Comportamento antisindacale. E' con questa motivazione che la Filca-Cisl ha denunciato i vertici della Isa di Bastia Umbra che avevano chiesto un’ora di lavoro in più su alcune linee. A fianco dell’azienda scende in campo Confindustria Perugia, che affiancherà l'azienda anche in sede legale per “tutelare il diritto di tutti al lavoro”.
E’ stata arrestata per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti una 25enne di Assisi, residente a Magione, trovata in possesso di 19 flaconi di metadone. Gli inquirenti ritengono che la giovane abbia prelevato il disassuefante al Sert per poi scambiarlo con l’eroina.
Organizzata dalla Confcommercio di Assisi e da BAC-Baccanale Cafè, con il patrocinio della Città di Assisi ed il contributo della Camera di Commercio di Perugia e delle Edizioni Era Nuova, sabato 11 maggio alle ore 17.30, sarà inaugurata la mostra PostcARTs – Cartoline d'arte ad Assisi, Lingue diverse in ottantacinque opere.
Assisi accogliera' venerdi' le sacre reliquie di San Giuseppe da Copertino. L'accoglienza dell'urna con le spoglie mortali del Santo e' il momento centrale di una serie di funzioni religiose e iniziative organizzate dal Comune e dalla diocesi di Assisi, e dalle famiglie francescane - da domani al 14 maggio - nel 350/o anniversario della morte del santo, nato a Copertino (Lecce) nel 1603 e morto ad Osimo (Ancona) nel 1663.
Come previsto, lunedì 6 maggio è stato avviato nelle zone centrali di Bastia Capoluogo e nel centro storico di Costano il servizio di gestione integrata dei rifiuti, attraverso l’uso dei mastelli per la raccolta differenziata. I mastelli vengono ritirati davanti alle abitazioni ed agli esercizi commerciali secondo un calendario prestabilito, consegnato insieme ai mastelli.
Ampio e articolato il contributo dell’Università della Terza età di Assisi al bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi (1813-2013). Già a gennaio venne presentato un documentario introduttivo all’arte di Verdi, ma è soprattutto in questo mese di maggio che l’opera e la vita di Giuseppe Verdi verrà analizzata in sei incontri.
da Laura Papa
Il Settore Sociale del Comune di Bastia Umbra rende noto che i nuclei familiari residenti nel Comune, in possesso di ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) pari o inferiore a 12.000 euro, possono accedere all’assegnazione di un contributo economico una tantum finalizzato alla totale copertura degli oneri sostenuti per la Tassa dei Rifiuti Solidi Urbani (Tarsu) nell’anno 2012.
Nella mattinata di ieri il Sindaco di Assisi Claudio Ricci ha inviato al Presidente del Consiglio dei Ministri Enrico Letta, al Vice Presidente Angelino Alfano, al Ministro dell'Istruzione Ricerca e Università Maria Chiara Carrozza un telegramma, per sostenere la permanenza del corso di laurea in economia del turismo di Assisi.
Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci, in raccordo con il Vice Sindaco Antonio Lunghi (Delega ai Vigili Urbani), cita i numeri sulla sicurezza nel territorio di Assisi. Tra i fatti più importanti ben 5 nuove caserme (2 già inaugurate, una in corso di apertura e 2 da concludere entro la consigliatura), realizzate con il grande impegno di risorse e spazi del Comune di Assisi.
L'ambasciatore del Regno Unito Christopher Prentice è stato, nel pomeriggio di ieri, ospite ad Assisi. Accompagnato dall'Assessore Moreno Massucci, l'ambasciatore ha visitato anche la Basilica Papale di San Francesco (Padre Custode Mauro Gambetti) e il Bosco di San Francesco realizzato dal FAI (restauro ambientale) in collaborazione con il Comune.
Le terribili giornate in cui il Parlamento e i delegati delle Regioni sono stati chiamati ad eleggere il Presidente della Repubblica hanno evidentemente prodotto grande sconforto e sconcerto nei simpatizzanti e militanti del Partito Democratico il cui stato d'animo era già stato messo a dura prova all'indomani del risultato delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio.
