Nella seduta del 25 novembre il Consiglio Comunale ha approvato l’assestamento di bilancio 2013. L’attenta gestione del denaro pubblico e il taglio della spesa corrente (10% in due anni) hanno consentito, nonostante i minori trasferimenti statali, di non aumentare le tariffe per mense e trasporti scolastici, di lasciare l’addizionale IRPEF pari a zero e di non introdurre la tassa di soggiorno.
"…Per molte donne la violenza è ancora pane quotidiano… smetti di tacere!" è il messaggio che l'Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Bastia Umbra, Avv. Fabrizia Renzini, ha rivolto ieri ai suoi concittadini, al Cinema Teatro Esperia, in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne.
Questo assestamento di bilancio non mostra nulla di nuovo... e nulla di buono. Un gettito fiscale molto alto, costi in aumento, pochi servizi.Questo assestamento di bilancio non mostra nulla di nuovo... e nulla di buono. Un gettito fiscale molto alto, costi in aumento, pochi servizi.
Musica e preghiera con la Cappella musicale della basilica di Assisi, che venerdì 29 novembre, alle ore 19, permetterà ai presenti di ascoltare brani conservati nell'archivio musicale della basilica papale di San Francesco. Si tratta di brani, eseguiti nel corso della “Elevazione spirituale” che vengono riportati alla luce grazie al lavoro di ricerca e conservazione.
In un momento dove la maggior parte Comuni italiani in questi giorni stanno approvando il bilancio di previsione 2013, il Comune di Assisi è uno dei pochissimi Comuni in Italia che ha approvato il bilancio di previsione nei termini del mese di maggio, la verifica degli equilibri il 23 settembre, ed oggi andiamo ad approvare l’assestamento generale senza utilizzare le deroghe emanate dal Governo, dimostrando ottima dedizione ed efficienza amministrativa.
Il 25 novembre si celebra in tutto il mondo la “Giornata contro la violenza sulle donne” ricordando le tre sorelle Miraball, uccise nel 1960 a Ojo de Agua (Santo Domingo). La violenza contro le donne, come abbiamo potuto vedere purtroppo anche negli ultimi tempi ha molte facce, uccisioni e stupri sono i più frequenti e drammatici aspetti che si consumano dentro e fuori le mura domestiche.
I partiti del centro sinistra di Bastia, dopo aver organizzato una prima serie di incontri pubblici su questioni importanti e contingenti (area Franchi, scuole, rifiuti), hanno deciso insieme di intraprendere un percorso verso le prossime elezioni amministrative che va ben al di là della scelta del candidato Sindaco.
In un periodo come questo, nel quale sembra che l’antipolitica sia la panacea di tutti i mali, il 23 novembre, alla presentazione ufficiale dell’associazione “Per l’Italia Popolare”, vedere la sala gremitissima, registrare le numerose adesioni ed ascoltare i tanti e qualificati interventi sono stati l’ulteriore conferma che l’esigenza di cambiamento per molti non è rappresentabile dalla protesta fine a se stessa, ma al contrario funge da stimolo per elaborare proposte concrete.
“Innovatore, europeista, meritocratico, moderato e liberale”. E' così che il sindaco di Assisi Claudio Ricci ha definito il movimento civico da lui fondato, “Per l'Italia popolare”, presentato sabato scorso in una partecipata convention all'Hotel Cenacolo di Santa Maria degli Angeli.
Nel 1999 con la risoluzione 54/174, le Nazioni Unite hanno dichiarato il 25 novembre, Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Oggi, 25 novembre 2013, l'Amministrazione comunale, nella persona dell'Assessore alle Pari Opportunità, Francesco Mignani, vuole ricordare con queste poche righe l'importanza di questo traguardo raggiunto dalla società civile.
Prenderà il via oggi, lunedì 25 novembre, ad Assisi, XXXII edizione di Primo Piano sull’Autore, la tradizionale rassegna del Cinema Italiano dedicata ogni anno alla rilettura dell'opera di un protagonista che ha segnato la cultura italiana ed incentrata, questa edizione, al regista campione d’incassi al box office e della nuova commedia italiana, Neri Parenti.
dagli Organizzatori
Gli uffici comunali informano i cittadini che, con i verbali dell’ufficiale elettorale nn. 22 e 23, si è provveduto ad effettuare lo spostamento della sezione elettorale n. 18, attualmente unico seggio ubicato nella ex Scuola Elementare di San Lorenzo, presso la Sezione elettorale n. 19 nella Scuola Materna di Via Parco della Rimembranza a Costano, dove risulteranno così posizionate due sezioni elettorali.
Al Teatro Lyrick di Assisi è per la seconda volta sold out. “Finestre aperte”, la stagione 2013/2014, prosegue riscuotendo un grande successo di pubblico. “Apriti cielo”, infatti, lo spettacolo di e con Salvo Ficarra e Valentino Picone, due fra i più amati mattatori della comicità italiana, in scena domenica 24 novembre 2013 alle ore 21.15, ha registrato il “tutto esaurito” al botteghino.
Ci corre l'obbligo, stanti i ripetuti interventi sull'argomento, di contribuire al dibattito che si è aperto nei giorni scorsi, offrendo anche il nostro contributo in termini di riflessione e precisazioni. Cominciamo da queste.
La superficialità di giudizio e di critica, come sottolineato in altre occasioni, appartiene al modo di procedere e di fare opposizione del capogruppo del PD di Assisi, Simone Pettirossi, che, ormai ridottosi a fungere da "Ufficio Reclami" del territorio comunale per mancanza di idee e di capacità di analisi politica, insiste nel tentativo di portare discredito nei confronti della Amministrazione Comunale sempre e comunque, con mezzucci bambineschi e con discutibile serietà.
Il sistema di monitoraggio della frana di Torgiovannetto ha fatto registrare, nella giornata di venerdì, lo spostamento anomalo di alcuni sensori e pertanto, per motivi precauzionali, la Provincia di Perugia ha deciso di chiudere temporaneamente alla circolazione la Strada che da Assisi porta ad Armenzano.
L'amministrazione comunale di Cannara, fino al commissariamento per mano di tre consiglieri del PD che insieme alla destra hanno sottoscritto le dimissioni congiunte di fronte al notaio, nel corso degli anni ha investito molte risorse a favore della scuola sia in termini di strutture sia in termini di finanziamento di progetti, con particolare riferimento all'accordo di programma che annualmente veniva sottoscritto tra Comune, istituto comprensivo e associazioni operanti nel territorio.
Domenica 24 novembre, alle ore 18, all'Auditorium P. Evangelista Nicolini di Assisi, si terrà il concerto dei Cantori di Assisi (nella foto) per celebrare la festa di Santa Cecilia, santa patrona del canto. In programma un’esibizione diversa dal classico repertorio dei Cantori, che si esibiranno in un inedito concerto dedicato a Giuseppe Verdi.
dai Cantori di Assisi
Sabato 23 novembre, all'Hotel Cenacolo di Santa Maria degli Angeli, dalle ore 10 alle 14, l'Associazione Per l'Italia Popolare presenterà anche il Comitato Civico "Per l'Umbria Popolare con Ricci" che accompagnerà la proposta del "gruppo di amici e collaboratori" del sindaco Claudio Ricci nel 2015 (fra elezioni politiche e regionali).