Castelnuovo: i cittadini chiedono attenzione

Castelnuovo 2' di lettura 19/03/2013 - Ci giungono segnalazioni da Castelnuovo, e in particolare dalla Pro loco, sul malcontento che la popolazione sta provando per la palese noncuranza dimostrata dall’amministrazione comunale per il decadimento demografico e generale della frazione assisana.

In particolare la totale mancanza di un collegamento con la stazione ferroviaria di S.M.Angeli attraverso corse di autobus è la classica goccia che fa traboccare il vaso dell’esasperazione di una cittadinanza che si sente di serie b.
La situazione specifica dei collegamenti dei bus stride ancor più se la si paragona ad altre realtà territoriali meglio rifornite di collegamenti che vadano al di là di quelli solamente scolastici.
Lungi da noi alimentare una “lotta fra poveri” e con tutto il rispetto per gli abitanti delle varie frazioni, è palese che tale disinteresse ormai ha superato la normale tolleranza da parte di chi si sente escluso da un senso di collettività e dall’avere una normale vita di interrelazione, culturale, lavorativa e persino ludica, con il territorio regionale.
Troppo spesso nelle elezioni amministrative si vota chi si presume rappresenti il territorio delle frazioni; questo atteggiamento risulta innegabilmente sbagliato nel momento in cui si compiano scelte che possano minimamente odorare di corsie preferenziali a discapito dei diritti di tutti gli abitanti di un comune.
Il futuro delle spese dedicate agli enti locali, vi è da rilevare amaramente, sarà sempre più nefasto e in ribasso dato che la spending review sembra ammaliare tutti i partiti, Pd e Pdl in testa, risultati fra i più votati delle ultime elezioni politiche, compresi quei movimenti, come il M5S, che hanno criticato l’austerity ma de facto non hanno proposte veramente alternative ad essa; le stesse elezioni non hanno premiato invece quelle formazioni come la nostra che al contrario sono da sempre a favore dei ceti popolari e delle loro istanze.
Un dato sicuro a tutt’oggi è di nuovo la frustrazione di una parte della cittadinanza, e le dichiarazioni pubbliche della proloco di Castelnuovo lo dimostrano: il comune di Assisi si impegni a far si che le frazioni assisane sentano di avere la stessa dignità e prendano in considerazione le questioni poste dalla cittadinanza esausta.
Ne va dell’alta onorabilità di chi ha deciso di governare una città eterogenea come Assisi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-03-2013 alle 01:46 sul giornale del 19 marzo 2013 - 796 letture

In questo articolo si parla di politica, prc assisi, partito rifondazione comunista

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/KL8





logoEV
logoEV