Settantotto acquerelli per cogliere i suggestivi scorci e particolari delle vie della città serafica. Questo è quanto racchiude la mostra “Via e Piazza San Rufino e Via del Torrione” di Claudio Fronza, inaugurata ieri, mercoledì 6 novembre, presso la sala delle Logge nel centro storico di Assisi.
da Laura Papa
E’ stata presentata alla Sala della Conciliazione del Comune di Assisi la 3a Petrignano Cross, seconda tappa del Giro d’Italia Ciclocross e prova d’apertura dell’Umbria Master Cross, che sarà organizzata domenica 10 novembre a Petrignano di Assisi (Pg) dall’Uc Petrignano del presidente Orlando Ranucci.
Si terrà lunedì prossimo, 11 novembre, la riunione tra il sindaco Claudio Ricci e i priori maggiori Valeria Pecetta e Massimiliano Della Vedova, rispettivi priori di Nobilissima Parte de Sopra e Magnifica Parte de Sotto, che discuteranno con l'obiettivo di raccordarsi definitivamente sul nuovo presidente dell'Ente Calendimaggio.
da Laura Papa
Venerdì 8 novembre 2013 alle ore 21.00, presso la sala consiliare del comune di Bastia Umbra (PG), la Giuria popolare (100 membri di varie categorie sociali) nominerà il vincitore dell’edizione 2013. Motivazione dei poeti partecipanti è stato un verso di Gabriele D’Annunzio dedicato al tempo.
L’Italia ha 4 milioni di alloggi in più del numero delle famiglie residenti, senza considerare gli immobili abusivi. Ogni giorno il cemento sommerge un'area di suolo vergine pari a 100 campi da calcio, senza alcun criterio né visione del futuro. Stiamo distruggendo irrimediabilmente la nostra fonte primaria di sostentamento.
“Nel Comune di Cannara ben quattro famiglie ubicate lungo la S.P. 403 di Bevagna hanno da tempo fatto richiesta alle autorità competenti di essere rifornite di acqua potabile, in considerazione che gli stessi utilizzano acqua proveniente da pozzi privati”. Così si apre l'interrogazione del capogruppo provinciale dei socialisti riformisti di Perugia, Enrico Bastioli.
“Nel 2013 siamo entrati nel sesto anno di crisi e la drammaticità della situazione è sotto gli occhi di tutti: migliaia di aziende hanno chiuso, il debito ha raggiunto vette che fanno tremare i polsi, le previsioni sul PIL sono tutt’altro che rosee, ognuno di noi ha dei familiari o degli amici in cassa integrazione se non addirittura licenziati.
In una lettera firmata indirizzata alla nostra redazione, il signor Pierfrancesco Biondi di Assisi segnala la situazione di potenziale pericolo causata dalle auto parcheggiate sui marciapiedi in via della Cooperazione, dove dieci anni fa suo padre perse la vita. Di seguito il testo completo della lettera.
da Laura Papa
Raggiunto l’invidiabile traguardo dei 31 anni accademici, l’Unitre di Assisi si appresta alla ripresa autunnale dei corsi, che si concluderanno a maggio 2014. Ospite del primo incontro, il 7 novembre alle 16, il sociologo Marino Livolsi dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, che affronterà un tema di grande attualità: “Vivere nella quasi realtà (non vera ma verosimile e affascinante) del mondo dei media”.
da Unitre Assisi
Domenica 10 novembre in Piazza Umberto I si svolgerà la tradizionale castagnata di S. Martino, organizzata dal Centro Sociale di Cannara. L'appuntamento è per le ore 16.00 e come ogni anno saranno distribuite caldarroste, vin brulè e te per i bambini: l'iniziativa è rivolta a tutti ma in particolare ai più piccoli infatti è previsto anche uno spettacolo di animazione e il truccabimbi.
“Nei giorni scorsi - scrive il sindaco Claudio Ricci - è comparso un articolo con delle frasi virgolettate del consigliere Emidio Fioroni (Lista Bartolini) che non corrispondono alla verità. Infatti il Consigliere afferma che il Comune di Assisi non avrebbe ancora eseguito i lavori di manutenzione da Lui richiesti.
