Ci corre l'obbligo, stanti i ripetuti interventi sull'argomento, di contribuire al dibattito che si è aperto nei giorni scorsi, offrendo anche il nostro contributo in termini di riflessione e precisazioni. Cominciamo da queste.
La superficialità di giudizio e di critica, come sottolineato in altre occasioni, appartiene al modo di procedere e di fare opposizione del capogruppo del PD di Assisi, Simone Pettirossi, che, ormai ridottosi a fungere da "Ufficio Reclami" del territorio comunale per mancanza di idee e di capacità di analisi politica, insiste nel tentativo di portare discredito nei confronti della Amministrazione Comunale sempre e comunque, con mezzucci bambineschi e con discutibile serietà.
Il sistema di monitoraggio della frana di Torgiovannetto ha fatto registrare, nella giornata di venerdì, lo spostamento anomalo di alcuni sensori e pertanto, per motivi precauzionali, la Provincia di Perugia ha deciso di chiudere temporaneamente alla circolazione la Strada che da Assisi porta ad Armenzano.
L'amministrazione comunale di Cannara, fino al commissariamento per mano di tre consiglieri del PD che insieme alla destra hanno sottoscritto le dimissioni congiunte di fronte al notaio, nel corso degli anni ha investito molte risorse a favore della scuola sia in termini di strutture sia in termini di finanziamento di progetti, con particolare riferimento all'accordo di programma che annualmente veniva sottoscritto tra Comune, istituto comprensivo e associazioni operanti nel territorio.
Domenica 24 novembre, alle ore 18, all'Auditorium P. Evangelista Nicolini di Assisi, si terrà il concerto dei Cantori di Assisi (nella foto) per celebrare la festa di Santa Cecilia, santa patrona del canto. In programma un’esibizione diversa dal classico repertorio dei Cantori, che si esibiranno in un inedito concerto dedicato a Giuseppe Verdi.
dai Cantori di Assisi
Sabato 23 novembre, all'Hotel Cenacolo di Santa Maria degli Angeli, dalle ore 10 alle 14, l'Associazione Per l'Italia Popolare presenterà anche il Comitato Civico "Per l'Umbria Popolare con Ricci" che accompagnerà la proposta del "gruppo di amici e collaboratori" del sindaco Claudio Ricci nel 2015 (fra elezioni politiche e regionali).
E' prevista per sabato 23 e domenica 24 novembre la manifestazione nazionale “Accendi l’azzurro” promossa dall’associazione Telefono Azzurro per sensibilizzare la popolazione sul problema del bullismo. La manifestazione toccherà 1300 piazze italiane tra cui anche Assisi, dove gli operatori e i volontari saranno presenti in piazza Santa Chiara con le candele del Telefono Azzurro.
Sabato 23 novembre corso disostruzione delle vie aeree in età pediatrica Si terrà domani 23 novembre, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, la seconda edizione del corso per la disostruzione delle vie aeree in età pediatrica, rivolto ai genitori dei bambini frequentanti gli asili nidi del territorio di Bastia Umbra.
In occasione della giornata internazionale dei diritti dei fanciulli, la Ludoteca Comunale di Bastia Umbra propone per sabato 23 novembre, dalle ore 15.30, l’animazione “Se un bambino: giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, con giochi e attività laboratoriali sul tema.
In seguito alla scissione nazionale che ha interessato il Pdl, portando alla rinascita di Forza Italia guidata da Silvio Berlusconi e alla creazione di un nuovo partito guidato da Angelino Alfano, il senatore Franco Asciutti ha annunciato la nascita del gruppo “Nuovo centrodestra” in seno al consiglio della Provincia di Perugia.
Per favorire l'occupazione e l'incontro domanda e offerta lavoro per i giovani e non solo, la Provincia di Perugia informa su occasioni di lavoro, concorsi pubblici, corsi di formazione professionale, stage e tirocini, con notizie provenienti dai Centri per l'Impiego, Sportelli del Lavoro, Sportelli del Cittadino ed InfoEuropa.
Ho appreso con profondo dolore la notizia della scomparsa dell’Assessore regionale alla Sanità Franco Tomassoni. Esprimo le più sentite condoglianze a nome mio e del Partito Democratico di Assisi innanzitutto alla famiglia di Franco per la grave perdita, estendendo il pensiero anche alla Giunta Regionale per la quale prestava il proprio servizio ed ai suoi più stretti collaboratori, privati di un solido punto di riferimento.
