Cambio al vertice della rete dei Musei Ecclesiastici dell'Umbria

1' di lettura 14/04/2013 - La Rete Museale Ecclesiastica Umbra (MEU), con sede ad Assisi, ha di recente rinnovato i propri vertici. L’assemblea del consiglio direttivo si è tenuta lo scorso 6 marzo e ha rinnovato le principali cariche che rimarranno in vigore per i prossimi quattro anni.


Una modifica dello statuto associativo ha consentito l’allargamento del membri del consiglio da 5 a 8 membri, rappresentativi delle otto diocesi umbre.
Il consiglio, costituito da Padre Saul Tambini (Museo della Porziuncola - Santa Maria degli Angeli, Assisi), Stefania Nardicchi (Museo Diocesano e Basilica di Sant'Eufemia di Spoleto), Catia Cecchetti (Museo del Duomo di Città di Castello), Elisa Polidori (Museo Diocesano di Gubbio), Giampiero Carini (Museo Diocesano di Foligno), Chiara Basta (Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo in Perugia), Don Claudio Bosi, Museo Diocesano e Capitolare di Terni), Giovanna Bandinu – (Museo Diocesano di Orvieto – Todi), ha così votato:
Presidente: Padre Saul Tambini
Vice Presidente con incarico di segreteria: Catia Cecchetti
Coordinatore Regionale AMEI (Associazione Musei Ecclesiastici Italiani): Stefania Nardicchi
Già eletti per il Collegio dei Revisori: Scopetta Marco - Presidente, Fiorelli Daniele, Vaccari Donatella. Conti Amilcare con incarico di Tesoriere.
L’associazione dei Musei ecclesiastici dell'Umbria, situata ad Assisi in via Beato Ludovico da Casoria, è un’associazione che si propone di contribuire alla conservazione e alla valorizzazione dei musei e delle raccolte che hanno carattere di ecclesiasticità o sono di interesse religioso esistenti in Umbria, proponendoli quali strumenti di animazione culturale delle comunità cristiane e della società. Raccoglie attualmente 13 Musei Ecclesiastici distribuiti su tutto il territorio umbro.
Per informazioni: www.museiecclesiastici.it


dall'Associazione Meu
Musei Ecclesiastici dell'Umbria





Questo è un articolo pubblicato il 14-04-2013 alle 12:38 sul giornale del 15 aprile 2013 - 1793 letture

In questo articolo si parla di musei ecclesiastici dell'umbria, associazione meu

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/LLA





logoEV
logoEV