Indubbio coraggio e lodevole sprezzo del pericolo vanno senza dubbio riconosciuti ad un militare della Stazione di Bastia Umbra che nel corso della mattinata di giovedì, mentre, libero dal servizio era intento a passeggiare nei pressi di quell’Ufficio Postale insieme alla moglie ed ai suoi due figli, entrambi di poco più di un anno.
da Laura Papa
Continua la prima rassegna dedicata a tutti gli amanti del giallo dal titolo “Scienza e Noir”, in programma per venerdì 29 e sabato 30 novembre e per il 1° dicembre all'Hotel Cenacolo di Santa Maria degli Angeli. La rassegna prevede incontri con alcuni autori di gialli e professionisti della giustizia che indagano i casi di crimini irrisolti.
da Laura Papa
Per favorire l'occupazione e l'incontro domanda e offerta lavoro per i giovani e non solo, la Provincia di Perugia informa su occasioni di lavoro, concorsi pubblici, corsi di formazione professionale, stage e tirocini, con notizie provenienti dai Centri per l'Impiego, Sportelli del Lavoro, Sportelli del Cittadino ed InfoEuropa.
Quarto appuntamento con "Storie da museo: giochiamo sul filo dei mille racconti nascosti tra le opere e i reperti", il contenitore di iniziative inserite nel progetto "+ arte x tutti - in famiglia al museo", in programma domenica pomeriggio dalle ore 15,30 all'interno del prezioso museo della città di Bettona.
Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci attiverà ogni forma di tutela legale consentita (a partire dalla denuncia contro ignoti) per il volantino anonimo dai contenuti inqualificabili e totalmente privi di ogni fondamento (oltre che fuorvianti) contro alcuni dipendenti comunali e amministratori pubblici.
La giunta comunale, su relazione dell'assessore Moreno Fortini, ha approvato un importante piano di riqualificazione urbana (zona ex Fox Petroli), lungo via Los Angeles in Santa Maria degli Angeli, che include il recupero di oltre 12.000 metri cubi per fini commerciali, direzionali e abitativi includente parcheggi, zone verdi e servizi.
Si chiama “Noi Sicuri” ed è la risposta concreta alla problematica della sicurezza stradale nelle strade urbane. Il progetto nazionale è stato presentato questa mattina in conferenza stampa dall’Assessore alla Sicurezza e Viabilità avv. Fabrizia Renzini, dal comandante della Polizia Municipale di Bastia Umbra Carla Menghella e dal responsabile del progetto Paolo Goglio.
Per celebrare la proclamazione di San Francesco di Assisi "Celeste Patrono dei Cultori dell'Ecologia", avvenuta il 29 novembre 1979, La "Fondazione Sorella Natura" ha proclamato in tale data la “Giornata per la Custodia del Creato“, rivolta in particolare a tutte le Scuole Italiane.
Si terrà, sabato 30 novembre alle ore 15.00, nella Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, un incontro incentrato sul rapporto tra San Francesco e la narrazione: attraverso la storia di Francesco, così come raccontata da Nikos Kazantzakis, uno dei massimi scrittori del ‘900, si indagherà insieme al filosofo Sergio Givone (nella foto) il nesso fra narrazione e storia sacra.
Organizzato dall'assessorato allo Sport del Comune di Assisi e dalla Associazione Sport Incontri, con il patrocinio della Provincia di Perugia e della Regione, venerdì 29 novembre alle 20,30, si svolgerà presso la Sala delle Volte, ad Assisi, la serata a scopo di beneficenza Oscar Regionali Dello Sport, che prevede la premiazione degli atleti più rappresentativi, a livello nazionale ed internazionale, della nostra regione.
Venerdì 29 novembre, alle ore 20,30, presso la biblioteca di Passaggio di Bettona è in programma "In barba a barbablu", laboratorio di arte e terapia per adulti a cura della psicologa e psicoterapeuta, Tiziana Luciani, e dell'educatrice professionale e counsellor, Alessia Fabbri.
