In seguito alla scissione nazionale che ha interessato il Pdl, portando alla rinascita di Forza Italia guidata da Silvio Berlusconi e alla creazione di un nuovo partito guidato da Angelino Alfano, il senatore Franco Asciutti ha annunciato la nascita del gruppo “Nuovo centrodestra” in seno al consiglio della Provincia di Perugia.
Per favorire l'occupazione e l'incontro domanda e offerta lavoro per i giovani e non solo, la Provincia di Perugia informa su occasioni di lavoro, concorsi pubblici, corsi di formazione professionale, stage e tirocini, con notizie provenienti dai Centri per l'Impiego, Sportelli del Lavoro, Sportelli del Cittadino ed InfoEuropa.
Ho appreso con profondo dolore la notizia della scomparsa dell’Assessore regionale alla Sanità Franco Tomassoni. Esprimo le più sentite condoglianze a nome mio e del Partito Democratico di Assisi innanzitutto alla famiglia di Franco per la grave perdita, estendendo il pensiero anche alla Giunta Regionale per la quale prestava il proprio servizio ed ai suoi più stretti collaboratori, privati di un solido punto di riferimento.
Si terrà ad Assisi, venerdì 22 novembre alle 9.30 nella Sala Romanica del Sacro Convento di Assisi, il convegno internazionale 'Atoms for peace' dal titolo: “Promozione dello sviluppo dalla pace e dalla sicurezza nucleare per la dignità dell’uomo e l’integrità del creato”. Una giornata di riflessione promossa dal Comitato per una Civiltà dell’Amore, dalla Flaei Cisl e dal Sacro Convento di Assisi.
Il sindaco Claudio Ricci è stato ospite, ieri pomeriggio, di Baobab (Rai Radio 1) sul tema delle città candidate a capitale europea della cultura 2019. Baobab si propone di raccontare l'Italia e gli italiani: uno programma, con ampio ascolto, condotto da Tiziana Ribichesu e Francesco Graziani.
Sono apparsi in questi giorni sulla stampa locale articoli relativi all'apertura di un nuovo indirizzo alberghiero presso l'Istituto Tecnico “Cassata” di Gubbio. In Umbria attualmente ci sono 5 indirizzi Alberghieri, 3 nella Provincia di Perugia e 2 in quella di Terni su una popolazione di circa 900.000 abitanti, nelle Marche ce ne sono 8 con una popolazione di 1.565.000, in Toscana 15 su 3.500.000 abitanti.
E' in programma per questa sera, giovedì 21 novembre, un suggestivo concerto dell'ensemble Anonima Frottolisti (nella foto) che si esibirà nella sala del refettorietto della basilica papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola. L'ingresso al concerto sarà libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
da Laura Papa
Su tutto il territorio comunale di Bastia Umbra saranno installati nuovi bob del tipo “speed-check”, con la precipua funzione di garantire la sicurezza degli automobilisti ed allo stesso tempo ridurre il numero delle infrazioni al Codice della Strada per eccesso di velocità.
L’evento espositivo “Antonio Canova”, sculture, dipinti, incisioni in mostra ad Assisi, provenienti dal Museo e Gipsoteca di Possagno, ospitato dal 10 agosto nei saloni di Palazzo Monte Frumentario, ha promosso una iniziativa culturale/didattica rivolta alle scuole del territorio.
In occasione della celebrazione della Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza stipulata il 20 novembre del 1989 dall'Assemblea delle Nazioni Unite, l'assessore all'Istruzione e alle Politiche Giovanili Francesco Mignani ha voluto richiamare l'attenzione della cittadinanza sull'importanza di questa ricorrenza istituzionale.
