“La psichiatria clinica e forense: convergenze e limiti” è il titolo del convegno che si svolgerà sabato 4 maggio nella sala congressi dell’Hotel Giotto, ad Assisi, organizzato dal dipartimento di Medicina clinica e sperimentale dell’Università degli studi di Perugia diretto dal prof. Roberto Quartesan.
da Laura Papa
Il Consiglio Comunale del 30 aprile ha approvato il rendiconto di gestione 2012. Il rendiconto, illustrato nel corso della seduta consiliare dall'Assessore Roberto Roscini, si chiude con un avanzo di 92 mila euro, a dimostrazione di una gestione attenta delle risorse e con il rispetto degli obiettivi fissati dal patto di stabilità.
Martedì 30 aprile presso la sezione del PRC di Bastia Umbra, alla presenza del segretario provinciale Enrico Flamini, si è svolta una partecipata riunione comprensoriale dei circoli di Rifondazione Comunista di Assisi, Bastia Umbra, Bettona e Torgiano per analizzare l’attuale fase politica.
da Laura Papa
Nuovo appuntamento con “Le cerase e i mostaccioli”, la rubrica curata dalla foodblogger Chiara Giontoni, che ogni mese regala ai lettori di Vivere Assisi una ricetta della tradizione locale. La ricetta di maggio ci spiega come preparare un piatto tipico della tradizione assisana: la rocciata salata.
Sono molti gli appuntamenti che attendono i visitatori nel corso del mese di Maggio al Bosco di San Francesco ad Assisi, proprietà del FAI – Fondo Ambiente Italiano, tra i quali troviamo: “C’era una volta nel bosco” - Letture e giochi didattici per bambini. Allegri pomeriggi di primavera all’insegna del gioco, del divertimento e della didattica, pensati dal FAI appositamente per i più piccoli.
Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci ha voluto ringraziare Shimon Peres (Presidente dello Stato di Israele e Premio Nobel per la Pace), gli Ambasciatori e il gruppo operativo, per la sua visita in Assisi legata al conferimento della cittadinanza onoraria di Assisi per la Pace; ogni anno verrà conferirà una cittadinanza per la pace a personalità di rilevo internazionale (Foto, il Conferimento, tratta dal Sito sanfrancesco.org).
Acqua sul fuoco delle polemiche alla vigilia del Calendimaggio, dopo le prese di posizione di alcuni partaioli che, in forma anonima, avevano criticato i contenuti della rivista redatta dall’Ente Calendimaggio, alimentando dissidi e dissapori. Affermazioni dalle quali i vertici della Magnifica Parte de Sotto prendono le distanze.
da Laura Papa
Il Consiglio Comunale di Assisi, con seduta svolta sino a tarda serata, ha discusso e approvato tutti i punti posti all'ordine del giorno. Segno, ricordano il Sindaco Claudio Ricci e il Presidente Patrizia Buini, della consolidata efficienza dell'Amministrazione Comunale e del Consiglio Comunale.
Ha sconvolto le comunità di Assisi e Bastia Umbra la prematura scomparsa di Michele Boccali, esponente della destra umbra. Boccali, 45 anni, è deceduto nella mattinata di lunedì 29 aprile in seguito a un infarto che non gli ha lasciato scampo. Nel corso della giornata è giunto il cordoglio delle amministrazioni comunali di Assisi e Bastia Umbra.
Elena, Diletta, Caterina, Martina, Agnese, Chiara, Margherita, Francesca, Elisabetta ed Elisa. Dieci fanciulle, un sogno: diventare la prossima regina della festa. Le dieci giovani ragazze, presentate nei giorni scorsi, concorrono infatti al titolo di “Madonna Primavera”, che sarà decretata venerdì 3 maggio.
Come ogni anno il 1° Maggio si celebra, quella che quest’anno più che mai, dovrebbe essere la Festa del Lavoro, delle lavoratrici e dei lavoratori. In questi tempi, viene da chiedersi di quale lavoro si stia parlando, visto che a Gennaio, secondo i dati diffusi da Istat, la percentuale dei senza lavoro è salita all'11,7%, un anno fa, il tasso di disoccupazione era al 9,6%.
Un nuovo CDA per il Consorzio Albergatori con l’ingresso di Gabriele Lo Iacono, Neo Presidente, dell’Hotel Cristallo, Erminia Casadei, Vice Presidente, dell’ Hotel Cenacolo e Stefano Rossi, Tesoriere, dell’Hotel Pallotta con nuovi progetti per rilanciare la destinazione Assisi.