Nella giornata di ieri, giovedì 28 novembre, nell’ambito di Primo Piano sull’Autore, XXXII Rassegna del Cinema Italiano, il regista Neri Parenti ha incontrato all’Università per Stranieri di Perugia giornalisti e studenti, con cui ha intavolato un piacevole confronto sul passato e sul futuro.
dagli Organizzatori
Dopo aver visitato aziende leader in alcuni settori strategici per l’economia della nostra regione come la vinicoltura, il tessile e l’alimentare, solo per citarne alcuni, il presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi, accompagnano dagli assessori Domenico Caprini e Domenico de Marinis, si è recato nella giornata di ieri alla Mignini & Petrini, il maggior gruppo italiano nella produzione e commercializzazione di alimenti zootecnici nello stabilimento di Petrignano di Assisi.
Attraverso un ordine del giorno discusso di recente in consiglio provinciale, il consigliere Bastioli Enrico (Socialisti Riformisti) ha chiesto alla Giunta Provinciale di attivarsi con le Istituzioni Regionali, Comunali e Sviluppumbria allo scopo di aprire un tavolo per la risoluzione della vicenda, attualmente in stallo, della ex Ferro di Cannara.
Una cinquantina di pellegrini bastioli dell’associazione Casa Chiara, recatisi a San Pietro lo scorso 20 novembre per l'udienza generale di papa Francesco, sono stati intercettati dal cronista Francesco Durante dell’emittente TV2000, che ha pubblicato il video integrale dell’intervista.
Le Giurie del Premio Letterario Città di Assisi hanno quasi concluso l'esame dei numerosi elaborati e libri partecipanti. Dopo la recente conclusione dei lavori da parte della Commissione giudicatrice degli elaborati inediti, anche la Giuria Popolare degli editi ha concluso l'esame delle 28 opere che hanno partecipato da tutta Italia. La Giuria di Qualità degli editi sta, invece, finendo le proprie valutazioni.
E' dedicata a tutti gli amanti del giallo la prima rassegna “Scienza e Noir” in programma per venerdì 29 e sabato 30 novembre e per il 1° dicembre all'Hotel Cenacolo di Santa Maria degli Angeli. La rassegna prevede incontri con alcuni autori di gialli e professionisti della giustizia che indagano i casi di crimini irrisolti.
dagli Organizzatori
Nella seduta del 25 novembre il Consiglio Comunale ha approvato l’assestamento di bilancio 2013. L’attenta gestione del denaro pubblico e il taglio della spesa corrente (10% in due anni) hanno consentito, nonostante i minori trasferimenti statali, di non aumentare le tariffe per mense e trasporti scolastici, di lasciare l’addizionale IRPEF pari a zero e di non introdurre la tassa di soggiorno.
"…Per molte donne la violenza è ancora pane quotidiano… smetti di tacere!" è il messaggio che l'Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Bastia Umbra, Avv. Fabrizia Renzini, ha rivolto ieri ai suoi concittadini, al Cinema Teatro Esperia, in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne.
Questo assestamento di bilancio non mostra nulla di nuovo... e nulla di buono. Un gettito fiscale molto alto, costi in aumento, pochi servizi.Questo assestamento di bilancio non mostra nulla di nuovo... e nulla di buono. Un gettito fiscale molto alto, costi in aumento, pochi servizi.
Indubbio coraggio e lodevole sprezzo del pericolo vanno senza dubbio riconosciuti ad un militare della Stazione di Bastia Umbra che nel corso della mattinata di giovedì, mentre, libero dal servizio era intento a passeggiare nei pressi di quell’Ufficio Postale insieme alla moglie ed ai suoi due figli, entrambi di poco più di un anno.
da Laura Papa
Continua la prima rassegna dedicata a tutti gli amanti del giallo dal titolo “Scienza e Noir”, in programma per venerdì 29 e sabato 30 novembre e per il 1° dicembre all'Hotel Cenacolo di Santa Maria degli Angeli. La rassegna prevede incontri con alcuni autori di gialli e professionisti della giustizia che indagano i casi di crimini irrisolti.
da Laura Papa
Il Cardinale Tarcisio Bertone, Camerlengo di Santa Romana Chiesa, presiederà domenica prossima 1 dicembre, alle 10.30, la celebrazione eucaristica della prima domenica d'Avvento nella Basilica Inferiore di San Francesco, ad Assisi.