Una notte più che brava quella dello scorso giovedì 31 ottobre nelle vie di Bastia Umbra. Numerosi gli atti vandalici registrati a danno degli impianti antincendio di varie strutture scolastiche e di alcuni mastelli lasciati regolarmente fuori per il ritiro del giorno dopo, all’interno dei quali sono stati collocati dei petardi.
Dal 7 al 14 novembre 2013, a sette anni dalla prima mostra dedicata a Via San Paolo (2007), il pittore Claudio Fronza torna a esporre i suoi acquerelli dedicati alle vie di Assisi. Questa volta protagoniste sono la Via e la Piazza San Rufino e la Via del Torrione. L’inaugurazione, sotto l’egida del Circolo del Subasio, si svolgerà mercoledì 6 novembre alle ore 17 alla Galleria Le Logge in Piazza del Comune.
da Laura Papa
“Assisi deve essere un simbolo”. Con queste parole il neo rettore dell’Università degli studi di Perugia, Franco Moriconi, ha dato rassicurazioni sul futuro del corso di laurea in Economia del turismo con sede ad Assisi, del quale il senato accademico aveva disposto nei mesi scorsi la chiusura.
Il Movimento Uniti per Assisi accoglie con favore l’iniziativa che il Sindaco Claudio Ricci lancia da Assisi per la creazione di un nuovo soggetto politico che vuole portare al centro del dibattito pubblico le richieste e le istanze che nascono dalle persone che vivono e lavorano nei territori della nostra cara Italia.
Carissimi Amici di Vivere Assisi, per questo nuovo appuntamento enogastronomico ho pensato di proporvi la "Zuppa del Frantoio", una ricetta vegetariana saporita e gustosa, tipicamente umbra, realizzata esclusivamente con ingredienti genuini da cui emerge in particolar modo l’utilizzo dell’olio extra vergine d’oliva, prodotto d’eccellenza della gastronomia regionale.
Nel 2015 l'Umbria sarà chiamata a votare il nuovo presidente della Regione. Da Assisi il sindaco Claudio Ricci lancia la sfida annunciando la sua discesa in campo alla guida di un nuovo movimento moderato - la lista “Per l'Italia Popolare” - che sarà presentato ufficialmente il prossimo 23 novembre.
Volto coperto da un passamontagna, coltello in mano e una minaccia: “Levatevi di mezzo o vi ammazzo”. E' così che, alle prime luci dell'alba di domenica mattina, un uomo ha fatto irruzione in un bar lungo la SS75 tra Ospedalicchio e Bastia Umbra dove, però, ha fatto i conti con i titolari dell’esercizio che hanno reagito mettendo in fuga il rapinatore.
L'Anas comunica che a partire da martedì prossimo, 5 novembre 2013, saranno avviati i lavori di ripristino del piano viabile in tratti saltuari sulla strada statale 3bis “Tiberina” e sulla strada statale 675 “Umbro Laziale” (itinerario E45), per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro.
Si è parlato del Sentiero Francescano che parte da Assisi per arrivare a Valfabbrica e Gubbio, in Consiglio Provinciale per una interpellanza presentata da Luca Baldelli (Prc). Nel documento il consigliere chiede “se sono stati avviati di recente contatti con la Regione Umbria per appurare l'effettiva disponibilità di risorse, e se sono al vaglio progetti per riqualificare complessivamente il Sentiero.
Ad un anno dalla sua tragica e prematura scomparsa, la memoria del giovane Federico Falchetti è stata onorata in sala della conciliazione con l'assegnazione del primo 'Premio Falchetti', assegnato ad alcuni giovani studenti delle classi quinte degli istituti superiori di Assisi.
Nell’ambito di alcuni servizi di verifica e controllo posti in essere nei confronti di attività ricettive insistenti sul territorio di competenza del Commissariato di Assisi, l’ufficio di Polizia Amministrativa e Sociale ha denunciato in stato di libertà, alla competente A.G., il titolare, nonché legale rappresentante, di un albergo, L.F. di anni 41, residente ad Assisi, ma nato in altra cittadina umbra.
da Laura Papa