Tutto pronto per l'arrivo del presidente israeliano Shimon Peres alla Basilica di San Francesco d'Assisi. Mercoledi' 1 maggio gli verra' conferita la cittadinanza onoraria della citta' di Assisi per la pace. La cerimonia si svolgera' alle 10.15 nel Salone papale del Sacro convento. E' quanto si annuncia in una nota.
da Laura Papa
Si infoltisce il coro di dissenso da parte di alcuni partaioli della Magnifica Parte De Sotto, che esprimono la propria indignazione per la pubblicazione, sulla rivista dell’Ente Calendimaggio dedicata alla festa, di alcuni contenuti ritenuti offensivi nei confronti dell’ex priore Delfo Berretti, squalificato nei mesi scorsi.
da Laura Papa
"La Giunta regionale dell'Umbria intervenga in sede di Conferenza istituzionale per tutelare e salvaguardare il territorio e il paesaggio di Assisi, messi a serio rischio dal nuovo Piano regolatore in corso di approvazione. Assisi, patrimonio tutelato dall'Unesco, e' ricca di turismo e i suoi scorci e paesaggi sono opere d'arte naturali, capaci di attrarre risorse economiche e sviluppare la filiera turismo, ambiente e cultura. Sarebbe imperdonabile comprometterne le potenzialita', intervenendo senza una visione organica e lungimirante".
da Laura Papa
Nella mattinata di lunedì 29 aprile, presenti il Sindaco di Assisi Claudio Ricci e l'Assessore all'Urbanistica Moreno Fortini, l'Assessore all'Urbanistica della Provincia di Perugia Carlo Antonini (il progettista Arch. Paolo Ghirelli e quadri dirigenti degli Uffici del Comune di Assisi, Provincia di Perugia e Regione Umbria) è stata aperta la conferenza istituzionale sul Piano Regolatore di Assisi.
La gestione finanziaria del Comune sarà al centro del consiglio comunale convocato per questa sera, alle ore 19. La massima assise è chiamata ad esaminare il rendiconto di gestione 2012, ovvero il documento nel quale vengono rappresentate le entrate e le spese che il Comune ha sostenuto nell'anno appena trascorso e che, per legge, deve essere approvato entro il 30 aprile.
da Laura Papa
Questo primo maggio cade in un periodo di gravissima crisi economica e sociale per l'Italia. Ogni giorno si apprendono notizie drammatiche, di lavoratori licenziati, di imprenditori che si suicidano, di persone che riversano la propria rabbia in modo violento contro i simboli dello Stato (due funzionarie in servizio alla Regione Umbria, due carabinieri in servizio davanti a Palazzo Chigi).
Dopo aver assistito alle ultime esternazioni del Sindaco di Assisi Claudio Ricci e della maggioranza che lo sostiene, alla vigilia della Conferenza Interistituzionale che si terrà oggi, 29 aprile, e che dovrà stabilire se approvare o meno il nuovo PRG di Assisi, interpretando il sentimento di tanti cittadini, comitati e associazioni, che si sono mobilitati fin dall’inizio contro il tentativo di violentare lo splendido territorio del Comune di Assisi, sento il dovere di fare un appello agli amministratori provinciali, regionale e nazionali, ribadendo pubblicamente la reale portata di un PRG che, per il territorio e l’ambiente di Assisi, si annuncia devastante.
Nel pomeriggio di domenica 28 aprile, in piazza Santa Chiara, alla presenza di centinaia di cittadini e visitatori, la Compagnia Balestrieri Assisi ha “tolto la ruggine” dell’inverno, secondo quanto dichiarato dal presidente Giulio Benincampi, per avviare la nuova stagione di eventi e manifestazioni cittadine, e non solo.
Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci e l'Assessore all'Urbanistica Moreno Fortini, pur nel rigoroso rispetto di tutte le opinioni, ritiene non condivisibili le osservazioni critiche espresse, da un Consigliere Regionale sul Piano Regolatore Generale di Assisi (ricordando che, sui Piani Regolatori, vengono acquisiti in Regione solo pareri tecnici e non di scelta o importazione che sono di esclusiva competenza del Comune di Assisi).
É stato un fine settima di grande afflusso turistico, ricorda il Consigliere Franco Brunozzi, legato al ponte del 25 aprile, e la prossima settimana, per il primo maggio (coincidente con il Calendimaggio e la visita di Stato di Shimon Peres), si prevede un analogo afflusso turistico.