Dopo il ricorso al Tar dell'Umbria, che lo scorso giugno aveva dichiarato legittima la giunta tutta al maschile guidata dal sindaco di Assisi Claudio Ricci, è stato depositato un nuovo ricorso al Consiglio di Stato per chiedere il riequilibrio di genere all'interno della giunta assisana. Si riapre, così, lo scontro tra ricorrenti e amministrazione sulla legittimità della giunta Ricci.
da Laura Papa
Il film di Paolo Ruffini Fuga di Cervelli sarà in tutte le sale a partire da giovedì 21 novembre. I lettori di Vivere però non dovranno aspettare tanto, perché potranno vedere l'anteprima esclusiva martedì 19. Ed ovviamente potranno farlo gratis, scegliendo tra nove sale, semplicemente lasciando un commento.
Si chiude con la riconferma a Segretario di Vannio Brozzi alla guida dell'unione comunale la partita dei Congressi di Bastia. Tra i motivi della ricandidatura: dare continuità, fino alle prossime elezioni amministrative, al percorso già avviato con i Congressi del 2009 e quindi alla gestione dell’imminente impegno elettorale; consentire e completare il rinnovamento avviato nella classe dirigente; rafforzare la completa evoluzione del Partito.
A partire dalla sede della Pro Loco di Rivotorto, alla presenza della autorità religiose e civili (incluso l'addetto militare dell'ambasciata britannica in Italia), domenica 10 novembre si è svolta la cerimonia di commemorazione dei caduti nelle guerre al monumento (prossimo al Santuario) e presso il cimitero di guerra degli inglesi.
Sono diversi gli esercizi ricettivi tra Santa Maria degli Angeli e Bastia Umbra controllati nella serata di giovedì dagli agenti del commissariato di polizia di Assisi in collaborazione con il reparto prevenzione crimine Umbria-Marche di Perugia. Diverse le violazioni riscontrate dagli agenti, dal mancato rispetto dell’accesso limitato ai soli soci alla non corretta applicazione delle normative sanitarie.
“Interessante l’iniziativa del sindaco di Assisi, Claudio Ricci, che si coniuga con altre simili nel solco di una proposta civica che possa contribuire ad una interlocuzione più diretta con i cittadini e rompendo gli schemi tradizionali delle divisioni ideologiche tra destra e sinistra”.
Dopo il grande successo di pubblico raccolto nel corso delle prime giornate di UNTO (Unesco, Natura, Territorio e Olio), la manifestazione, organizzata dalla Città di Assisi e facente parte del programma più ampio della rassegna Frantoi Aperti, prosegue per i castelli e il territorio dell’assisano.
E' stato un inizio scintillante quello di “Finestre aperte”, la nuova stagione 2013/2014 del Teatro Lyrick di Assisi. Pieno di pubblico per Grease, il noto musical firmato Compagnia della Rancia, che, ancora una volta, ha scatenato gli applausi degli spettatori. Tutto esaurito, inoltre, per il concerto spettacolo del poliedrico artista Renzo Arbore, accompagnato dall’altrettanto amata Orchestra Italiana.
"Storie da museo: giochiamo sul filo dei mille racconti nascosti tra le opere e i reperti". È questo il titolo del secondo appuntamento del progetto "+ arte x tutti - in famiglia al museo", in programma domenica 10 novembre dalle ore 15,30 all'interno del prezioso museo della città di Bettona.
Mercoledì 6 novembre, presso l’impianto sportivo sintetico “Federale” Loc. Prepo di Perugia, sono stati convocati ben due giovani calciatori dell'ASD Assisium per un raduno in vista del Torneo delle Regioni. I due atleti sono Angeletti Leonardo, attaccante classe 1995, e Gentili Giacomo, difensore classe 1995.
da Laura Papa
Per favorire l'occupazione e l'incontro domanda e offerta lavoro per i giovani e non solo, la Provincia di Perugia informa su occasioni di lavoro, concorsi pubblici, corsi di formazione professionale, stage e tirocini, con notizie provenienti dai Centri per l'Impiego, Sportelli del Lavoro, Sportelli del Cittadino ed InfoEuropa.
