Inaugurato a Santa Maria degli Angeli presso il "3T Sport Village", con la presenza dell'Assessore allo Sport, Francesco Mignani, un Campo da Paintball, uno sport il cui scopo è eliminare l'avversario colpendo lo con delle palline di gelatina riempite di vernice vivacemente colorata, sparate con strumenti ad aria compressa chiamati "Marker" (marcatori).
Fabio Morbidini, massofisioterapista e preparatore fisico della Squadra Olimpica di Pugilato alle Olimpiadi di Atene 2004, Pechino 2008 e Londra 2012, e' stato riconfermato nello staff tecnico sanitario della Federazione Pugilistica Italiana per il Quadriennio Olimpico fino a Rio de Janeiro 2016.
da Jacopo Cairoli
Sabato 6, 13, 20, 27 aprile, 4, 11, 18, 25 maggio, 1, 8, 15 e 22 giugno 2013, alle ore 8.30, il Bosco di San Francesco, proprietà del FAI - Fondo Ambiente Italiano ad Assisi (PG), si terrà un ciclo di lezioni sulle discipline Yoga nel complesso benedettino di Santa Croce all’interno del Bosco di San Francesco.
La Fondazione Sorella Natura ha organizzato in Assisi domenica 14 Aprile 2013 la presentazione, in prima nazionale, del libro: Jorge Bergoglio PAPA FRANCESCO - conversazione con Sergio Rubin e Francesca Ambrogetti - Salani Editori. Con questa iniziativa la Fondazione ha interpretato i sentimenti di gioia ed omaggio della Città di Assisi per la nomina al soglio petrino del primo Papa che ha assunto il nome di Francesco.
La Libreria Mondadori di Piazza Mazzini organizza presso la Biblioteca Comunale di Bastia Umbra un incontro con l’Autore dedicato agli amanti della narrativa “fantasy”. Venerdì 19 aprile, alle ore 16, la nota scrittrice Silvana De Mari sarà ospite della biblioteca per raccontarsi e pesentare il suo ultimo saggio, “La realtà dell'orco” (2012, Lindau), storia degli ultimi due secoli vista attraverso la letteratura fantastica.
La maggioranza porta avanti una politica assurda sui beni di proprietà comunale, che indigna la cittadinanza. Ultima questione sul tappeto (di una serie piuttosto lunga), che sta alimentando un grande malumore tra i cittadini, è relativa ai locali situati al piano terra del Palazzo Capitano del Popolo, in Piazza del Comune.
Venerdì 19 aprile, alle ore 17.30, all’Hotel Los Angeles di Santa Maria degli Angeli si terrà la presentazione del libro di Viviana Picchiarelli “Reale virtuale - Ritratti di donne nell’era digitale”. L’iniziativa, che si inserisce nell’ambito dell’incontro culturale dell’associazione culturale C.T.F., è promossa dalla libreria Edison e vedrà come relatore il prof. Giovanni Zavarella.
Il Consigliere Provinciale del PDL Evian Morani in merito alla discussione in I Commissione dell'Ordine del Giorno presentato dal Consigliere Granocchia, contesta le cifre riportate dai giornali e ritiene strumentale la richiesta di audizione dei Comitati locali alla vigilia della Conferenza Amministrativa fissata per il 29 aprile 2013, creando gravi danni ai cittadini di Assisi.
Il Calendimaggio esiste solo nei sogni, nei ricordi, nei lunghi mesi che fanno da preludio alla festa quando le pietre vive di Assisi sono custodi dei cori in prova, dei copioni e dei disegni creativi che anticipano le scene e i cortei, delle scenografie, delle falegnamerie e delle sartorie che nella sacralità socio culturale delle sedi sognano il sogno di Calendimaggio.
Su segnalazione, pervenuta al numero verde di emergenza ambientale 1515 del Corpo forestale dello Stato lunedì 15 aprile una pattuglia del Comando Stazione Forestale di Perugia si è recata per un sopralluogo in una frazione in agro del Comune di Bettona per verificare un presunto caso di maltrattamento di cavalli.
da Laura Papa
L’Associazione Musicale Commedia Harmonica con il Patrocinio del Comune di Assisi, PerugiaAssisi capitale della Cultura 2019, ha voluto attingere di nuovo all’antica sorgente della tradizione delle serenate di Calendimaggio per riproporla ad assisani ed ospiti con l’originario spirito, semplice e sinceramente poetico.
Oltre centosessanta banchi in sinergia con 200 negozi aperti per una città in festa. Bastia Umbra è già pronta per trasformarsi nel Centro commerciale naturale Bastia shopping city, sabato 20 e domenica 21 aprile, con “I colori della primavera”. Evento, promosso da consorzio Bastia city mall, amministrazione comunale bastiola e Confcommercio Imprese Italia, articolato in numerose sessioni.
