SEI IN > VIVERE ASSISI > ATTUALITA'

comunicato stampa
Calendimaggio, è conto alla rovescia. Ricci: ''Patrimonio infinito della città''

1' di lettura
613

Claudio Ricci in occasione del Calendimaggio
Il Calendimaggio esiste solo nei sogni, nei ricordi, nei lunghi mesi che fanno da preludio alla festa quando le pietre vive di Assisi sono custodi dei cori in prova, dei copioni e dei disegni creativi che anticipano le scene e i cortei, delle scenografie, delle falegnamerie e delle sartorie che nella sacralità socio culturale delle sedi sognano il sogno di Calendimaggio.
Nelle ultime settimane, quando tutto sembra in ritardo, si materializzano, uscendo dal cuore delle pietre vive di Assisi (luoghi che hanno custodito, per mesi, il segreto del Calendimaggio) materiali e oggetti mentre nell'oscurità si provano passi di danza, tra le pieghe dello spazio e del tempo, e tamburini provocano scintille sonore che si espandono in lontananza.
Un patrimonio infinito che si rigenera ogni anno, un sogno che si dissolve nei giorni della festa, al momento del verdetto, per ricominciare subito dopo, capace di unire grandi e piccoli, giovani e anziani, tutti insieme a tutti per un momento di infinita bellezza.
Ormai, nel traguardare una sintesi dell'esperienza al servizio di Assisi, il Calendimaggio si erge, per tutti noi, come espressione autentica, e mirabile, del Medio Evo vivente italiano a cui continueremo ad assicurare ampio sostegno e gratitudine per il ruolo socio culturale, educativo e correlato al turismo delle esperienze emozionali.
Passano i decenni, le immagini e i ricordi si modificano dal bianco nero a colori, la modernità compie il suo cammino ma, ogni anno, l'antica anima di Assisi riemerge, crea meraviglia, per poi ritornare, in custodia, nel cuore degli assisani.



Claudio Ricci in occasione del Calendimaggio