Calendimaggio: stasera si premiano le serenate e poesie più belle

Serenate di Calendimaggio 2' di lettura 18/04/2013 - L’Associazione Musicale Commedia Harmonica con il Patrocinio del Comune di Assisi, PerugiaAssisi capitale della Cultura 2019, ha voluto attingere di nuovo all’antica sorgente della tradizione delle serenate di Calendimaggio per riproporla ad assisani ed ospiti con l’originario spirito, semplice e sinceramente poetico.

Per rinnovare il repertorio musicale e poetico e diffondere l’interesse per l’iniziativa sono stati banditi il II° Concorso di Composizione Serenate di Calendimaggio “Premio Arnaldo Fortini”, al quale hanno partecipato con brani inediti autori da diversa provenienza, e il Concorso Poesia d’amore “Premio Maceo Angeli”, riservato agli studenti degli Istituti Scolastici Superiori del Comune di Assisi.
Un’alta qualificata Giuria presieduta dal Sindaco di Assisi ing. Claudio Ricci e dai Maestri Piero Arcangeli, compositore ed etnomusicologo, Stefano Bracci, compositore e direttore del Conservatorio Musicale di Perugia, Vincenzo Cipriani, liutaio musicista, Padre Giuseppe Magrino, compositore e direttore della Cappella Musicale di San Francesco in Assisi, si è riunita il 7 marzo scorso per esaminare le composizioni iscritte al Concorso in assoluto anonimato.
E’ stato assegnato il 1° premio di euro 1.000,oo e Targa Attestato (premio Lions Club Città di Assisi) al compositore Matteo Magistrali di Castronno-Varese con “Piccola Serenata” per Coro a 4 voci dispari e viola.
Il 2° premio di euro 500,oo ripartito ex equo (Commedia Harmonica) e Targa di Attestato (Società Culturale “Arnaldo Fortini”) ai compositori Ermenegildo Corsini di Monterotondo (Roma) con “Calendimaggio vien” per Coro a 4 v.d. e a Romano Quartucci di Terni con “Primavera” per Coro a 4 v.d. e fisarmonica.
Il Concorso Poesia d’Amore “Premio Maceo Angeli” presieduto dall’Assessore all’Istruzione prof. Francesco Mignani e dai proff. Sonia Rossi e Tommaso Baronti dell’Associazione “Commedia Harmonica” ha visto vincitori finalisti gli studenti:
Riccardo Leandri, Marta Mariani, Aurora Natali, Camilla Prugno, Gaia Tettamanti, Simon Villegas.
Alla Serata di Premiazione sarà reso pubblico il nome dei primi due classificati che riceveranno il premio rispettivamente euro 150,oo e euro 100,oo. A tutti la Targa di Merito.
A conclusione della Serata saranno eseguite le composizioni poetiche e musicali premiate da parte di Anna Pronti Cipriani, dalla Cappella Musicale della Basilica di San Francesco e dall’Insieme Vocale “Commedia Harmonica”.
Commedia Harmonica ringrazia quanti hanno contribuito generosamente alla realizzazione dell’iniziativa: Comune di Assisi, PerugiAssisi 2019, Lions Club Città di Assisi, AssisiIDComunication&Services, Hotel Fontebella, Ristorante San Francesco, Ristorante Pallotta, Cappella della Basilica di San Francesco, Società Culturale “Arnaldo Fortini”, Accademia Punto Assisi.
La serata, aperta a tutti, è ad ingresso libero.


   

da Commedia Harmonica
Assisi







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-04-2013 alle 03:25 sul giornale del 18 aprile 2013 - 2313 letture

In questo articolo si parla di attualità, assisi, calendimaggio, serenate di calendimaggio, commedia harmonica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/LWe





logoEV
logoEV