I frati di Assisi esultano per Papa Francesco, ''Lo aspettiamo''

Assisi, sacro Convento 3' di lettura 15/03/2013 - “Assisi si è svegliata con una brezza nuova”. Lo ha detto all'Ansa padre Mauro Gambetti, custode del Sacro Convento, all’indomani dell’elezione di Papa Francesco I. Secondo il religioso, la scelta che il Papa hafatto del nome Francesco è “segno dell’umiltà che già Benedetto XVI aveva indicato. Segno della semplicità fratellanza universale rafforzata proprio da questo spirito e da questo carisma che Francesco ha ricevuto e lasciato alla Chiesa”.

“La gioia con cui abbiamo appreso l'annuncio dell'elezione del Nuovo Pontefice - ha poi aggiunto padre Gambetti - si è moltiplicata quando è stato pronunciato il nome che ha voluto assumere: Francesco! Per noi frati della Basilica che in Assisi custodisce il corpo del Poverello, questa scelta ha provocato un sussulto di ammirazione e di responsabilità”.
I frati, pregano e sperano che quanto prima, il Pontefice venga ad Assisi, alla Basilica del Santo, come ha gia' fatto Benedetto XVI.
“Francesco ancora addita la via dell'umilta' e della semplicita' evangelica - sottolinea il custode -, la via tracciata da Cristo povero e crocifisso, la via che il nuovo Pontefice ha indicato con le prime parole rivolte alla Chiesa. Quella Chiesa, che per Francesco ha il volto della tenerezza, incontra ogni uomo riconoscendolo come fratello.
Quel volto di tenerezza che abbiamo visto in Papa Francesco''. Dopo la scelta del nome Francesco da parte di Papa Bergoglio, sono tornate alla mente i momenti di Benedetto XVI in preghiera, quando venne ad Assisi, dinanzi alla tomba del poverello. Benedetto XVI, nel suo ultimo discorso - riporta il sito dei francescani -, quando saluto' il collegio dei cardinali, all'atto dell'annuncio delle sue dimissioni, promise ''al futuro Papa incondizionata 'riverenza e obbedienza'. ''Sono le parole di Francesco d'Assisi che ritroviamo nella regola Bollata numero 76 delle fonti francescane: Frate Francesco promette obbedienza e reverenza al signor Papa Onorio e ai suoi successori canonicamente eletti e alla Chiesa romana. E gli altri frati siano tenuti a obbedire a frate Francesco e ai suoi successori”.
"Quando ho sentito nome di Francesco ho provato una immensa gioia. Ora non ci resta che aspettare il Papa qui ad Assisi". Lo ha detto il portavoce del Sacro convento di Assisi, padre Enzo Fortunato, la mattina dopo l'elezione del nuovo Pontefice, che ha scelto il nome di Francesco d'Assisi. "Francesco e' stato un uomo nella Chiesa, per la Chiesa e con la Chiesa - ha aggiunto - che ci insegna a vivere il Vangelo con gioia e nella sua pienezza". Oggi molti fedeli si sono recati a pregare sulla tomba del Santo di Assisi in segno di gratitudine. Il portavoce del Sacro convento ha anche parlato della scelta del nuovo Pontefice di recitare il Padre nostro. "Quella preghiera - ha detto - e' una chiave di lettura per capire la spiritualita' di Francesco e per comprendere la riscoperta della paternita' di Dio".
Nel tardo pomeriggio, inoltre, dal sacro convento è giunto l’annuncio che sarà interamente dedicato al nuovo Papa il prossimo numero di San Francesco patrono d'Italia, rivista dei frati del Sacro Convento di Assisi. In copertina un sorridente Papa Francesco appena eletto. Subito sotto la scritta ''Laudato sii mi Signore per Papa Francesco''. ''Nel numero della rivista ci saranno numerosi reportage - spiega padre Enzo - testimonianze e articoli di esperti del francescanesimo''.






Questo è un articolo pubblicato il 15-03-2013 alle 03:51 sul giornale del 15 marzo 2013 - 1833 letture

In questo articolo si parla di attualità, assisi, Raffaele Aristei, sacro convento

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/KC7





logoEV
logoEV