiane il Corso di Assisi sia tutelato dall'Università degli Studi di Perugia e dall'Università Italiana per Stranieri.
Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci informa, anche a seguito di recenti osservazioni, che la nuova Caserma della Polizia di Stato sarà realizzata in Assisi, Viale Umberto I completando (finiture, impianti e arredi) il complesso ex magazzini Vigili Urbani (già consolidano con risorse post sisma, il cui progetto è già definito).
Salutiamo con soddisfazione la prossima apertura l’arrivo del distributore di acqua anche “frizzante” nel nostro comune. Questa consentirà ai cittadini di risparmiare sull’acquisto di acqua imbottigliata e cosa molto importante, di produrre una quantità decisamente inferiore di rifiuti (contenitori PET).
“Giovani Tradizioni” arriva in Umbria per raccontare le tecniche dei giovani infioratori di Cannara e per raccontare la Festa del Tulipano, grazie al Patrocinio concesso dalla Regione Umbria e grazie alle partnership ed alla collaborazione del Comune di Cannara e del Comune e della Pro Loco di Castiglione del Lago.
Nel corso dell'ultimo consiglio comunale, il sindaco di Assisi Claudio Ricci ha ricordato con dati certificati che, rispetto al 1997 e anni successivi (sino al 2005/2006), in amministrazione comunale sono diminuite, causa i minori trasferimenti dallo Stato, in parte corrente, circa 7 Milioni di Euro (-25%).
Il Comune di Bastia Umbra e Umbra Acque presentano ai cittadini ed alla stampa l’impianto di erogazione di acqua naturale, gassata e refrigerata alimentata con acqua proveniente dalla rete pubblica, che sarà inaugurata sabato 13 aprile alle ore 10.30 in piazza del mercato.
In data 9 aprile 2013, per “sopraggiunti ed assidui impegni di lavoro, in considerazione dell’impossibilità di poter far fronte, in modo proficuo e puntuale, agli impegni istituzionali nei confronti di tutti i Cittadini di Bastia” sono state rassegnate le dimissioni dall’incarico da Consigliere Comunale del Dottor Fabio Morbidini, della Lista P.D.L. – Popolo della Libertà.
Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci, unitamente all'Assessore Lucio Cannelli, hanno verificato, attraverso incontri e scambi informativi, fra Comune e SABA (Società di Gestione dei Parcheggi), i tempi di attuazione del Parcheggio di Porta Nuova (che completerà il programma dei nuovi parcheggi, viabilità e sottopassi, già realizzati nel territorio comunale di Assisi).
Pur nella difficoltà a programmare il futuro, anche il più prossimo, vista la mancanza di indicazioni certe e precise da parte del Governo centrale sulla TARES, sull’IMU stessa, sul patto di stabilità, sui trasferimenti sovracomunali e quant’altro, siamo riusciti nella seduta del Consiglio Comunale dell’11 aprile a proporre ed approvare le nuove aliquote dell’IMU.
Il Presidente dello Stato di Israele Simon Perez sarà ad Assisi il 1 Maggio 2013 per il conferimento della cittadinanza onoraria per la Pace (assegnata, una all'anno, a personalità internazionali che abbiano lavorato per la pace e il dialogo) approvata, recentemente, dal Consiglio Comunale di Assisi.
Il coordinamento comunale del movimento politico Fratelli d’Italia vuole esprimere un sincero ringraziamento all’amico Fabio per l’attività svolta dal 2009 ad oggi. Un impegno costante al servizio della città, focalizzato sulle attività sportive, sociali e soprattutto sullo sviluppo del percorso verde.
E' stato il conosciuto e consolidato brand Eurochocolate ad aggiudicarsi l'appalto della manifestazione Dolcemente Bastia, giunta quest'anno alla sua terza edizione. Grazie alla volontà dell’Amministrazione del Comune di Bastia Umbra, con il diretto intervento del Sindaco Stefano Ansideri ed al tempestivo interessamento del neo Assessore alla Cultura Fabrizia Renzini, la manifestazione si svolgerà dal 25 al 28 Aprile 2013 a Bastia Umbra in pieno centro storico.
da Laura Papa
Domenica 14 aprile, alle ore 17, si terrà il secondo appuntamento della Rassegna Teatrale “E’ Domenica… si recita a Teatro”, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bastia Umbra. In scena la compagnia “Teatro studio Assisi” con lo spettacolo comico “Echi di campanile”.
Inizierà questa sera, giovedì 11 aprile, la Rassegna di Saperi e Sapori delle ProLoco del Comitato Assisano (Assisi e frazioni, Bastia, Bettona, Cannara). In cosa consiste la Rassegna? Dall’11 al 14 di Aprile, presso la sede della Pro loco di Rivotorto, sarà possibile degustare in anteprima le specialità proposte da ogni pro loco nel periodo estivo.
dagli Organizzatori
Il Comune di Cannara ha aderito, come partner, al progetto a carattere nazionale “Giovani Tradizioni” sostenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù. “Giovani Tradizioni” è un progetto che vuole offrire la possibilità di riflettere sull’immenso patrimonio culturale e popolare che caratterizza l’Italia, alla scoperta di tradizioni spesso non documentate.
La esclusione del Sindaco di Firenze Matteo Renzi dai grandi elettori, chiamati ad eleggere il Presidente della Repubblica (senza voler entrare in riflessioni politiche), fa però emergere, sul piano normativo istituzionale, il tema della rappresentatività dei Sindaci nei quadri decisionali parlamentari.
Per il terzo anno consecutivo l’insieme vocale “Commedia Harmonica” è stato inserito nel prestigioso calendario del Festival “Assisi nel mondo”, nell’ambito del quale sabato 13 Aprile alle 21, nella Chiesa di S. Caterina ad Assisi, Commedia Harmonica presenterà il concerto "Messe de Minuit" di Marc Antoine Charpentier.
da Laura Papa