www.sanfrancescopatronoditalia.it
Per favorire l'occupazione e l'incontro domanda e offerta lavoro per i giovani e non solo, la Provincia di Perugia informa su occasioni di lavoro, concorsi pubblici, corsi di formazione professionale, stage e tirocini, con notizie provenienti dai Centri per l'Impiego, Sportelli del Lavoro, Sportelli del Cittadino ed InfoEuropa.
www.provincia.perugia.it
Il Consiglio Comunale, nella seduta del 28 novembre, ha approvato la variazione generale di bilancio, illustrata dall’Assessore al Bilancio Roberto Roscini.
www.comune.bastia.pg.it
Quarto appuntamento con "Storie da museo: giochiamo sul filo dei mille racconti nascosti tra le opere e i reperti", il contenitore di iniziative inserite nel progetto "+ arte x tutti - in famiglia al museo", in programma domenica pomeriggio dalle ore 15,30 all'interno del prezioso museo della città di Bettona.
www.comune.bettona.pg.it
È il desiderio, fatto norma, espresso da san Francesco nella Regola Bollata (cap. VI), l’anniversario della cui approvazione – 29 novembre 1223 – dà, ancora oggi, l’occasione ai suoi frati di celebrare la festa di Tutti i Santi dell’Ordine Serafico.
www.assisiofm.it
Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci attiverà ogni forma di tutela legale consentita (a partire dalla denuncia contro ignoti) per il volantino anonimo dai contenuti inqualificabili e totalmente privi di ogni fondamento (oltre che fuorvianti) contro alcuni dipendenti comunali e amministratori pubblici.
da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi
La giunta comunale, su relazione dell'assessore Moreno Fortini, ha approvato un importante piano di riqualificazione urbana (zona ex Fox Petroli), lungo via Los Angeles in Santa Maria degli Angeli, che include il recupero di oltre 12.000 metri cubi per fini commerciali, direzionali e abitativi includente parcheggi, zone verdi e servizi.
da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi
Si chiama “Noi Sicuri” ed è la risposta concreta alla problematica della sicurezza stradale nelle strade urbane. Il progetto nazionale è stato presentato questa mattina in conferenza stampa dall’Assessore alla Sicurezza e Viabilità avv. Fabrizia Renzini, dal comandante della Polizia Municipale di Bastia Umbra Carla Menghella e dal responsabile del progetto Paolo Goglio.
www.comune.bastia.pg.it
Per celebrare la proclamazione di San Francesco di Assisi "Celeste Patrono dei Cultori dell'Ecologia", avvenuta il 29 novembre 1979, La "Fondazione Sorella Natura" ha proclamato in tale data la “Giornata per la Custodia del Creato“, rivolta in particolare a tutte le Scuole Italiane.
www.comune.assisi.pg.it
Si terrà, sabato 30 novembre alle ore 15.00, nella Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, un incontro incentrato sul rapporto tra San Francesco e la narrazione: attraverso la storia di Francesco, così come raccontata da Nikos Kazantzakis, uno dei massimi scrittori del ‘900, si indagherà insieme al filosofo Sergio Givone (nella foto) il nesso fra narrazione e storia sacra.
www.sanfrancescopatronoditalia.it
Organizzato dall'assessorato allo Sport del Comune di Assisi e dalla Associazione Sport Incontri, con il patrocinio della Provincia di Perugia e della Regione, venerdì 29 novembre alle 20,30, si svolgerà presso la Sala delle Volte, ad Assisi, la serata a scopo di beneficenza Oscar Regionali Dello Sport, che prevede la premiazione degli atleti più rappresentativi, a livello nazionale ed internazionale, della nostra regione.
www.comune.assisi.pg.it
Venerdì 29 novembre, alle ore 20,30, presso la biblioteca di Passaggio di Bettona è in programma "In barba a barbablu", laboratorio di arte e terapia per adulti a cura della psicologa e psicoterapeuta, Tiziana Luciani, e dell'educatrice professionale e counsellor, Alessia Fabbri.
www.comune.bettona.pg.it
Nella giornata di ieri, giovedì 28 novembre, nell’ambito di Primo Piano sull’Autore, XXXII Rassegna del Cinema Italiano, il regista Neri Parenti ha incontrato all’Università per Stranieri di Perugia giornalisti e studenti, con cui ha intavolato un piacevole confronto sul passato e sul futuro.