La USL Umbria1 in collaborazione con la Società Scientifica dei tecnici di Laboratorio TELESA e il Comune di Assisi ha organizzato un congresso centrato sulla “Biosicurezza: aspetti clinici e strategie organizzative”, che si svolgerà il 23 novembre 2013 al Palazzo Comunale di Assisi (ore 9,45-17,30).
dalla Usl Umbria n.1
Lo avevano dichiarato i promotori del volume durante la presentazione lo scorso settembre e non hanno disatteso le aspettative. Il libro “Palio de San Michele. 50 anni di passione” è stato consegnato il 6 novembre dalla presidente della Pro Loco di Bastia Umbra direttamente nelle mani di sua Santità Papa Francesco in piazza San Pietro, durante l’udienza papale a cui hanno partecipato le Pro Loco d’Italia. Una copia del volume è stata recapitata anche alla prefettura.
E’ stata presentata, nella Sala Pagliacci della Provincia, la prima rassegna in Umbria dedicata alla letteratura noir abbinata alla ricerca scientifica, “Scienza e Noir”, che si terrà presso il Living Hotel Cenacolo di Santa Maria degli Angeli a partire dal 29 novembre sino al 1 dicembre.
Martedì mattina, nell'ambito del convegno informativo sui finanziamenti strutturali dell'Unione Europea (2014/2020), il Magnifico Rettore dell'Università di Perugia Prof. Franco Moriconi ha visitato la sede di Assisi che ospita il corso di laura in Economia del turismo, del quale nei mesi scorsi il senato accademico aveva disposto la chiusura.
L'incontro politico di giovedì 14 novembre, presso il ristorante Cimabue di Bastia U., ha avuto un ottimo riscontro. Il comitato costituente di Fratelli d'Italia esprime soddisfazione per l'entusiasmo dimostrato da tutti i simpatizzanti che hanno partecipato al convivio offrendo importanti proposte e spunti di riflessione per le prossime elezioni amministrative.
“Salve, c'è qualcuno che parla inglese?”. Ha avuto inizio così, qualche giorno fa, la cordiale corrispondenza tra la redazione di Vivere Assisi e un giornalista e scrittore americano, attuale redattore per il periodico Vanity Fair e già collaboratore anche per Newsweek, Portfolio e New York Times.
Anche quest’anno la Città di Assisi ospita la XXXII Rassegna del Cinema Italiano “Primo Piano sull’Autore”, rassegna cinematografica organizzata a cura dell’Associazione Culturale AmaRcorD con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale per il Cinema, quest’anno intitolata: “Neri Parenti, risate mostruosamente proibite”.
Si è concluso il Quarto Convegno Nazionale dell’APM, svoltosi l’11 e il 12 novembre ad Assisi, presso la Sala della Conciliazione del Palazzo dei Priori. Segnaliamo con soddisfazione un’ampia partecipazione generale, nonostante le pessime condizioni metereologiche; siamo molto gratificati, inoltre, per il notevole interesse che questo appuntamento riscuote in modo crescente, ogni anno, tra gli specialisti, i responsabili di piccoli musei e il grande pubblico.
Si informano i cittadini che è reperibile on line sul sito del Comune di Bastia Umbra il questionario per l’acquisizione dei dati inerenti i fabbricati e la mobilità nel territorio comunale, finalizzato al Progetto "Carbon Footprint", realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente.
Il bando 6.000 campanili, riservato ai comuni fino a 5.000 abitanti, e' un provvedimento del governo contenuto nel decreto del fare. Il bando prevedeva la possibilità di presentare progetti per investimenti (strade, ristrutturazioni, energie alternative) per un finanziamento di un minimo di 500.000 fino ad un massimo di 1 milione di euro.
Quante cartoline hanno impresso nel paesaggio le finestre e la scritta “Hotel Subasio”? Il M5S di Assisi intende approfondire i tanti perché, perché l’Hotel del Subasio ancora non riemerge dalla palude? Perché l’Hotel, che rappresenta l’altro turismo, quello non di “flusso”, ancora arranca, a danno degli operatori commerciali della zona e di tutta la città?
Martedì 19 novembre i lettori di Vivere potranno vedere, ovviamente gratis, l'anteprima esclusiva del film di Paolo Ruffini Fuga di Cervelli che uscirà in sala due giorni dopo, giovedì 21 novembre.
di Redazione