Anche il sindaco di Assisi Claudio Ricci e l'assessore Moreno Massucci hanno fatto visita alla mostra di Gianni Bagli e Valentino Carboni inaugurata domenica pomeriggio presso la Sala delle Logge. La mostra è curata dal prof. Giovanni Zavarella e ospita anche alcune opere del museo dell'ovopinto di Civitella del Lago.
Il 18 ed il 19 aprile si terranno due giorni di Workshop, una full immersion con il team dei professionisti incaricati di redigere il nuovo Piano Regolatore. Una reale possibilità per ogni cittadino di interagire con il resto della Comunità, di confrontarsi sul dibattito relativo alla Città.
La presa di posizione dell’assessore Renzini, apparsa sulla stampa nei giorni scorsi, ci trova in netto disaccordo. Sostenere che l’introduzione della sosta breve con disco orario porti ad un incremento delle sanzioni e ad un aggravio per le tasche dei cittadini è decisamente strumentale e non rispondente alla realtà.
Sia le istituzioni religiose che quelle politiche stanno attraversando un periodo particolare, un periodo che impone di riscoprire quei valori prioritari, annacquati dal tempo, ma che sono radicati nell’animo umano: l’attenzione ai più poveri e ai bisognosi, la tolleranza, il dialogo, la dignità.
Il coordinamento del PDL di Bastia, esprime viva soddisfazione per il fatto che la nostra città sia rappresentata in parlamento nella sessione plenaria per l’elezione del Presidente della Repubblica. Il Consigliere Regionale, Massimo Mantovani, è stato, infatti, individuato dal Consiglio Regionale e sarà uno dei tre delegati dell’Umbria.
Abbiamo letto, afferma in una nota il sindaco di Assisi Claudio Ricci, le dichiarazioni fuori contesto di un consigliere comunale (di opposizione) in merito alla convenzione, in itinere di definizione, fra il Comune di Assisi e l'ordine dei Frati Minori di S. Maria.
Sono fiducioso, dice il Sindaco di Assisi Claudio Ricci unitamente all'Amministrazione Comunale, che, malgrado i problemi nuovamente creati dal Ministero Istruzione Ricerca e Università MIUR agli atenei italiani e anche a quello di Perugia (legati ai parametri minimi correlati ai docenti) il Corso di Laurea sul Turismo in Assisi sarà tutelato in quanto il primo ad essere nato in Italia e può contare su un numero di iscritti crescente.
Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci ha ricevuto, presso la Sala del Consiglio del Comune di Assisi, i "Cavalieri del Turismo" (Foto) a cui sono state illustrare le attività di restauro, riqualificazione e attività socio culturali, economiche e turistiche del territorio di Assisi dal 1997 (post sisma) ad oggi.
Il ciclo di incontri del cartellone “Essere genitori oggi” porta avanti il suo programma a Cannara giovedì 18 aprile, giovedì 2 e 9 maggio prossimi alle ore 20,45. La dr.ssa Rosella de Leonibus sarà presente in queste date presso l'Auditorium San Sebastiano per discutere sui temi legati alla crescita di bambini e adolescenti e al cambiamento che essa comporta.
“Di legalità oggi si comincia a parlarne dai banchi di scuola e questo fino a poco tempo fa non accadeva”. Con queste parole l’assessore alle Attività Culturali della Provincia di Perugia, Donatella Porzi è intervenuta nel corso dell’incontro tenuto nella serata di lunedì a Cannara presso l’auditorium San Sebastiano.
All'inverosimile quesito del lettore che, perplesso, chiede di sapere se gli speed check di Tordandrea servono "per diminuire la velocità o fare multa", rispondo semplicemente che essi servono per fare sicurezza.
L’Agenzia del Territorio di Perugia ha stabilito in ben 600.000 euro a favore del Comune la differenza di valore della permuta tra la piazza antistante la Basilica di S. Maria degli Angeli, di 5700 mq, di proprietà del comune, goduta da sempre dai cittadini, e tre piccoli appezzamenti di terreno adiacenti via Los Angeles, di proprietà della Provincia Serafica dei Frati Minori di S. Maria degli Angeli, di mq 2800.
''E' vero che l'accoglienza non sempre e' facile, a volte e' faticosa, ma il Signore, nel Vangelo di Giovanni del Giovedi' Santo ci dice ''Se io, il Signore e il Maestro, ho lavato i vostri piedi anche voi dovete lavarvi i piedi gli uni e gli altri...' Sapendo queste cose sarete beati se le metterete in pratica''.
da Laura Papa