Dopo “I Custodi della verità. Intrigo in Terrasanta” (2010), ambientato nel cuore della Palestina, la scena si allarga, interessando buona parte del Mediterraneo. Questo è lo sfondo dove si consuma un’altra vicenda inquietante e ricca di colpi di scena. Con Il custode del Settimo Sigillo (Il Segno dei Gabrielli, Verona, 240 pagg., prefazione di Franco Di Mare), Adriano Cioci torna nel mondo del thriller-teologico, dando vita ad una sconvolgente “scoperta”.
da Laura Papa
E' stato distribuito nei giorni scorsi in tutto il territorio comunale dai Volontari per Assisi un volantino con la finalità di invogliare nuove adesioni a svolgere un servizio alla collettività per una maggiore sicurezza rispetto ai molteplici episodi di furti, atti vandalici ed altre azioni che mettono a repentaglio la tranquillità dei cittadini assisani che specialmente negli ultimi mesi hanno registrato un forte aumento in tutte le frazioni del nostro comune.
da Eraldo Martelli
Nel pomeriggio di domenica, il sindaco di Assisi Claudio Ricci ha partecipato, presso il santuario di Rivotorto d'Assisi (inserito fra i luoghi di Assisi Patrimonio Mondiale UNESCO), alla celebrazione per la tradizionale festa della Regola di San Francesco d'Assisi (la Messa è stata officiata da Padre Mauro Gambetti Custode del Sacro Convento di Assisi).
Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci, unitamente all'Assessore Francesco Mignani, ricordano che l'Istituto Alberghiero di Assisi è una scuola di eccellenza a livello nazionale e internazionale (anche scuola UNESCO), sempre in forte crescita di studenti, e ampie possibilità occupazionali, grazie al mirabile lavoro del Dirigente Scolastico Prof. Bianca Maria Tagliaferri, grazie a tutti gli insegnanti e al personale.
Il Movimento Uniti per Assisi nasce con l’idea che la politica consista in primo luogo nel formare una cultura rivolta al bene comune e nel servire la comunità. La stesura del bilancio comunale è un atto fondamentale che deve essere guidato da questo spirito, avendo come stella polare la tenuta dei conti e indirizzi di governo coerenti diretti allo sviluppo di Assisi e del suo territorio.
Gli ultimi accadimenti che hanno caratterizzato l'elezione del Presidente della Repubblica e la successiva formazione del Governo hanno suscitato forte preoccupazione e malessere tra tutti coloro che in questi anni hanno affidato al Partito Democratico la propria speranza di cambiamento.
"Un successo, segno che i cittadini hanno preso coscienza del fallimento del governo della nostra regione, e sono sempre più interessati a scoprire, o a conoscere meglio, il 'sistema di potere' che è alla base di tutto". Lo afferma Filippo Peducci, responsabile provinciale di CasaPound Italia in merito alla presentazione del libro "I Padrini dell'Umbria" di Claudio Lattanzi, che si è svolta oggi presso la sala Unilib di Piazza Mazzini.
Educare al rispetto ambientale e promuovere il riciclo attraverso la musica: questo il tema della 28° edizione dei progetti didattici per la promozione della raccolta differenziata, organizzata dall’Ati n.2, dalla Gest e dalla SIA che ha visto anche l’entusiastica partecipazione delle scuole di Cannara: la scuola d’infanzia paritaria degli IRRE e l’Istituto comprensivo Anna Frank.
Nelle zone centrali di Bastia Capoluogo e nel centro storico di Costano saranno rimossi nei prossimi giorni i contenitori stradali, ad eccezione delle campane per il vetro, per permettere l’avvio del servizio di gestione integrata dei rifiuti attraverso l’uso dei mastelli per la raccolta differenziata. L’inizio del servizio “porta a porta” è previsto per oggi, lunedì 6 maggio.
Domenica 5 maggio si è celebrata la Giornata nazionale per la lotta alla Pedofilia e Pedopornografia. In una nota il capogruppo dei Democratici e Popolari per Assisi Claudia Travicelli ha inteso accendere i riflettori su una terribile forma di violenza in costante crescita e dare voce a chi non ne ha più.
Commentiamo positivamente il recente articolo di Rifondazione Comunista, condividendo i temi sui quali si punta l’attenzione: in particolare pensiamo che il lavoro, le difficoltà delle piccole e medie imprese, la messa a punto di un modello di sviluppo sostenibile, a "rifiuti zero", una ridefinizione o un superamento del patto di stabilità, siano i punti cardine su cui occorra lavorare per dare un contributo positivo al superamento delle problematiche economiche ed ambientali del nostro tempo.
Non capisco la risposta a dir poco stizzita di Pettirossi al mio comunicato nel quale ho correttamente riportato i fatti e cioè che la mozione a difesa del corso di laurea in Economia Internazionale sul Turismo è stata condivisa e firmata da quasi tutti i capigruppo e che stranamente (?) al momento del voto (unico atto che conta) solo la maggioranza era presente in aula.
Il maltempo di sabato scorso ha impedito lo svolgimento dell’appuntamento organizzato dalla ludoteca comunale presso i giardini pubblici di viale Marconi. La giornata di gioco e animazione dal titolo “Cartoni animati” è stata rinviata a sabato 4 maggio sempre dalle ore 16.00 presso i giardini.