Si terrà ad Assisi, venerdì 22 novembre alle 9.30 nella Sala Romanica del Sacro Convento di Assisi, il convegno internazionale 'Atoms for peace' dal titolo: “Promozione dello sviluppo dalla pace e dalla sicurezza nucleare per la dignità dell’uomo e l’integrità del creato”. Una giornata di riflessione promossa dal Comitato per una Civiltà dell’Amore, dalla Flaei Cisl e dal Sacro Convento di Assisi.
Il sindaco Claudio Ricci è stato ospite, ieri pomeriggio, di Baobab (Rai Radio 1) sul tema delle città candidate a capitale europea della cultura 2019. Baobab si propone di raccontare l'Italia e gli italiani: uno programma, con ampio ascolto, condotto da Tiziana Ribichesu e Francesco Graziani.
Sono apparsi in questi giorni sulla stampa locale articoli relativi all'apertura di un nuovo indirizzo alberghiero presso l'Istituto Tecnico “Cassata” di Gubbio. In Umbria attualmente ci sono 5 indirizzi Alberghieri, 3 nella Provincia di Perugia e 2 in quella di Terni su una popolazione di circa 900.000 abitanti, nelle Marche ce ne sono 8 con una popolazione di 1.565.000, in Toscana 15 su 3.500.000 abitanti.
E' in programma per questa sera, giovedì 21 novembre, un suggestivo concerto dell'ensemble Anonima Frottolisti (nella foto) che si esibirà nella sala del refettorietto della basilica papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola. L'ingresso al concerto sarà libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
da Laura Papa
Su tutto il territorio comunale di Bastia Umbra saranno installati nuovi bob del tipo “speed-check”, con la precipua funzione di garantire la sicurezza degli automobilisti ed allo stesso tempo ridurre il numero delle infrazioni al Codice della Strada per eccesso di velocità.
L’evento espositivo “Antonio Canova”, sculture, dipinti, incisioni in mostra ad Assisi, provenienti dal Museo e Gipsoteca di Possagno, ospitato dal 10 agosto nei saloni di Palazzo Monte Frumentario, ha promosso una iniziativa culturale/didattica rivolta alle scuole del territorio.
In occasione della celebrazione della Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza stipulata il 20 novembre del 1989 dall'Assemblea delle Nazioni Unite, l'assessore all'Istruzione e alle Politiche Giovanili Francesco Mignani ha voluto richiamare l'attenzione della cittadinanza sull'importanza di questa ricorrenza istituzionale.
La USL Umbria1 in collaborazione con la Società Scientifica dei tecnici di Laboratorio TELESA e il Comune di Assisi ha organizzato un congresso centrato sulla “Biosicurezza: aspetti clinici e strategie organizzative”, che si svolgerà il 23 novembre 2013 al Palazzo Comunale di Assisi (ore 9,45-17,30).
dalla Usl Umbria n.1
Lo avevano dichiarato i promotori del volume durante la presentazione lo scorso settembre e non hanno disatteso le aspettative. Il libro “Palio de San Michele. 50 anni di passione” è stato consegnato il 6 novembre dalla presidente della Pro Loco di Bastia Umbra direttamente nelle mani di sua Santità Papa Francesco in piazza San Pietro, durante l’udienza papale a cui hanno partecipato le Pro Loco d’Italia. Una copia del volume è stata recapitata anche alla prefettura.
E’ stata presentata, nella Sala Pagliacci della Provincia, la prima rassegna in Umbria dedicata alla letteratura noir abbinata alla ricerca scientifica, “Scienza e Noir”, che si terrà presso il Living Hotel Cenacolo di Santa Maria degli Angeli a partire dal 29 novembre sino al 1 dicembre.
Martedì mattina, nell'ambito del convegno informativo sui finanziamenti strutturali dell'Unione Europea (2014/2020), il Magnifico Rettore dell'Università di Perugia Prof. Franco Moriconi ha visitato la sede di Assisi che ospita il corso di laura in Economia del turismo, del quale nei mesi scorsi il senato accademico aveva disposto la chiusura.