Cannara: arte e diritto contro la mafia

Mafia 1' di lettura 11/04/2013 - L’assessorato alla Cultura della Provincia di Perugia organizza, all’Auditorium San Sebastiano di Cannara, lunedì 15 aprile alle ore 21.00, un incontro sul tema “La Legalità tra arte e diritto”.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto “Legalmente - Lo Stato siamo noi” voluto dalla Provincia di Perugia per sensibilizzare soprattutto gli alunni delle nostre scuole sul problema della mafia e della sua attività distruttiva per l’economia e la vita sociale.
All’incontro, che vuole mostre come si possa operare contro la mafia in ambiti e modi apparentemente diversi come educando al rispetto delle leggi e delle regole e denunciando il crimine attraverso l’arte, parteciperanno l’assessore alle Attività Culturali e Sociali e Politiche Giovanili, della Provincia di Perugia, Donatella Porzi, l’assessore alla Pubblica Istruzione e ai Servizi Sociali del Comune di Cannara, Elisabetta Galletti, il Procuratore della Repubblica dell’Aquila, Fausto Cardella, Salvo Vitale, amico di Peppino Impastato, vittima della mafia e Gaetano Porcasi, conosciuto come pittore antimafia che, nei suoi quadri, dalle forti tonalità ha espresso e denunciato la violenza mafiosa.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-04-2013 alle 02:52 sul giornale del 11 aprile 2013 - 1147 letture

In questo articolo si parla di attualità, cannara, comune di cannara

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/LEB





logoEV
logoEV