SEI IN > VIVERE ASSISI > POLITICA

comunicato stampa
Elezioni presidente Repubblica, Ricci: ''Un sindaco per Regione fra i grandi elettori''

1' di lettura
1046

Inaugurazione mostra ''I Gessi di Botero''
La esclusione del Sindaco di Firenze Matteo Renzi dai grandi elettori, chiamati ad eleggere il Presidente della Repubblica (senza voler entrare in riflessioni politiche), fa però emergere, sul piano normativo istituzionale, il tema della rappresentatività dei Sindaci nei quadri decisionali parlamentari.

Con questa premessa il Sindaco di Assisi Claudio Ricci (Presidente Associazione Beni Siti Italiani Patrimonio Mondiale UNESCO e Delegato Nazionale ANCI Turismo) ritiene che i Sindaci italiani soprattutto in questo momento, per la loro vicinanza ai problemi del territorio e dei cittadini (nonché espressione, con l'elezione diretta, della piena volontà di persone, famiglie e imprese), debbano far parte dei grandi elettori chiamati ad eleggere il Presidente della Repubblica con modalità normative da stabilire, in correlazione con ANCI nazionale, in modo che almeno un Sindaco per Regione italiana (soprattutto delle città più grandi o maggiormente rappresentative) possa partecipare alla elezione del Capo dello Stato.
Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci ritiene che questo tema, e cioè la rappresentatività dei Sindaci nei quadri istituzionali nazionali, debba entrare nella agenda del governo e del parlamento in quanto i Sindaci avendo maggiore sensibilità e pragmatismo nel micro, e nella soluzione dei problemi, possono contribuire a configurare leggi macro più efficaci ed efficienti per i cittadini nei territori.
Da questo punto di vista anche le prossime, auspicate, riforme sulla legge elettorale dovrebbero tenere conto di come avere una rappresentatività di Sindaci italiani in carica (che invece, oggi, se in Comuni sopra 20.000 residenti, non si possono nemmeno candidare alle elezioni politiche).



Inaugurazione mostra ''I Gessi di Botero''