Assisi abbassa l'Imu sulla prima casa, Ricci: ''Così sosteniamo le famiglie''

Claudio Ricci 1' di lettura 12/04/2013 - Il Consiglio Comunale di Assisi, su relazione dell'Assessore Moreno Massucci e ampia condivisione del Sindaco Claudio Ricci, ha approvato la diminuzione dell'IMU sulla prima casa (già posta alla quota minima base con parametro 4) al parametro 3.75.

Si tratta di un grande impegno per sostenere le famiglie proprietarie della prima casa (le altre aliquote sono state rimodulate, per coprire i tanti minori trasferimenti dallo Stato).
Tale atto deve essere valutato in modo integrato con le proposte, che saranno approvate nel bilancio 2013 (ma già decise in sede di maggioranza), tra cui: non applicazione dell'addizionale IRPEF (posta a zero e che porterà benefici nelle buste paga), non applicazione della tassa di soggiorno, non aumento di tariffe (fra cui trasporti e mense scolastiche) e sostegno ad un progetto di sviluppo economico del territorio.
Il Sindaco Claudio Ricci e l'Assessore Moreno Massucci rilevano che si sta facendo un grande lavoro, per quanto possibile, per contenere le tasse comunali, cercando di risparmiare, malgrado le tante minori risorse trasferite dallo Stato ai Comuni (al Comune di Assisi meno 5.2 milioni di Euro, dal Governo, in soli due anni).
Il Consiglio Comunale ha approvato, in aggiunta a progetti di sviluppo urbanistico (Ass. Moreno Fortini), anche il testo della miniatura storica (unica, che non potrà avere repliche) di gratitudine includente e che amplia la cittadinanza onoraria a Papa Francesco (una copia sarà consegnata al Papa e una conservata, in modo perenne, in Comune), primo pontefice ad assumere come nome quello di San Francesco, Patrono d'Italia.


da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-04-2013 alle 11:06 sul giornale del 13 aprile 2013 - 1093 letture

In questo articolo si parla di economia, claudio ricci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/LHN





logoEV
logoEV