Anche il Consiglio di Stato, come aveva già fatto in precedenza il TAR Umbria, ha respinto la richiesta di “sospensiva” avanzata, a dir poco incautamente, dall’opposizione assisana (esclusa la collega Travicelli), dimostrando ancora una volta che le roboanti accuse e le supponenti dichiarazioni sulle quote rosa erano e sono prive di fondamento e quindi non accoglibili.
Anche quest'anno la scuola dell'infanzia di Torchiagina anche quest'anno, nella imminenza del Santo Natale, ha inteso valorizzare i sentimenti di amore, di pace e di fratellanza, con un incontro festevole tra bambini, insegnanti e genitori, nella chiesa parrocchiale, favorito dall'arrivo del nuovo parroco, Don Giuseppe Tarantino.
L’auto elettrica sarà il mezzo di trasporto del futuro. Lo pensa Casartigiani Perugia che ha patrocinato un progetto ambizioso e all’avanguardia: l’installazione di colonnine per la ricarica di macchine elettriche. A fare da apri pista, per un’iniziativa che i soggetti interessati auspicano di estendere su tutto il territorio regionale e nazionale, è Bastia Umbra, dove sabato 14 dicembre è stata inaugurata la prima colonnina da Consauto in via Sacco e Vanzetti.
da Laura Papa
La giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo del parcheggio di Porta Nuova: entro 90 giorni dovranno essere completate le procedure di appalto dei lavori, che includeranno la riqualificazione del piano terra, inclusi i servizi, per autobus e auto, nonché la realizzazione di un piano interrato per automobili, per un costo complessivo di oltre 2 milioni di euro.
Una raccolta firme per protestare contro lo scorporamento dell'Istituto Comprensivo Bettona-Cannara; una manifestazione fuori dal palazzo del Consiglio Regionale il giorno della votazione del piano legato al dimensionamento della scuola e dell'offerta formativa; un eventuale ricorso a Tar: i cittadini dei comuni di Bettona e di Cannara sono sul piede di guerra.
Il 13 dicembre si è tenuta presso il Consiglio di Stato l’udienza relativa al ricorso da noi presentato, con la difesa dell’avv. Gianluigi Pellegrino, contro le sentenze del Tar dell’Umbria che negavano l’illegittimità della giunta di Assisi per la mancanza di rappresentanza a garanzia della parità di genere. Il Consiglio di Stato ha ritenuto di non decidere sulla sospensiva e fisserà a breve l’udienza definitiva per il giudizio in merito alla questione.
“Nella giornata di venerdì 13 dicembre il Consiglio di Stato ha deliberato in merito alla vicenda del ricorso sulle quote rosa nella giunta comunale di Assisi, respingendo la richiesta di sospensiva (come, invece, aveva chiesto l'opposizione in consiglio comunale, tranne Claudia Travicelli) rimandando nel merito ma senza fissare la data (probabilmente alla metà del 2014)”.
No allo scorporamento dell'Istituto Comprensivo Bettona-Cannara ma ben venga l'unione con le scuole di Torgiano. È quanto hanno ribadito con forza i genitori degli alunni dei comuni di Bettona e Cannara e la giunta del Comune di Bettona durante la conferenza stampa indetta venerdì 13 dicembre presso palazzo Cesaroni a Perugia, per protestare contro l'emendamento della III Commissione consiliare al Piano regionale dell'offerta formativa e della rete scolastica 2014-2015.
Ci saranno anche il presidente del Senato Pietro Grasso, la presidente della Camera Laura Boldrini, il ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Massimo Bray e il segretario generale della Presidenza della Repubblica Donato Marra al 28° Concerto di Natale che sarà registrato oggi, alle ore 11, nella basilica di San Francesco di Assisi e trasmesso su Rai 1 in Eurovisione la mattina del 25 dicembre, dopo la benedizione Urbi et Orbi di Papa Francesco.
