Si terrà sabato 14 dicembre alle 11.00 nella Basilica Superiore di San Francesco l’ormai tradizionale concerto di Natale del Sacro Convento di Assisi giunto alla XXVIII edizione. L’evento come ogni anno verrà trasmesso il 25 dicembre in Eurovisione su Rai 1 dopo la benedizione Urbi et Orbi di Papa Francesco.
A mente fredda vorrei condividere qualche riflessione, che è venuta fuori parlando in questi giorni tra ragazzi del Comitato Renzi, sul voto delle primarie di domenica 8 dicembre. Ad Assisi Renzi è stato votato dal 76% degli elettori delle primarie del Pd. A Bastia Umbra sopra l’81%. Addirittura siamo, come in tutta l’Umbria, ben al di sopra del risultato nazionale del 67,8%.
Dodici in tutto sono gli speed-check che entro il 31 dicembre saranno installati sulle strade del territorio bastiolo, due dei quali già posizionati nei giorni scorsi a Campiglione e Cipresso. L’installazione dei box colorati ai bordi delle strade fa parte del progetto nazionale “Noi sicuri” che sarà presentato nell’assemblea pubblica in programma per mercoledì 11 dicembre, alle 21, nella sala consiliare.
da Laura Papa
Da venerdì 13 a domenica 15 dicembre numerose organizzazioni e associazioni si sono autoconvocate ad Assisi per una riflessione pubblica sullo stato della informazione in Italia. Per ricostruire un luogo comune di discussione e di azione tra quante e quanti amano la Costituzione e i valori racchiusi nell'articolo 21.
da Laura Papa
Si terrà giovedì 12 dicembre, alle ore 17.30 presso la Sala Consiliare, il tavolo di lavoro sull’argomento “I nuovi temi dell’Edilizia - tecnici e liberi professionisti a confronto”, organizzato dai tecnici del Settore Edilizia del Comune di Bastia Umbra in collaborazione con l’Avv. Marco Luigi Marchetti.
Anche nell'assisano il nuovo segretario nazionale del Partito democratico Matteo Renzi si è imposto con risultati plebiscitari in tutti i seggi del comprensorio. A scostarsi dal risultato nazionale è però il sorpasso del giovane Pippo Civati che, ad eccezione di Cannara, si è imposto sul terzo sfidante Gianni Cuperlo. Il cosiddetto “apparato”, dunque, ne risulta sconfitto su tutta la linea.
Torna puntuale anche quest’anno l’immancabile appuntamento con L’Invernalissima, la tradizionale manifestazione podistica ideata ed organizzata dall’ASPA Bastia. Entrata di diritto tra le eccellenze del panorama podistico nazionale, si appresta a festeggiare la 36^ edizione mantenendo immutato nel tempo il proprio fascino e l’originalità.
Il sindaco di Assisi Claudio Ricci ha voluto ringraziare il sindaco di Lampedusa Giusi Nicolini (nella foto) che domenica è stato ospite ad Assisi in occasione dell'accensione dell'Albero di Natale e benedizione del presepe nella piazza inferiore della basilica di San Francesco.
Tantissimi gli studenti del comprensorio scolastico umbro che ieri, lunedì 9 Dicembre, hanno assistito da spettatori, seduti sulla platea del teatro Lyrick, al primo appuntamento dell’edizione 2013/2014 di ATEATRORAGAZZI!, il progetto formativo per le scuole, ideato dall’Associazione Culturale La Rondine, con la collaborazione del Comune di Assisi.
dall'associazione culturale La Rondine
Il Comune di Assisi, di concerto con l'A.t.e.r. (Azienda territoriale dell'edilizia residenziale) e con la Regione dell'Umbria, comunica che è stato emanato un bando pubblico per l'individuazione degli immobili da riservare alla locazione a canone concordato, per i nuclei familiari in possesso di sfratto esecutivo per morosità incolpevole, in relazione, cioé, alla difficile congiuntura economica e occupazionale.
Si è svolta nel pomeriggio di ieri la tradizionale cerimonia di benedizione e accensione del presepe e dell'albero di Natale nella piazza antistante la basilica inferiore di San Francesco di Assisi. La cerimonia, alla presenza delle autorità civili e religiose, è stata allietata da un coro di cento alunni delle classi IV e V dell’istituto comprensivo Assisi 1.
Per l’Associazione Amici della Montagna – Assisi il prossimo 7 dicembre, vigilia dell’Immacolata, rimane un appuntamento fisso ormai consolidato nel tempo: l’allestimento e l’accensione di un enorme ‘Focaraccio’ sul piazzale antistante la Rocca Maggiore di Assisi.
Nell'ambito del Piano Nazionale Antiviolenza, che mira a realizzare la costruzione di reti locali tra tutti i soggetti impegnati nel contrasto alla violenza di genere e tra i servizi dedicati all'accoglienza e protezione delle vittime di genere e stalking, con il Progetto "U.N.A. - Umbria Network Antiviolenza", il Comune di Assisi apre un "Punto di Ascolto" per le donne vittime di violenza e maltrattamento.
Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione delle opere finaliste del Premio Letterario Città di Assisi. Alla presenza dell'Assessore alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Giovanili della Città di Assisi Francesco Mignani, dell'Associazione Assisi ID Comunication & Services, di Roberto Leoni della Fondazione Sorella Natura e di Enrico Sciamanna della Giuria del Premio Letterario, sono stati presentati i finalisti delle due sezioni del Premio.
Al teatro Metastasio di Assisi torna il musical "Notte di Natale 1223" a 10 anni di distanza dalla prima volta in cui venne messo in scena sul sagrato della Basilica di Santa Maria degli Angeli e trasmesso in Eurovisione durante la messa della vigilia di Natale del Santo Padre Giovanni Paolo II.
Ad Assisi si accendono le luci del Natale, legate alla spiritualità francescana di pace e serenità, ai valori del presepe e agli eventi culturali. Nel pomeriggio di venerdì è stato acceso l'albero in piazza del Comune (nella foto) e aperti i piccoli e grandi presepi in collaborazione con la società culturale Arnaldo Fortini.
da Laura Papa
Gli ultimi trent'anni della storia dell'Umbria raccontata attraverso foto, titoli e parole. E' questa l'iniziativa che il Corriere dell'Umbria ha organizzato per celebrare il trentesimo anno dalla sua fondazione, ripercorrendo i momenti più significativi della storia della regione in una mostra allestita all’Umbriafiere di Bastia Umbra in occasione della manifestazione Expo Regalo.
Il prossimo sabato 7 dicembre, in occasione della Festa della Vergine Immacolata e nel contesto dell’inaugurazione della mostra internazionale di presepi al Santuario della Porziuncola di Assisi, verrà anche inaugurata una mostra di incisioni e stampe di eccellenti e noti autori umbri che hanno descritto il Mistero del Natale in modo suggestivo e peculiare con immagini cariche di poesia e intensità spirituale.
Anche il Comitato Italiano Paralimpico Umbria è presente ad "Expo Regalo 2013", in programma fino a domenica prossima presso Umbria Fiere di Bastia Umbra. È con una postazione fissa all'interno del padiglione numero sette. Presso lo stand sarà possibile reperire materiale informativo sulle associazioni sportive umbre che fanno attività con i disabili.
Il presidente della regione Puglia e segretario nazionale di Sinistra Ecologia Libertà Nichi Vendola sarà ad Assisi sabato 7 dicembre per partecipare al convegno "Generazioni in dialogo: finestre aperte nel tunnel lavoro" organizzato in questo fine settimana dalla Pro Civitate Christiana in collaborazione con Progetto Policoro e Libera Scuola Umbria.
Domenica si vota dalle 8 alle 20. Possono votare tutti i cittadini. Già l'anno scorso abbiamo scritto e detto in più comunicati e incontri dal vivo quanto fosse importante l'appuntamento delle primarie e votare Matteo Renzi. Noi non abbiamo cambiato idea. Anzi, è evidente che abbiamo avuto ragione e quindi ribadiamo ancora con più forza, se possibile, che l'Italia deve cambiare verso.
I tecnici liberi professionisti sono invitati a partecipare al “Tavolo di lavoro” sull’argomento “I nuovi temi dell’Edilizia - tecnici e liberi professionisti a confronto”, che si terrà presso la Sala Consiliare giovedì 12 dicembre, alle ore 17.30. L’incontro è organizzato dai tecnici del Settore Edilizia del Comune di Bastia Umbra in collaborazione con l’Avv. Marco Luigi Marchetti.
L'inaugurazione della grande mostra internazionale dei presepi della Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola il prossimo sabato 7 dicembre, alle ore 17.00, sarà preceduta alle ore 15.30 presso il medesimo Santuario, dal concerto in onore della Vergine Maria di Fra’ Alessandro Brustenghi, e del Coro di voci bianche “Octava Aurea” di Città di Castello.
Con l’obiettivo di promuovere nei bambini disabili e nelle loro famiglie la migliore qualità di vita possibile e di soddisfare il desiderio espresso direttamente da alcuni dei bambini seguiti, l’unità operativa di Neuropsichiatria Infantile e Riabilitazione del Distretto Sanitario del Perugino della USL Umbria 1 ha dato vita nel mese di giugno 2013 ad un progetto di avviamento allo sport in carrozzina, basket e pallamano, in stretta collaborazione con il Centro Ausili Aziendale ARCA, che ha messo a disposizione le carrozzine adattandole alle capacità dei ragazzi.
da Laura Papa
Difendiamo la giustizia di prossimità L'ufficio giudiziario del Giudice di Pace di Assisi deve essere mantenuto, afferma l'Assessore al Bilancio di Assisi Moreno Massucci, è questa la strada da tempo intrapresa e condivisa anche dal Sindaco di Bettona Frascarelli e dal Sindaco di Valfabbrica Anastasi che assieme ad Assisi hanno visto i rispettivi Consigli Comunali assumere un impegno concreto in tal senso.
Sabato 7 dicembre alle 15,30 presso il Santuario della Porziuncola ad Assisi - il luogo più caro a San Francesco - in occasione dell'apertura della mostra internazionale dei presepi e del concerto di Fra’ Alessandro Bustrenghi, sarà presentata in forma ufficiale la prima app dedicata a San Francesco, sviluppata in collaborazione con i Frati Minori di Assisi da Matitegiovanotte.Forlì.