Sabato 9 novembre circa sessanta pullman porteranno gli universitari e le matricole degli atenei romani ad Assisi per partecipare al tradizionale pellegrinaggio organizzato dall’Ufficio per la pastorale universitaria del Vicariato. I partecipanti, circa tremila, verranno accolti al loro arrivo (ore 9.30) nella basilica di Santa Maria degli Angeli.
da Laura Papa
Settantotto acquerelli per cogliere i suggestivi scorci e particolari delle vie della città serafica. Questo è quanto racchiude la mostra “Via e Piazza San Rufino e Via del Torrione” di Claudio Fronza, inaugurata ieri, mercoledì 6 novembre, presso la sala delle Logge nel centro storico di Assisi.
da Laura Papa
E’ stata presentata alla Sala della Conciliazione del Comune di Assisi la 3a Petrignano Cross, seconda tappa del Giro d’Italia Ciclocross e prova d’apertura dell’Umbria Master Cross, che sarà organizzata domenica 10 novembre a Petrignano di Assisi (Pg) dall’Uc Petrignano del presidente Orlando Ranucci.
Si terrà lunedì prossimo, 11 novembre, la riunione tra il sindaco Claudio Ricci e i priori maggiori Valeria Pecetta e Massimiliano Della Vedova, rispettivi priori di Nobilissima Parte de Sopra e Magnifica Parte de Sotto, che discuteranno con l'obiettivo di raccordarsi definitivamente sul nuovo presidente dell'Ente Calendimaggio.
da Laura Papa
Venerdì 8 novembre 2013 alle ore 21.00, presso la sala consiliare del comune di Bastia Umbra (PG), la Giuria popolare (100 membri di varie categorie sociali) nominerà il vincitore dell’edizione 2013. Motivazione dei poeti partecipanti è stato un verso di Gabriele D’Annunzio dedicato al tempo.
L’Italia ha 4 milioni di alloggi in più del numero delle famiglie residenti, senza considerare gli immobili abusivi. Ogni giorno il cemento sommerge un'area di suolo vergine pari a 100 campi da calcio, senza alcun criterio né visione del futuro. Stiamo distruggendo irrimediabilmente la nostra fonte primaria di sostentamento.
“Nel Comune di Cannara ben quattro famiglie ubicate lungo la S.P. 403 di Bevagna hanno da tempo fatto richiesta alle autorità competenti di essere rifornite di acqua potabile, in considerazione che gli stessi utilizzano acqua proveniente da pozzi privati”. Così si apre l'interrogazione del capogruppo provinciale dei socialisti riformisti di Perugia, Enrico Bastioli.
“Nel 2013 siamo entrati nel sesto anno di crisi e la drammaticità della situazione è sotto gli occhi di tutti: migliaia di aziende hanno chiuso, il debito ha raggiunto vette che fanno tremare i polsi, le previsioni sul PIL sono tutt’altro che rosee, ognuno di noi ha dei familiari o degli amici in cassa integrazione se non addirittura licenziati.
In una lettera firmata indirizzata alla nostra redazione, il signor Pierfrancesco Biondi di Assisi segnala la situazione di potenziale pericolo causata dalle auto parcheggiate sui marciapiedi in via della Cooperazione, dove dieci anni fa suo padre perse la vita. Di seguito il testo completo della lettera.
da Laura Papa
Raggiunto l’invidiabile traguardo dei 31 anni accademici, l’Unitre di Assisi si appresta alla ripresa autunnale dei corsi, che si concluderanno a maggio 2014. Ospite del primo incontro, il 7 novembre alle 16, il sociologo Marino Livolsi dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, che affronterà un tema di grande attualità: “Vivere nella quasi realtà (non vera ma verosimile e affascinante) del mondo dei media”.
da Unitre Assisi