dagli Organizzatori
Dopo aver visitato aziende leader in alcuni settori strategici per l’economia della nostra regione come la vinicoltura, il tessile e l’alimentare, solo per citarne alcuni, il presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi, accompagnano dagli assessori Domenico Caprini e Domenico de Marinis, si è recato nella giornata di ieri alla Mignini & Petrini, il maggior gruppo italiano nella produzione e commercializzazione di alimenti zootecnici nello stabilimento di Petrignano di Assisi.
www.provincia.perugia.it
Attraverso un ordine del giorno discusso di recente in consiglio provinciale, il consigliere Bastioli Enrico (Socialisti Riformisti) ha chiesto alla Giunta Provinciale di attivarsi con le Istituzioni Regionali, Comunali e Sviluppumbria allo scopo di aprire un tavolo per la risoluzione della vicenda, attualmente in stallo, della ex Ferro di Cannara.
www.provincia.perugia.it
Una cinquantina di pellegrini bastioli dell’associazione Casa Chiara, recatisi a San Pietro lo scorso 20 novembre per l'udienza generale di papa Francesco, sono stati intercettati dal cronista Francesco Durante dell’emittente TV2000, che ha pubblicato il video integrale dell’intervista.
redazione@vivereassisi.it
Le Giurie del Premio Letterario Città di Assisi hanno quasi concluso l'esame dei numerosi elaborati e libri partecipanti. Dopo la recente conclusione dei lavori da parte della Commissione giudicatrice degli elaborati inediti, anche la Giuria Popolare degli editi ha concluso l'esame delle 28 opere che hanno partecipato da tutta Italia. La Giuria di Qualità degli editi sta, invece, finendo le proprie valutazioni.
www.comune.assisi.pg.it
E' dedicata a tutti gli amanti del giallo la prima rassegna “Scienza e Noir” in programma per venerdì 29 e sabato 30 novembre e per il 1° dicembre all'Hotel Cenacolo di Santa Maria degli Angeli. La rassegna prevede incontri con alcuni autori di gialli e professionisti della giustizia che indagano i casi di crimini irrisolti.
dagli Organizzatori
Continuano gli incontri del comitato dell'anello d'oro costituitosi per tentare di dare identità a tutti i componenti dell'equipaggio dell'aereo abbattuto dai tedeschi il 6 aprile 1944 sopra l'aeroporto di Sant'Egidio (ora Perugia San Francesco d'Assisi).
da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi
Come anticipato dalle previsioni meteorologiche, puntualmente ad Assisi è caduta la prima neve dell’anno. Nevicate - anche abbondanti - hanno interessato la zona dell’assisano fin dalla bassa collina, interessando il centro storico e, soprattutto, la frazioni di montagna.
redazione@vivereassisi.it
Nella seduta del 25 novembre il Consiglio Comunale ha approvato l’assestamento di bilancio 2013. L’attenta gestione del denaro pubblico e il taglio della spesa corrente (10% in due anni) hanno consentito, nonostante i minori trasferimenti statali, di non aumentare le tariffe per mense e trasporti scolastici, di lasciare l’addizionale IRPEF pari a zero e di non introdurre la tassa di soggiorno.
da Rino Freddii
Gruppo consiliare Popolo della Libertà
"…Per molte donne la violenza è ancora pane quotidiano… smetti di tacere!" è il messaggio che l'Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Bastia Umbra, Avv. Fabrizia Renzini, ha rivolto ieri ai suoi concittadini, al Cinema Teatro Esperia, in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne.
www.comune.bastia.pg.it
Questo assestamento di bilancio non mostra nulla di nuovo... e nulla di buono. Un gettito fiscale molto alto, costi in aumento, pochi servizi.Questo assestamento di bilancio non mostra nulla di nuovo... e nulla di buono. Un gettito fiscale molto alto, costi in aumento, pochi servizi.
Capogruppo consiliare Pd Assisi
E' in programma per giovedì 28 novembre, alle ore 20, presso la sede municipale in piazza Cavour, il consiglio comunale di Bastia Umbra chiamato ad esaminare il seguente ordine del giorno.
www.comune.bastia.pg.it