Ricci in Sicilia per festeggiare il patrimonio barocco

Il Presidente Ricci ha incontrato, nel quadro delle iniziative, il Sindaco di Noto Corrado Bonfanti (a sinistra nella foto), Ray Bondin (al centro nella foto) diplomatico ed esperto UNESCO internazionale e numerose autorità tra cui Nicola Bono Presidente della Provincia di Siracusa (già Sottosegretario Ministero per i beni e le attività culturali).
É stata una giornata molto importante per le riflessioni nazionali afferenti alla valorizzazione dei beni culturali e ambientali italiani, facendo il consultivo della Legge 77/2006 (per i Siti UNESCO) che ha finanziato, sino a oggi, 213 progetti, di tutela e valorizzazione, divenuti un modello per la gran parte dei beni culturali italiani.
A Marzo, citando le prossime iniziative, sarà pubblicata la guida ai Siti UNESCO italiani del Touring Club Italiano (TCI) per i 350.000 soci del TCI, importante ai fini della promozione culturale.

Questo è un articolo pubblicato il 27-01-2013 alle 19:09 sul giornale del 28 gennaio 2013 - 572 letture
In questo articolo si parla di unesco, sicilia, assisi, claudio ricci