Il movimento politico Fratelli d'Italia di Bastia Umbra (coordinato dall’ex assessore Luca Livieri e rappresentato in consiglio comunale da Stefano Santoni) ha constatato che nel nostro territorio vi sono degli abusi edilizi su proprietà private per i quali il Comune ha provveduto ad emanare apposite ordinanze, che però non hanno avuto l’esito previsto.
Sarà la prima stazione di ricarica di auto elettriche con un sistema di controllo “intelligente”, integralmente progettata e prodotta in Umbria, quella che verrà inaugurata sabato 14 dicembre, alle 10.30, nella sede di Bastia Umbra del consorzio Consauto, in via Sacco e Vanzetti 11/13.
da Laura Papa
Un mercatino tutto made in Bettona. È quello che sarà possibile visitare sabato 14 e domenica 15 dicembre 2013 presso la Piazza del Popolo a Passaggio di Bettona. Il "Mercatino di Natale", organizzato dal Comune di Bettona e dalla Confraternita Madonna del Ponte e giunto alla sua seconda edizione, ha l'obiettivo di far conoscere i prodotti tipici del territorio.
Apprendo dalla stampa, dalle dichiarazioni dell'assessore regionale Casciari, la proposta di dimensionamento scolastico riguardante anche Cannara. Lo scorso anno il comune di Cannara e il comune di Bettona deliberarono, previa acquisizione dei pareri favorevoli dei rispettivi consigli d'istituto, per la fusione delle proprie scuole, facendo nascere l'istituto comprensivo Bettona-Cannara.
Si aprirà venerdì 13 dicembre il calendario degli eventi natalizi a Bastia Umbra, con l’inaugurazione nel pomeriggio de Il piccolo borgo di Natale in piazza Mazzini. Il programma, organizzato dall’Assessorato alla Cultura e al Commercio, prevede un ricco succedersi di appuntamenti fino a lunedì 6 gennaio 2014.
Anche a nome del Presidente della “Fondazione Banco Alimentare Onlus – Umbria” Dott. Valter Venturi, ringrazio di cuore per il grande aiuto offerto tutti quelli che hanno partecipato sabato 30 novembre in occasione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare nel territorio di Assisi nei diversi ruoli: come volontari, coloro che hanno offerto i mezzi per la logistica ed i tanti Cittadini “donatori”.
Sabato 7 dicembre 2013, alle ore 19, il Bosco di San Francesco, Bene del FAI - Fondo Ambiente Italiano ad Assisi (PG), un altro appuntamento con “Silentium Autunno”, rassegna di concerti di musica sacra in stile francescano che si propone di far vivere l’esperienza dello Spirito tramite gli strumenti della Attraverso la povertà del suono e della musica, l’attenzione del fruitore si concentra sull’ascolto attivo della musica, creando quella relazione tra gli oggetti e le persone tanto cara allo spirituale nell’arte.
Si terrà sabato 14 dicembre alle 11.00 nella Basilica Superiore di San Francesco l’ormai tradizionale concerto di Natale del Sacro Convento di Assisi giunto alla XXVIII edizione. L’evento come ogni anno verrà trasmesso il 25 dicembre in Eurovisione su Rai 1 dopo la benedizione Urbi et Orbi di Papa Francesco.
A mente fredda vorrei condividere qualche riflessione, che è venuta fuori parlando in questi giorni tra ragazzi del Comitato Renzi, sul voto delle primarie di domenica 8 dicembre. Ad Assisi Renzi è stato votato dal 76% degli elettori delle primarie del Pd. A Bastia Umbra sopra l’81%. Addirittura siamo, come in tutta l’Umbria, ben al di sopra del risultato nazionale del 67,8%.
Dodici in tutto sono gli speed-check che entro il 31 dicembre saranno installati sulle strade del territorio bastiolo, due dei quali già posizionati nei giorni scorsi a Campiglione e Cipresso. L’installazione dei box colorati ai bordi delle strade fa parte del progetto nazionale “Noi sicuri” che sarà presentato nell’assemblea pubblica in programma per mercoledì 11 dicembre, alle 21, nella sala consiliare.
da Laura Papa